Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Turin
    Messaggi
    3

    Consigli per ampli Yamaha M40 comandato da Sintoampli come Pre


    Buongiorno a tutti e innanzitutto buon anno!
    Chiedo gentilmente il vostro aiuto per un consiglio per la composizione di un impianto che sto pensando per la mia nuova casa.

    Mio suocero mi ha gentilmente proposto come regalo un ampli Yamaha M40 (completamente revisionato), la mia idea era di collegarlo ad un Sintoamplificatore Yamaha moderno con collegamenti PRE-OUT, da utilizzare quindi come preampli, per poter anche ascoltare DAB e musica liquida e, anche se l'utilizzo sarebbe principalmente per ascolto musica, eventualmente poter in un futuro avere la possibilità di comporre un impianto HT (o almeno metterci un canale centrale).

    Ho avuto modo di ascoltare musica sull'impianto di mio suocero che ha come ampli un Yamaha M4, lettore Yamaha CDS-1000 e casse JBL Studio Monitor 4430, non mi ricordo purtroppo il pre (è un Yamaha sempre vintage ma non mi sembra fosse il C4), comunque mi è sembrato una bomba di impianto e questa convivenza di componenti vintage e moderni era davvero efficace (e grazie al ... direte voi, solo di lettore e casse c'è da stare ben allegri).

    Come detto l'utilizzo che ne vorrei fare è principalmente ascolto musica (Pink Floyd all'80%, Dire Straits, Eagles, e qualcosa di moderno come U2 e Coldplay) ed eventualmente guardarci qualche volta un film con un audio valido.

    L'impianto sarebbe da posizionare in una stanza assimilabile ad una 5x4 (è un po' più complicato di così ma nel caso mi spiegherò con una piantina), per le casse avevo pensato a delle B&W CM9 che ho trovato usate ad un prezzo davvero buono.
    Pensate che possa funzionare composto in questo modo? Oppure conviene puntare su un integrato moderno e lascio perdere l'HT? Come budget considero un 1500 per diffusori (solo frontali) e Pre/Sintoampli (entrambi usati nel caso).

    Grazie mille e ancora buon anno!!
    Ultima modifica di Steo2083; 01-01-2020 alle 11:03

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •