Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79

    Nuovo e definitivo impianto


    Buongiorno a tutti.
    Sono a chiedere consiglio su un impianto che mi possa dare la soddisfazione che cerco, soprattutto in ascolto musicale.
    Ora ho l'impianto in firma, che per l'home theatre me lo sono sempre fatto andar bene, e per l'ascolto musicale ho sempre chiuso un occhio, a volte tutti e due (tanto il tempo è sempre stato quello che era, avevo sempre poco tempo per l'uno e per l'altro).
    Il tempo per ascoltare musica ora c'è, ovviamente questo impianto non mi basta più, ho voglia di ascoltare musica come si deve (spazio dal jazz alla classica, da Einaudi ai Subsonica per fare solo alcuni esempi, un po' di tutto praticamente)
    Visto che la stanza me lo permette, mi sto muovendo per cercare qualcosa che sia di mio gusto e che rientri nel mio budget "elastico".
    L'idea era di fare due impianti separati (musica e cinema)perchè da quel che ho sempre letto, l'avere musica e cinema di qualità con lo stesso amplificatore non è possibile. Prioritaria la musica quindi, tralasciando per ora il cinema.
    Non ho messo un budget in quanto non saprei quanto spendere per avere qualcosa che sia performante "il giusto" per me.
    Ho cominciato, per farmi un'idea di partenza, ascoltando delle Qacoustic 3050 con un yamaha as-201. Impressione generale... squillante negli alti ma medi discreti, nulla di eclatante. Mancava la parte bassa, mi mancava qualcosa.
    Ecco quindi delle zensor 7, decisamente meglio ma non ancora soddisfacenti (stesso ampli). Son passato poi alle Focal aria 926... e qui mi si sono detto "ah però!", anche se cmq c'erano gli alti un po' fastidiosi, tendevo ad abbassare il volume (stesso ampli).
    Mi ero fatto l'idea che l'ampli non fosse adatto, ma non avevo più tempo per ascoltare altro.
    Mi son fissato allora un budget, diciamo sui 2200-2300 euro per diffusori e amplificatore
    Mi piacevano le Focal, (forse più esteticamente che musicalmente) che secondo me amplificate a dovere potevano dare quel qualcosa che cercavo.
    Ho solo visto e non provato le Dali Opticon6 che, visto la buona prima impressione Dali sulle zensor7, sarei tentato di ascoltare. Ma con che ampli?
    Ho poi ascoltato anche le Kef Q750 (non avevano le 950) con un Cambridge Azur 651 (mi pare) e non erano affatto male, voci femminili bellissime (merito dell'ampli o delle casse?) anche se i diffusori erano a un solo metro tra loro ed io ero a circa un metro e mezzo.
    Stesso ampli per delle Dynaudio (nn ricordo il nome) ma troppo fredde e quindi scartate subito. Erano cmq un po' più costose.
    Questi ultimi due ascolti mi han solo aggiunto confusione e non ci capisco più nulla
    Non ho punti fermi, tranne il budget ovviamente, ed il fatto che poi con i primi frontali, andrei a costruire il 5.1 con la stessa serie un po' alla volta.
    Non so se valutare l'usato, visto che cmq terrei tutto per molti anni, e non ho l'occhio per capire se faccio l'affare o meno.
    Se esistesse un amplificatore multicanale che con il due canali si comportasse in maniera soddisfacente, lo prenderei al volo.

    Allego foto indicativa del locale:

    https://postimg.cc/nXY7Rhdp
    Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ti conviene prendere un ampli con la funzione HT bypass così da sfruttarlo anche in multicanale alcuni esempi di ampli con questa funzione:

    http://www.audiophile.no/en/articles...rocessor-input

    Se valuti l'usato una soluzione potrebbe essere il rega elicit r con casse chario cignus o delphinus

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo sull'integrato con funzione HT bypass, ma deve tener presente che non può collegarlo al suo Harman Kardon.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79
    L'idea dell' ht bypass è ottima.
    Il fatto del non poter collegare l'Hk non sarebbe un problema, in quanto già ora a volte nei film lo porto in protezione, è troppo piccolo (prima ero in appartamento ed era perfetto)
    Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Bene, se l'intenzione è quella di cambiare anche l'AVR, assicurati quindi che il prossimo sia provvisto di pre out.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79
    Quindi ht bypass sull'integrato e pre out sul multicanale, prendo nota.
    Ho visto la lista di Marley1 e.... come faccio a decidere?! ce ne sono tantissimi
    Dividendo la somma dei 2300 euri, come conviene gestirla? Perchè il rega usato cmq costicchia, e per i diffusori preferisco quelli a pavimento, visto che lo spazio non mi manca. Io ho sempre pensato 50-60% per i diffusori e resto ampli, o sbaglio?
    Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Io consiglio quello che conosco ovviamente, e conosco anche la musica che ascolti .
    Le chario sono molto dolci in alto ed hanno un basso bello rotondo, il rega invece è un amplificatore raffinato e dettagliato.
    Le cignus sono da pavimento, e anche le pegasus.
    Potresti considerare anche audio analogue e proac abbinandoli anche a quelli menzionati sopra.
    Probabilmente ci sono altre scelte da tenere in considerazione che magari ti consiglieranno altri utenti.
    Per cercare sull'usato utilizza anche il motore di ricerca di HiFi shark.
    https://www.hifishark.com/

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da nicola.corro Visualizza messaggio
    Dividendo la somma dei 2300 euri, come conviene gestirla? Perchè il rega usato cmq costicchia, e per i diffusori preferisco quelli a pavimento, visto che lo spazio non mi manca. Io ho sempre p..........[CUT]

    Una buona accoppiata potrebbe essere un Roksan Kandy K3 nuovo oppure usato se lo trovi, oppure un K2 solo usato in quanto modello precedente.

    Da abbinare a delle Indiana Line Diva 660 oppure a delle Q Acoustics Concept 40.

    Sul nuovo sforeresti il budget di qualche centinaio di euro, se trovi l'ampli usato ci rientreresti bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79
    Le concept 40 non hanno woofer un po' piccoli per un ascolto a quasi 3mt?
    Altra domanda, il roksan k3 (che leggendo specifiche e recensioni mi piace parecchio) non è sovradimensionato per i diffusori consigliatomi (q40 e indianaline) e per la stanza? Dalle specifiche parla di oltre 100W..
    Ultima modifica di nicola.corro; 11-02-2020 alle 22:23

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Non è sovradimensionato.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79
    Ho cercato qualcosa tramite hifishark.
    Le Chario son praticamente introvabili, peccato. Cmq poi avrei difficoltà a un completamento ht?
    Il roksan, che ha pure il bt e faccio contenta la moglie, si trova quindi mi son ripromesso ad andarlo a sentire.
    Negozi da me (Ve provincia) ce ne sono, ma nn trattano indiana line (se escludiamo ovviamente la grande distribuzione). Se me lo fanno ascoltare con i diffusori da me elencati nel primo post, può andar bene?
    Faccio una domanda al contrario: è il caso che mi vada a cercar prima dei diffusori che mi aggradano e poi passo all ampli?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Certo prima scegli i diffusori, poi in base alla sensibilità di questi e all'ambiente cerchi l'amplificatore adatto.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79
    Leggendo i vari consigli, e tenendo il budget a 2200-2300, comunque tengo come limite i 1200-1300 per i diffusori per avere un integrato di livello come il roksan o il rega? Ho guardato sul nuovo, e stando sulla cifra citata, non è che abbia sta gran scelta sui diffusori, non mi sembrano di qualità eclatante da meritare un integrato di pari prezzo. Poi magari sbaglio, e smentitemi subito nel caso
    Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Per un impianto definitivo con il tuo budget cercherei nell'usato.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79

    E allora devo schiarirmi le idee per capire meglio quanto e come spendere, perchè ero partito con un'idea dal primo post, vedo che però probabilmente devo pensarla in maniera diversa, a meno che nn mi "accontenti" di quello che ho già visto (le aria o le dali o le kef) e poi col tempo ci aggiungo un ampli consono
    Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •