Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: consiglio per impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    6

    consiglio per impianto


    Salve a tutti,

    sono nuovo nel forum e volevo qualche consiglio per il mio impianto.

    Ho di recente effettuato un trasloco in una casa più grande, ove ho la possibilità di usufruire di una stanza tutta per me.

    Il mio impianto era composto da un amplificatore NAD 302 acquistato un quarto di secolo fa, cui avevo abbinato un paio di diffusori da scaffale Energy comprati nella medesima occasione, un giradischi Technics sl7 (compendio di furto delle apparecchiature audio di mio padre ;-) ), un lettore DVD molto economico che fungeva anche da cd.

    Traslocato a casa nuova, ho acquistato per la sala un Denon RCD-M41DAB cui abbino le Energy (la mia compagna è felicissima in quanto ho eliminato il groviglio di cavi e può finalmente ascoltare Radio 105).

    Rimane quindi la mia cameretta di circa 3 x 4. Vorrei tenere il NAD ed il giradischi perché ci sono affezionato. Qualche consiglio su diffusori e cd player?

    Ascolto prevalentemente Jazz, Pop, Classica, con qualche incursione nel rock progressive.

    Budget 400/500 euro per entrambi.

    Vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per il lettore CD valuterei Yamaha CD-S300, come diffusori un coppia di Monitor Audio Bronze 1 e staresti nel budget, se puoi sforare di un centinaio di euro varrebbe la pena spenderli per le Bronze 2.
    Ultima modifica di Luiandrea; 04-03-2020 alle 10:53

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta così rapida.

    Nel frattempo ho collegato le Energy al Denon e devo dire di essere sorpreso. Non credevo che un compattone da 260 euro con due cassettine così piccole potesse suonare così bene.

    Le Energy sono le Point 1 e. Ho trovato pochissime fonti su Internet in relazione a questi diffusori che mi furono consigliati dal mio rivenditore di fiducia dell'epoca. In vent'anni non hanno fatto una piega.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    perchè non investire tutto il budget nei diffusori e poi magari fra un pò prendere un lettore?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    perchè non investire tutto il budget nei diffusori e poi magari fra un pò prendere un lettore?
    In effetti non ci avevo pensato. Potrei collegare il Blu Ray Samsung e tirare avanti con quello per un po'... Con 400/450 euro potrei cominciare a pensare ad una coppia di diffusori decente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    mi sembra una scelta più saggia
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Ma da stand o da pavimento?
    Ultima modifica di magoturi; 08-03-2020 alle 10:01

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.458
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Ma da stand o da scaffale?
    (per scherzare un po )

    Direi che con il budget potresti valutare le Acoustic Energy serie 100 o le Q Acoustics che vedo bene con il NAD. Forse un lettore lo prederei subito se l'alternativa e il Blu Ray Samsung ...

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 04-03-2020 alle 19:53

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    6
    Sicuramente diffusori da scaffale. Il lettore purtroppo è quello. Abbassa l'asticella di molto, lo so. 😒

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da eraclito Visualizza messaggio
    Salve a tutti,

    sono nuovo nel forum e volevo qualche consiglio per il mio impianto.

    Ho di recente effettuato un trasloco in una casa più grande, ove ho la possibilità di usufruire di una stanza tutta per me.

    Il mio impianto era composto da un amplificatore NAD 302 acquistato un quarto di secolo fa, cui avevo abbinato un paio di diffusori d..........[CUT]
    con 500 euro per entrambi , puoi prendere il cambridge audio axc25 e le indiana line tesi 261
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti per le risposte.
    Ho una domanda tecnica da farvi, in quanto sono a digiuno della materia. Lo stereo è posizionato vicino al PC, che vorrei utilizzare per ascoltare musica liquida. Come faccio a collegare il mio pc all'amplificatore di cui sopra (NAD). Ho una scheda audio esterna focusrite.
    Devo aggiungere qualche altro componente?
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Io sinceramente prenderei le casse e in un secondo momento il lettore, anche perchè cosi' già puoi godere, sicuramente se puoi prendi delle torri perchè come mi dicevano meglio uno stand suonante che degli stand da pavimento muti che comunque paghi e ne guadagni in estensione del basso, non avere fretta, trovi sulle 500€ già delle indiana line da pavimento o delle monitor audio o magari qualche demo le Q Acoustics 3050i fai uno sforzo sui diffusori, vedrai che non te ne pentirai, suonano tutte bene con il tuo Nad, ascoltarle non sarebbe male ma capisco che sia difficile, ma comprando on line al limite c'è il reso, se non puoi mettere le torri e ti piace il basso corposo ci sono le Elac Debut b5.2 anche se io opterei sulle KEF Q350 valuta anche l'usato recente o ex demo, a vote fai veri affari
    Per il pc va bene come hai detto, in mancanza puoi anche attaccare il telefono se ha un buon DAC, alcuni cellulari hanno DAC dedicati e suonano veramente bene, spero di essersi stato utile.
    Posiziona i diffusori in modo corretto, se riesci metti un tappeto che migliora l'acustica della stanza e vedrai che qualsiasi cosa compri suonerà bene poi bene non significa che a te piaccia.
    Questa mia considerazione è stata valutata pensando che sia un impianto che terrai per un pò e già con 500€ prenderai delle belle torri.
    Ultima modifica di Olj; 16-03-2020 alle 16:36
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    6

    Grazie per i suggerimenti.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •