Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72

    Ampli Advance Acoustic X-I75 meglio una coppia di Opera II oppure di Indiana Line?


    Come da vostri consiglio avrei individuato il prossimo acquisto di un ampli integrato Advance Acoustic X-I75 che ha le caratteristiche giuste per me non spendendo molto. Ora, fra questi diffusori, Opera II (le due piccoline a due vie) oppure le due torri Indiana Line Arbour 5.02 quale secondo voi è una accoppiata migliore con l'ampli che andrei a prendere ? Qualcuno ha fatto questa esperienza ? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Problemi di pilotaggio non ce ne sono, il resto dipende dalle tue orecchie.
    L'ampli che ti ho proposto è ben carrozzato ed ha una discreta potenza.
    Per quanto riguarda i due diffusori sono completamente diversi anche come fascia di prezzo ma soprattutto come resa sonora.
    Probabilmente il punto di forza delle Opera sarà la gamma medio-alta mentre le IL avranno un basso più corposo, devi provare!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io apprezzo indiana line ma quelle arbour datate e con due wooferini da 135mm non li prenderei, andrei sulla nuova serie diva, le opera sono quelle da scaffale?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    si sono quelle da scaffale, le Opera II, sono a due vie. Le Indiana serie Arbour le avevo prese per collegarle al sintoampli Marantz SR500 per l'home theater multicanale. All'ampli Advance Acoustic X-I75 collegherei le Opera (anche se lo proverò con le Indiana Line 5.02). La sorgente principale sarà un giradischi Pioneer PLX500 poi le altre sorgenti un lettore cd Panasonic DMP-bdt360 e forse inserirò l'audio del decoder Sky.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Ma allora, se hai gia' le coppie di diffusori in casa e hai gia' deciso che ampli comprare...decidi tu che diffusori mettere, chi meglio delle tue orecchie puo' scegliere cosa abbinare...l'ampli tanto e' in grado di pilotare entrambi tranquillamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •