Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: SVS sb1000

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46

    SVS sb1000


    Buongiorno a tutti,
    chiedo un consiglio riguardo al taglio di frequenza più adatto per il sub in relazione ai diffusori in mio possesso (quelli in firma) perché non riesco a trovare documentazione riguardo alla loro curva di frequenza. Ho provato vari tagli ma vorrei qualche consiglio da cui partire per regolare il tutto in modo accettabile e credibile ai fini di una riproduzione più fedele.
    Grazie.
    Finale Rotel RB-1552 MKII; Pre-Ampli Rotel RC 1572 MKII; CDP Rotel RCD 1572; Giradischi Teac TN 350; Diffusori Chario Academy 2 ; Subwoofer SVS SB1000 ; Cuffie Sennheiser HD 650.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    Ciao, anch’io mi sono trovato nella tua stessa condizione quando ho dovuto integrare il sub ai diffusori. Non avendo macchine con software integrato in grado di poter intervenire in modo automatico (come ad esempio accade per i sintoamplificatori HT), l’unico modo per poterlo fare in modo credibile, per quanto mi riguarda, è stato attraverso REW, un software gratuito per misurazioni audio unito al microfono calibrato usb UMIK-1.
    SORGENTI: Cd player: E-Sound E5 Signature - Tuner: Rotel T11 - Streamer: Bluesound Node 3 - BD 4K: Panasonic DP-UB820 AMPLI 2CH: Rega Elex-r DIFFUSORI: Elac Vela BS403 SUB: Svs SB1000 TV: Panasonic 65GZ1500

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @Maxdibox L' impostazione di base è il 50% in più della frequenza minima dichiarata dalle casse, nel tuo caso 50 x 1,5 = 75Hz che in pratica va a coincidere con il classico 80Hz (dubito che sulla manopolina dietro al sub si possano stimare 5Hz).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46
    Ringrazio entrambi per le risposte.
    @Pace830sky mi mancava infatti la frequenza minima delle Chario. Dato che il sub ha la manopola della regolazione frequenza (come del resto anche le altre due) che si muove a scattini ho notato che tra i 50 hz iniziali e il valore di 80hz fa esattamente 10 scattini. Vuol dire che uno scattino equivale a 3 hz circa ? Se così fosse la sposto di 8 scattini e avrei un valore di 74hz, giusto ? Per quanto riguarda la fase è un casino in quanto il sub è a lato della cassa destra e il driver "guarda" lateralmente le casse. Purtroppo sono obbligato a questo setup. Se lascio la fase a zero sento qualche rimbombo mentre se la sposto tra 0 e 90, diminuisce la pressione ma anche il rimbombo. Che fare ?
    Finale Rotel RB-1552 MKII; Pre-Ampli Rotel RC 1572 MKII; CDP Rotel RCD 1572; Giradischi Teac TN 350; Diffusori Chario Academy 2 ; Subwoofer SVS SB1000 ; Cuffie Sennheiser HD 650.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Anche secondo me può andare bene il taglio dei diffusori a 80hz, puoi provare anche i 74 o i 90 e provare a sentire se c'è differenza.
    Per il sub se la fase sembra migliore a 0 sarebbe meglio impostarlo così, per i rimbombi ci vorrebbe una correzione acustica, ma se il tuo ampli non ce l'ha potresti provare questa soluzione fantastica:

    http://www.dspeaker.com/en/products/...ode-8033.shtml
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @mandibox: direi di sì, che la progressione di quella manopola è lineare, buona quindi l'ide di interpolare contando gli scatti
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46
    Aggiornamento : sembra che dopo vari interventi sia riuscito ad avere il suono che cercavo.
    Innanzitutto ho impostato il sub con taglio di frequenza a 80 hz. La fase l'ho messa a zero ed il volume ad ore 13.
    La modifica più importante è stata la posizione del sub. E' stato sufficiente spostarlo dal muro laterale facendo in modo di vedere il drive dal punto di ascolto (mentre prima era dietro al divano in una posizione angolare).
    Devo dire che sono molto soddisfatto. Il sub sparisce come pure i diffusori, la scena è molto più ampia ed anche a bassi volumi, l'ascolto è credibile. Un grazie a tutti ed una considerazione: inserire un sub in un setup stereo può dare grandi soddisfazioni facendo tutto sommato risparmiare il costo e l'ingombro di diffusori full size.
    Finale Rotel RB-1552 MKII; Pre-Ampli Rotel RC 1572 MKII; CDP Rotel RCD 1572; Giradischi Teac TN 350; Diffusori Chario Academy 2 ; Subwoofer SVS SB1000 ; Cuffie Sennheiser HD 650.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Bene, contento che hai risolto! Concordo con l'inserire anche in un'impianto stereo un sub in supporto ai diffusori, full size e non ..
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •