|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Dragonfly dac su usb TV
-
28-01-2020, 10:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 21
Dragonfly dac su usb TV
Avrei una domandina per i possessori dei dac dragonfly, avete provato ad attaccarlo a qualche smart TV? Sono curioso di sapere se funziona..
Sulla TV (samsung serie 8000) ascolto tidal dalla sua app con le cuffie Sony MDR-HW700DS (le uso generalmente per i film).
Sto valutando il dac dragonfly (Red o cobalt) per la portatilitá con lo smartphone (galaxy note 10 plus) e poterlo usare anche sulla TV sarebbe il grilletto con cui scatta l'acquisto con accoppiata Beyerdynamic DT 990 PRO 😀
Grazie
-
28-01-2020, 19:00 #2
Credo che la mancanza di risposte non sia dovuta alla pigrizia, semplicemente l'uso di un DAC USB sui Tv non è previsto e non per impedimenti tecnici (ad esempio sulla Nvidia Shield che ha s.o. "Android TV" si possono collegare, su Tv con lo stesso s.o. a quanto pare no - almeno così leggo su varie discussioni in rete).
Quanto a Samsung in particolare (io ho un modello precedente rispetto al tuo, lo capisco dal fatto che il mio non supporta Tidal) è piuttosto avaro nelle connessioni digitali in quanto non prevede il passthrough ma costringe a scegliere tra pcm stereo, dolby digital o dts neo insomma se la sorgente non è dolby non c'é da stare allegri.
Se poi hai una aspettativa a cavar fuori un segnale MQA (che alcuni Dragonfly supportano) segnalo che la frequenza di campionamento massima supportata dai Tv Samsung è 48Khz, come dichiarato quiUltima modifica di pace830sky; 28-01-2020 alle 19:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-01-2020, 23:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 21
Beh sarebbe una gran bella feature.. Sto usando plex anch'esso con la sua app dedicata, sia i film che i file audio arrivano alla TV in formato originale senza essere codificati. Aspetterò a prendere la libellula o mi farò tentare da un altro dac
-
29-01-2020, 04:47 #4
Se ho capito bene vuoi affiancare alle cuffie wireless che ricevono il segnale dal Tv via HDMI ARC (è così?) delle cuffie con cavo e DAC esterno nella speranza di avere maggiore qualità, quindi esclusivamente per ascolto musicale.
D' altro canto hai la opzione di ascoltare con il tuo galaxy Note 10 plus (con o senza Dragonfly, magari con l'ausilio di un battery pack) che fa apparire penalizzante lo scenario del dover tenere la Tv accesa e restarvi collegato con un cavo per ottenere lo stesso risultato (o forse sembra strano a me perché ho un 65" ed il cavo dovrebbe essere lungo almeno 3mt).
La mia opinione (per quello che vale) è che invece che con il Tv puoi usare il Dragonfly con il PC, se è un laptop sarai sempre meno legato e dovresti (con il modello appropriato) poter provare la (da molti discussa) modalità MQA.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-01-2020, 06:30 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 59
Una possibile alternativa per ascoltare tidal, ma non solo, che sto provando da poco è un raspberry pi (io ho un vecchio 2) con sistema operativo volumio e dragonfly red. Per integrare tidal è necessario sottoscrivere un canone di circa 30€/anno per myvolumio.
-
29-01-2020, 15:00 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 21
Una premessa è doverosa, quando voglio ascoltare un po' di musica vado giù in taverna metto su un LP o un laserdisc accendo l'amplificatore e ascolto dalle casse (conoscete le EB?)
In questo periodo passo le nottate a cullare la mia ultima genita con il biberon spesso in mano è il telecomando della TV è molto più comodo da utilizzare per pilotare plex o Tidal (tidal è integrato anche dentro plex). In altre circostanze non utilizzerei la tv per ascoltare la musica ma in questo caso risulta molto comodo a livello pratico e anche interessante sfogliare le copertine degli album seppur non dettagliate come in Roon.
Insomma sto sperimentando e volevo provare il dragonfly.. Ma adesso ho optato per un Bravo AUDIO V2 Valve (ho sempre voluto provare le valvole ) lo proverò sulla TV e anche sul raspberry + Allo Boss + volumio (ma sulla mia libreria interna flac) o qualche web radio HD.
PS LE Beyerdynamic DT 990 hanno il cavo di 3mt a spirale settimana scorsa erano in offerta a 80€ sul solito store..
-
29-01-2020, 17:19 #7
Sì, mi scuserai per l' iniziativa di suggerire una variante tutto sommato scontata, ora comunque l'obiettivo è più chiaro.
Una nota sull' ampli per cuffie ibrido (la valvola è in funzione di preamplificatore), non so come suoni comunque l'avere a bordo una valvola sembra più per appagare una moda ma per quello che costa capisco bene che ci si possa anche prendere lo sfizio di sentire come suona con le proprie orecchie.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-01-2020, 23:00 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 21
Che scuse? Hai dato sagge indicazioni.. Sono io quello che ascolta la musica dalla TV..
Volevo provare un dac valvolare per il raspberry ma non li fanno più, ho trovato quel bravo e il LOXJIE P20 che costa di più.. Non sono pratico ho scelto ad occhio..
Pare che cambiando valvole e OpAmp si facciano miracoli..
Forse il loxjie era meglio..Ultima modifica di Paolosnz; 29-01-2020 alle 23:02