• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto per Ampli cambridge Audio CXA80 difettoso

gandalf68

New member
Salve. desideravo sapere se altri possessori del Cambridge Audio CXA80 hanno riscontrato i seguenti problemi: L'amplificatore è andato in avaria e si è spento completamente (cortocircuitato) mentre era in Stand By. RIPARATO IN GARANZIA ma non mi è stato rivelato quale è stato il problema. Da qualche giorno ho scoperto che inserendo il jack per l'ascolto in cuffia questo non disconnette automaticamente l'ascolto dei diffusori quindi devo toccare dei tasti a casaccio ad esempio "MUTE" o diffusori A/B per commutare l'ascolto da cuffie (usato tre diverse cuffie) ad altoparlanti e viceversa. Premetto che l'ampli è in garanzia perché acquistato nuovo da pochissimo tempo in accoppiata alla meccanica cd CXC.
 
Pretendi un cambio prodotto...dovevi fartelo sostituire subito, se lo hai preso da poco...
 
Ultima modifica:
Beh, credo di essere sempre in tempo a pretendere una sostituzione in quanto in poco più di 3 mesi di vita questo sarebbe il secondo difetto che si manifesta sull'ampli in oggetto. Volevo solo capire se questi possono essere dei problemi comuni ad altri possessori.
 
dovevi fartelo sostituire subito
La cosa non è così automatica.

Vero, la dizione nel testo relativo alla garanzia parla di ripristino o sostituzione del bene, ma chiarisce che la scelta tra le due è attuabile solo se la sostituzione è economicamente preferibile alla riparazione o quando questa non sia possibile (mancanza del ricambio).

Trattandosi di un prodotto ancora in commercio è da escludere il secondo caso, essendo anche un guasto ben preciso ed identificato, ovvero che non coinvolge interamente la struttura del prodotto, è ipotizzabile un intervento limitato ad una parte pertanto se ne può dedurre che la riparazione sia meno onerosa per il venditore della sostituzione dell'intero prodotto.

In questo caso decade la possibilità di scelta tra riparazione e sostituzione, e rimane valida la sola opzione della riparazione, come mi pare sia stato fatto.

Quanto al fatto che l'oggetto sia stato "preso da poco" non è cosa che influisce, la garanzia ha durata di due anni, la scelta di cui si parla è valida per questo periodo di tempo. non esiste una priorità.
 
La cosa non è così automatica.

Vero, la dizione nel testo relativo alla garanzia parla di ripristino o sostituzione del bene, ma chiarisce che la scelta tra le due è attuabile solo se la sostituzione è economicamente preferibile alla riparazione o quando questa non sia possibile (mancanza del ricambio).

Trattandosi di un prodotto ancora in commer..........[CUT]

Sei stato abbastanza chiaro nella spiegazione e ti ringrazio, comunque a me poco importa se sarà ripristino o riparazione del prodotto, l'importante è che mi facciano avere il prodotto perfettamente funzionante e che non escano fuori altri difetti (anche se suona benissimo comincio ad essere un po' dubbioso sulla qualità costruttiva del marchio).
 
Dopo aver letto su questo forum una vecchia discussione riguardante il C.A. CXA80 e che invitava a controllare il cavo di alimentazione, risolto problema della connessione x cuffie. In pratica credo che la cosa anche se sembrerebbe strana sarebbe proprio da imputare al suddetto cavo che essendo di qualità scarsa non aderisce correttamente al connettore e quindi faceva si che non arrivasse la giusta alimentazione all'ampli, infatti appena sostituito, tutto è tornato a funzionare correttamente e sembra sia migliorata anche la resa sonora.
 
Ultima modifica:
Top