|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Subwoofer per Advance Acoustic X-i60
-
16-06-2020, 13:51 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 78
Subwoofer per Advance Acoustic X-i60 e Totem Mite
Ciao a tutti,
dopo molte ore di ascolto del mio impianto in firma, sento l'esigenza di un subwoofer (soprattutto durante la visione di film o serie) per dare più spinta alle piccole Totem Mite, che, purtroppo, sono fissate al muro e hanno il bass reflex pieno di tubicini per evitare disturbi ed eco fastidiosissimi.
Specifico che tutto l'impianto è sospeso a 1,5 mt da terra dentro 2 cubi ikea. Sulla parete opposta proietto i film. La stanza è un open space di 20mq circa.
La mia idea sarebbe di collocare sul pavimento, sotto l'impianto un buon subwoofer.
Il budget che mi sono dato è 200 euro massimo
La mia prima domanda è: cosa ne pensate di questi due? Me ne consigliate altri in questa fascia di prezzo?
https://www.amazon.it/Canton-03724-A...2HA7511VDSG0AF
Subwoofer attivo Focal Cub2 (usato, 130 euro trattabili)
Mi attira molto il Focal, ammetto
La seconda domanda: come collegare il mio ampli al subwoofer?
Esistono già delle discussioni in merito:
https://www.tforumhifi.com/t46951-ad...-i60-subwoofer
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...-i60-subwoofer
Vorrei evitare meno cablaggi possibili. Secondo voi se usassi l'uscita REC OUT dell'X-i60 con l'INPUT LINE del sub otterrei il giusto collegamento?
Qui alcuni link utili da cui ho attinto per capire:
https://img.canuckaudiomart.com/uplo...0-like-new.jpg
https://pixl.varagesale.com/http://s...=1500&fit=max&
https://www.manualeduso.it/focal/cub-2/manuale?p=12
https://facethesound.com/come-colleg...-sub-dedicata/
grazie!Ultima modifica di bassigia; 17-06-2020 alle 14:24
Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS
-
17-06-2020, 14:21 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 78
Aggiorno il thread, dicendo che purtroppo il sub FOCAL era già stato venduto e il venditore si è dimenticato di togliere l'annuncio, peccato.
Ho trovato un thread abbastanza recente di un utente che chiedeva un subwoofer per delle Totem SKY. Il suo budget purtroppo è più elevato del mio.
Avrei trovato altri sub:
https://www.amazon.it/Jamo-210-Singl..._t2_B0042A7CP0
MAGNAT ALPHA 25A subwoofer attivo (usato, 150 euro)
Wharfedale Diamond 10 SX (usato, 150 euro)
Subwoofer Sound Dynamics mod.ASUB-12 n.6172-LL-77905 (usato, 120 euro)
che ne pensate?
Rimango ancora perplesso sui collegamenti tra ampli e l'ipotetico subGiradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS
-
17-06-2020, 15:17 #3
>necessiti di un subwoofer con high level input (no al collegamento con rec-out che è a livello fisso)
>negli open space il dimensionamento andrebbe fatto sul volume complessivo non su quello dell' angolo di ascolto
>se le casse acustiche avessero un sindacato, ti farebbero causa []per averle infilate a lavorare dentro a dei cubi Ikea (forse per questo c'erano rimbombi che si suppongono eliminati alterando il condotto bass reflex?)
>"buon subwoofer da 200 euro" è un ossimoro, anche se un colpo di fortuna sull' usato ci può sempre essere
Comunque le Totem sono relativamente piccole, dichiarano di scendere a 50Hz - non mi stupirebbe che fossero misurati a -6dB invece che a -3dB - un aiutino gli verrà da qualsisi sub che scenda un bel po' in basso anche se in un open space (che si suppone essere >30mq con un soffitto almeno ad altezza standard) il bassi sarebbero un po' "asciugati" dal volume dell' ambiente.
Se puoi vedi se puoi arrivare almeno ad un 12" (di altoparlante) / 200W (di potenza, il minimo sindacale), direi in cassa aperta (bass reflex).Ultima modifica di pace830sky; 17-06-2020 alle 15:19
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-06-2020, 16:08 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 78
Ciao pace, faccio solo una piccola rettifica: le totem sono agganciate a muro con le loro staffe ufficiali ad altezza orecchio da seduti, dentro i cubi ikea ci sono solo l'ampli, il lettore cd e il giradischi!
https://www.hifigear.co.uk/media/cat...ll-bracket.jpg
Le due totem sono collegate in bi-wiring all'ampli.
Avendo l'impianto molto sopraelevato rispetto all'ipotetico posizionamento su pavimento del subwoofer, ci sarebbero davvero tanti fili volanti che vanno e vengono dal sub usando l'high level input (se ho ben interpretato):
https://wealthysoul.files.wordpress....onnection1.gif
Per questo preferivo nettamente l'uscita rec out, 2 cavi RCA e via. L'unico svantaggio sarebbe quello che ogni volta dovrei regolare il volume dal sub? Lo posso sopportare senza problemi. Oppure parliamo di una perdità di qualità notevole?
