Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    38

    Angry Aiuto per Ampli cambridge Audio CXA80 difettoso


    Salve. desideravo sapere se altri possessori del Cambridge Audio CXA80 hanno riscontrato i seguenti problemi: L'amplificatore è andato in avaria e si è spento completamente (cortocircuitato) mentre era in Stand By. RIPARATO IN GARANZIA ma non mi è stato rivelato quale è stato il problema. Da qualche giorno ho scoperto che inserendo il jack per l'ascolto in cuffia questo non disconnette automaticamente l'ascolto dei diffusori quindi devo toccare dei tasti a casaccio ad esempio "MUTE" o diffusori A/B per commutare l'ascolto da cuffie (usato tre diverse cuffie) ad altoparlanti e viceversa. Premetto che l'ampli è in garanzia perché acquistato nuovo da pochissimo tempo in accoppiata alla meccanica cd CXC.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Pretendi un cambio prodotto...dovevi fartelo sostituire subito, se lo hai preso da poco...
    Ultima modifica di Giorgio.Fz; 14-07-2020 alle 12:58

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    Beh, credo di essere sempre in tempo a pretendere una sostituzione in quanto in poco più di 3 mesi di vita questo sarebbe il secondo difetto che si manifesta sull'ampli in oggetto. Volevo solo capire se questi possono essere dei problemi comuni ad altri possessori.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Da quello che descrivi credo sia un difettoso il singolo prodotto...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Pretendi
    dovevi fartelo sostituire subito
    La cosa non è così automatica.

    Vero, la dizione nel testo relativo alla garanzia parla di ripristino o sostituzione del bene, ma chiarisce che la scelta tra le due è attuabile solo se la sostituzione è economicamente preferibile alla riparazione o quando questa non sia possibile (mancanza del ricambio).

    Trattandosi di un prodotto ancora in commercio è da escludere il secondo caso, essendo anche un guasto ben preciso ed identificato, ovvero che non coinvolge interamente la struttura del prodotto, è ipotizzabile un intervento limitato ad una parte pertanto se ne può dedurre che la riparazione sia meno onerosa per il venditore della sostituzione dell'intero prodotto.

    In questo caso decade la possibilità di scelta tra riparazione e sostituzione, e rimane valida la sola opzione della riparazione, come mi pare sia stato fatto.

    Quanto al fatto che l'oggetto sia stato "preso da poco" non è cosa che influisce, la garanzia ha durata di due anni, la scelta di cui si parla è valida per questo periodo di tempo. non esiste una priorità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    La cosa non è così automatica.

    Vero, la dizione nel testo relativo alla garanzia parla di ripristino o sostituzione del bene, ma chiarisce che la scelta tra le due è attuabile solo se la sostituzione è economicamente preferibile alla riparazione o quando questa non sia possibile (mancanza del ricambio).

    Trattandosi di un prodotto ancora in commer..........[CUT]
    Sei stato abbastanza chiaro nella spiegazione e ti ringrazio, comunque a me poco importa se sarà ripristino o riparazione del prodotto, l'importante è che mi facciano avere il prodotto perfettamente funzionante e che non escano fuori altri difetti (anche se suona benissimo comincio ad essere un po' dubbioso sulla qualità costruttiva del marchio).

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Non e' il marchio, ma il pezzo sfigato, cmq io con un secondo difetto nel giro di poco proverei a farmelo sostituire...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    38

    Dopo aver letto su questo forum una vecchia discussione riguardante il C.A. CXA80 e che invitava a controllare il cavo di alimentazione, risolto problema della connessione x cuffie. In pratica credo che la cosa anche se sembrerebbe strana sarebbe proprio da imputare al suddetto cavo che essendo di qualità scarsa non aderisce correttamente al connettore e quindi faceva si che non arrivasse la giusta alimentazione all'ampli, infatti appena sostituito, tutto è tornato a funzionare correttamente e sembra sia migliorata anche la resa sonora.
    Ultima modifica di gandalf68; 15-07-2020 alle 20:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •