• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Collegamento sub attivo - finale di potenza

Bettencourt87

New member
Ciao a tutti, Sto acquistando il seguente setup audio per home recording:

Interfaccia audio: Behringer UMC 404 HD

Finale di potenza: T. amp e -800

Il "problema" inizia qui.
Vorrei collegare a questo impianto un subwoofer della velodyne cht 12r , che volevo sfruttare per cinema ed hi-fi

La domanda e`: qual`e` il miglior modo per connettere il sub.
Sono costretto a fare un ponte tra i monitor e il sub attraverso RCA - TRS, o c`e` un altro modo.
Grazie mille

Daniele
 
Dentro al subwoofer c'é un crossover che ha due funzioni: passa basso per il sub e passa alto (utilizzabile opzionalmente) per le casse frontali.

Se prelevi l'uscita dalle casse (speaker level input sul sub) puoi usare solo il passa basso, se prelevi il segnale dal preamplificatore (RCA line input del sub) puoi usare sia il passa basso che il passa alto: per usare il passa alto devi collegare lo stadio finale all' uscita RCA del sub posta accanto al già citato ingresso RCA.

Collegandoti in speaker level hai probabilmente un segnale meno "pulito" (esce dallo stadio finale) collegandoti in line level il segnale è più pulito, non dovresti comunque avere interferenze perché il segnale "line" è di levello abbastanza alto.

L'uso del passa-alto ti svincola dall' obbligo di impostare il valore di crossover a ridosso della frequenza minima emessa delle frontali consentendoti di provare frequenze più alte come i canonici 80Hz o anche di più.

Io proverei per prima questa ultima opzione ripiegando sulle altre in caso di problemi o se il passa-alto risultasse inutile.
 
Ultima modifica:
Top