• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio diffusori a torre

surfboy68

New member
Salve!
Approfittando di questo periodo nel quale sono come tutti (purtroppo) più a casa, stavo pensando di acquistare un paio di diffusori a torre tra quelli che elenco.
L’amplificatore è un Cambridge Audio 851A, la sorgente principale un lettore di rete Pioneer e il genere musicale prevalentemente Jazz e Rock (Dire Straits, Eagles…)
La sala di ascolto è circa 20mq.
Amo il basso morbido e profondo.

Come potete vedere dalla mia scelta sono tutte “entry level”, in quanto il budget essendo un acquisto generato dal “momento” non era previsto.
Ringrazio tutti per le indicazioni e/o ulteriori suggerimenti.
Ciao!
Luca

Wharfedale D11.3
MAGNAT Monitor Supreme 802
Tesi 561
TESI 542
 
Ultima modifica:
Tesi 561 e Cambridge generano sicuramente il basso profondo che cerchi, tesi 542 e wharfedale avendo woofer da 13 hanno sicuramente meno basso, le magnat non le conosco ma credo che a confronto le 561 vincano a mani basse
 
A questo punto sto prendendo in seria considerazione le Tesi e (come al solito accade) si stanno facendo strada nei pensieri le 661....
 
Da quello che ho potuto leggere in rete le IL risultano più morbide e rotonde...il suono che cerco e che mi piace...
Correggetemi se sbaglio...
 
La mia (eventuale) propensione anche alle 661 era dovuta al fatto che ascoltando la musica soprattutto nel tardo pomeriggio/sera a volume basso, potrei avere un po più di spunto sul basso.

Complensibile, il problema è che più woofer, lo stesso tweeter, volume basso e stanza non troppo grande potrebbe diventare più un casino che un piacere, servirebbe un woofer grosso ed una media presente per avere una gamma completa anche a basso livello. Ok ho estremizzato ma il concetto è quello
 
Complensibile, il problema è che più woofer, lo stesso tweeter, volume basso e stanza non troppo grande potrebbe diventare più un casino che un piacere, servirebbe un woofer grosso ed una media presente per avere una gamma completa anche a basso livello. Ok ho estremizzato ma il concetto è quello

Compreso! Quindi è preferibile restare con le 561...
 
Top