• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz HD-AMP1 con Klipsch RB81II???

Claudio84

New member
Come da titolo, sono alla ricerca di un amplificatore integrato, per sostituire il mio Nad 316 che purtroppo mi ha lasciato. Durante la mia ricerca mi sono imbattuto nel "Marantz HD-AMP1" che sembra fare al caso mio.
Qualcuno sa come lavora? l'abbinata con le mie Klipsch è consigliabile? un grazie a tutti quelli che interverranno!👍
 
Dovrebbe essere simile al DENON PMA-150H di un mio collega che ha ritirato on line "a rischio" e lo ha accoppiato alle Klipsch rb81 prima serie....e' andata bene: suono dettagliato, coinvongente ed abbastanza equilibrato su tutte le frequenza con(a volte) una lieve prevalenza della gamma alta sicuramente non avvertibile con le RB81II poiche' un tantino piu' morbide della prima serie.

SALVO.
 
Grazie a tutti per le celeri risposte! 😉L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono i pochi watt (35) sugli 8 ohm delle mie Klipsch.
Non vorrei ritrovarmi con un altro ampli che scalda parecchio (vedi Nad precedente), e di conseguenza, dalla vita inevitabilmente corta.😡
Ci sarebbe anche il Cambridge Audio CXA 60, che di watt ne farebbe 60 su 8ohm e costerebbe qualcosa meno. Sono molto incerto ancora. Voi cosa prendereste?🤔
 
Il NAD scaldava con le Klipsh?
Gli ampli in classe AB è normale che scaldino un po'..il Maranz è un classe D quindi di sicuro non scalda. Per quanto riguarda la potenza 35W sono pochi per dei diffusori dalla sensibilità media ma le RB 81 dichiarano 97 dB per cui non dovresti avere problemi.
Detto questo io preferisco CA 60.
 
Anch'io preferirei il Cambridge ma non vorrei che l'assenza dei controlli di tono pesasse a seconda delle proprie abitudini d'ascolto, secondo me puo'
bastare anche un Denon pma 800 che tra l'altro costa molto meno.
SALVO
 
Grazie ragazzi! mi informerò in merito al Denon ��

Ciao
io ho avuto quell'ampli (MARANTZ HD 1 AMP) in combinazione con una coppia di DALI ZENZOR 3 .
Il risultato sonoro è stato :
Ottima definizione complessiva, ma alla lunga abbastanza stancante , specie sulle voci.
Non so se dipende dalla classe ( D) dell'ampli ,ma non mi ha entusiasmato .
Non so se è un problema di dimensioni , ma sicuramente il MARANTZ PM 6006 ha un altro timbro decisamente piu "musicale " restando in casa MARANTZ .
 
Ultima modifica:
Che le macchine Marantz stessero virando verso un'impostazione più chiara e asciutta, lo avevo notato anche io.

Non so se questo è il caso anche del pm7000n? O intendi su altri aspetti?
 
Che le macchine Marantz stessero virando verso un'impostazione più chiara e asciutta, lo avevo notato anche io.

Non so se questo è il caso anche del pm7000n? O intendi su altri aspetti?

Esatto,
rispetto ai "vecchi" modelli, questo ampli ha un suono molto piu dinamico ,perdendo anche un pò di calore che contraddistingueva i modelli piu datati.
Ho fatto una " bischerata" ,come si dice da noi.....sostituendo contemporaneamente ampli e diffusori ( PM 6006 + DALI ZENZOR 3)
con il sopra citato MARANTZ PM 7000N e una coppia di NHT C3 .In questo modo non ho un metro di giudizio preciso ,visto che i diffusori che ho acquistato ,sono particolari (3 vie con driver medio/alti in cupola rigida metallica).
L'ampli tende ad essere abbastanza in evidenza ,nel comparto medio alto ,offre una scena acustica ampia ,ariosa e molto dettagliata.
Riascoltando vecchi pezzi da me conosciuti, c'è l'evidenza di un netto miglioramento , in alcuni frangenti ,viene fuori un po in evidenza la media ,specie sulle voci , ma credo dipenda molto dai diffusori ,ancora troppo "nuovi".
 
Mmmm interessante, avevo ascoltato quei diffusori da Buscemi a Milano e mi avevano colpito... hanno comunque un carattere chiaro, ma con un medioalto molto più raffinato delle Zensor imho che a volte, quando le ho sentite, mi sono parse un pò stridenti. Però il basso, a memoria, è quantitativamente inferiore rispetto alle Dali...
 
Mmmm interessante, avevo ascoltato quei diffusori da Buscemi a Milano e mi avevano colpito... hanno comunque un carattere chiaro, ma con un medioalto molto più raffinato delle Zensor imho che a volte, quando le ho sentite, mi sono parse un pò stridenti. Però il basso, a memoria, è quantitativamente inferiore rispetto alle Dali...
Si, in rapporto alle Dali, NHT ha un comparto medio molto piu a fuoco.
Sono ottimi diffusori, perche riescono a rendere la scena acustica con molto dettaglio quindi maggiormente a fuoco, forse grazie anche al driver a cupola che funge da medio.
Per contro, in alcuni casi, tende a enfatizzare un pelo la gamma media, tra i 2000 e i 5000 hetz, circa. Tra le 2, a memoria le Dali suonano un po piu tipo loudness, mentre le NHT, sono un pelo meno "ariose"
 
Top