Forse la cosa più giusta sarebbe se prendessi due cavi rca e faccio:
dal pre out al inputs line level e poi
dal output line level al amp in
(togliendo i ponticelli tra PRE OUT e AMP IN)
Dovrei solo trovare un sub con OUTPUT e INPUT LINE separati, esempio:
https://forum.level1techs.com/upload...ffc35f331f.jpg
Poi dovrei regolare dal sub il giusto taglio delle frequenze, ma in questo modo l'audio sarebbe controllabile dall'ampli, corretto?
Quindi scarteresti a prescindere tutti i subwoofer che ho trovato? Il wharfedale e il sound dynamics hanno queste due uscite! Come ho specificato, il mio open space è circa 20mq con soffitti un po più alti del normale.
Grazie!Ultima modifica di bassigia; 17-06-2020 alle 16:42
Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS
-
17-06-2020, 17:07 #5
>il collegamento "high level" si può fare sui morsetti dell'amplificatore con un cavetto a 4 poli di sezione minima (perché non trasporta potenza) quello di un maggior invasività del collegamento è un problema superabile
>l' utilizzo, in alternativa, di un sub con ingresso ed uscita line level presenterebbe il vantaggio di alimentare lo stadio finale dell' ampli con l' uscita del crossover elettronico del sub e quindi una maggiore libertà di scegliere il valore di crossover e sgravando lo stadio finale dall' onere di amplificare frequenze che le casse non riproducono
>l' ipotetico aggiustamento del volume del sub ogni volta che si aggiusta il volume dell' ampli è deprecabile perché il bilanciamento dei due volumi (calibrazione) è operazione piuttosto critica che va fatta una tantum, in teoria andrebbe fatta con microfono di misurazione (sui sintoamplificatori multicanale è normale, il microfono è fornito a corredo e laprocedura di calibrazione è automatica)
>se 20mq è l' intero open space (non la sola area dedicata all' ascolto) la potenza del sub non dovrebbe essere un problema
>come modello specifico non ti saprei aiutare perché a parte il limite di budget l'impianto mi sembra di buon livello per dare una idea di prodotti nuovi (quindi su cosa orientrsi) guarda il B&W asw610 (che è un 10" NON dovrebbe avere collegamento line out) ed SVS SB1000 (che è un 12") entrambi fuori budget ma è solo per dare una idea anche come dimensioni e ingombroUltima modifica di pace830sky; 17-06-2020 alle 17:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-06-2020, 17:21 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 78
Sei stato chiarissimo, a questo punto utilizzerò il secondo metodo suggerito (PRE-OUT con INPUT LINE e AMP-IN con OUTPUT LINE, con due cavi RCA normali) e penso che il Wharfedale Diamond 10 SX sia un ottimo candidato per iniziare.
Darò un'occhiata ai modelli suggeriti e ci farò un pensiero per un futuro upgrade!
Grazie!Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS
-
24-06-2020, 11:41 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 78
Alla fine ho trovato un Wharfedale Diamond 10 SX Sub usato e l'ho collegato con successo tramite l'ingresso stereo line level all'advance con 4 cavi RCA.
Direi che durante la visione filmica il sub è ben presente e finalmente si sente una presenza di bassi corposi che prima, data la mia particolare condizione, non era presente. Per l'ascolto musicale puro noto anche qui un miglioramento, meno marcato
Mi piacerebbe avere un consiglio sul settaggio migliore del subwoofer rispetto a tutta la catena.
Leggendo il manuale (pag.13 in particolare):
https://avrevolution.com.au/media/fi...r%20Manual.pdf
ho settato quindi il filtro crossover su 45 Hz, Phase su 0°
https://media.karousell.com/media/ph...rogressive.jpg
da un punto di vista "tecnico" è una scelta sensata?
Grazie come sempre!Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS
-
24-06-2020, 15:09 #8
Leggo per le Totem Mite una risposta in frequenza 50 Hz - 20 kHz ± 3 dB
In linea di massima per uso "musicale" il sub andrebbe impostato a 75Hz (una volta e mezza la frequenza minima che è 50). In foto sembrerebbe appunto impostato su quella frequenza.
Per "uso cinema" c'é il fatto che il segnale stereo include il canale LFE (effetti di bassa frequenza) che contine frequenze fino a 120Hz ed è stato mixato, a monte nella catena di riproduzione, negli unici due canali disponibili. Quindi per uso cinema sarei tentato di suggerire un cossover più alto, ma vedo che al massimo si arriva a 85 e credo che tutta questa differenza tra 75 e 85 non ci sia.
La fase è rilevante nel punto di incrocio delle frequenze (intorno a 75Hz) in quanto il suono esce sia dal sub che dalle altre casse. L' ideale a mio avviso è provare entrambe le posizioni (0 e 180°) stando seduti al punto di ascolto abituale e scegliendo la posizione che da bassi più "pieni" ed appaganti.
===
Il sub (8", 100W) sembra decisamente minimale, comunque in ambito musica credo sia sufficiente, in ambito cinema sempre meglio averlo che non averlo!Ultima modifica di pace830sky; 24-06-2020 alle 15:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-06-2020, 11:32 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 78
Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS