• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio per impianto

eraclito

New member
Salve a tutti,

sono nuovo nel forum e volevo qualche consiglio per il mio impianto.

Ho di recente effettuato un trasloco in una casa più grande, ove ho la possibilità di usufruire di una stanza tutta per me.

Il mio impianto era composto da un amplificatore NAD 302 acquistato un quarto di secolo fa, cui avevo abbinato un paio di diffusori da scaffale Energy comprati nella medesima occasione, un giradischi Technics sl7 (compendio di furto delle apparecchiature audio di mio padre ;-) ), un lettore DVD molto economico che fungeva anche da cd.

Traslocato a casa nuova, ho acquistato per la sala un Denon RCD-M41DAB cui abbino le Energy (la mia compagna è felicissima in quanto ho eliminato il groviglio di cavi e può finalmente ascoltare Radio 105).

Rimane quindi la mia cameretta di circa 3 x 4. Vorrei tenere il NAD ed il giradischi perché ci sono affezionato. Qualche consiglio su diffusori e cd player?

Ascolto prevalentemente Jazz, Pop, Classica, con qualche incursione nel rock progressive.

Budget 400/500 euro per entrambi.

Vi ringrazio.
 
Per il lettore CD valuterei Yamaha CD-S300, come diffusori un coppia di Monitor Audio Bronze 1 e staresti nel budget, se puoi sforare di un centinaio di euro varrebbe la pena spenderli per le Bronze 2.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta così rapida.

Nel frattempo ho collegato le Energy al Denon e devo dire di essere sorpreso. Non credevo che un compattone da 260 euro con due cassettine così piccole potesse suonare così bene.

Le Energy sono le Point 1 e. Ho trovato pochissime fonti su Internet in relazione a questi diffusori che mi furono consigliati dal mio rivenditore di fiducia dell'epoca. In vent'anni non hanno fatto una piega.
 
perchè non investire tutto il budget nei diffusori e poi magari fra un pò prendere un lettore?

In effetti non ci avevo pensato. Potrei collegare il Blu Ray Samsung e tirare avanti con quello per un po'... Con 400/450 euro potrei cominciare a pensare ad una coppia di diffusori decente.
 
Ma da stand o da scaffale?
:confused: (per scherzare un po :))

Direi che con il budget potresti valutare le Acoustic Energy serie 100 o le Q Acoustics che vedo bene con il NAD. Forse un lettore lo prederei subito se l'alternativa e il Blu Ray Samsung ...

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,

sono nuovo nel forum e volevo qualche consiglio per il mio impianto.

Ho di recente effettuato un trasloco in una casa più grande, ove ho la possibilità di usufruire di una stanza tutta per me.

Il mio impianto era composto da un amplificatore NAD 302 acquistato un quarto di secolo fa, cui avevo abbinato un paio di diffusori d..........[CUT]

con 500 euro per entrambi , puoi prendere il cambridge audio axc25 e le indiana line tesi 261
 
Grazie a tutti per le risposte.
Ho una domanda tecnica da farvi, in quanto sono a digiuno della materia. Lo stereo è posizionato vicino al PC, che vorrei utilizzare per ascoltare musica liquida. Come faccio a collegare il mio pc all'amplificatore di cui sopra (NAD). Ho una scheda audio esterna focusrite.
Devo aggiungere qualche altro componente?
Grazie
 
Io sinceramente prenderei le casse e in un secondo momento il lettore, anche perchè cosi' già puoi godere, sicuramente se puoi prendi delle torri perchè come mi dicevano meglio uno stand suonante che degli stand da pavimento muti che comunque paghi e ne guadagni in estensione del basso, non avere fretta, trovi sulle 500€ già delle indiana line da pavimento o delle monitor audio o magari qualche demo le Q Acoustics 3050i fai uno sforzo sui diffusori, vedrai che non te ne pentirai, suonano tutte bene con il tuo Nad, ascoltarle non sarebbe male ma capisco che sia difficile, ma comprando on line al limite c'è il reso, se non puoi mettere le torri e ti piace il basso corposo ci sono le Elac Debut b5.2 anche se io opterei sulle KEF Q350 ;) valuta anche l'usato recente o ex demo, a vote fai veri affari
Per il pc va bene come hai detto, in mancanza puoi anche attaccare il telefono se ha un buon DAC, alcuni cellulari hanno DAC dedicati e suonano veramente bene, spero di essersi stato utile.
Posiziona i diffusori in modo corretto, se riesci metti un tappeto che migliora l'acustica della stanza e vedrai che qualsiasi cosa compri suonerà bene ;) poi bene non significa che a te piaccia.
Questa mia considerazione è stata valutata pensando che sia un impianto che terrai per un pò e già con 500€ prenderai delle belle torri.
 
Ultima modifica:
Top