Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    Amplificatore buono ma economico


    Voi direte che se si vuole un prodotto buono bisogna pagarlo....io purtroppo posso spendere max 150 € e vorrei regalare un ampli usato con almeno 100x2 watt su 8 ohm, con telecomando ed anche ingressi coax e ottici, non è facile, avrei trovato un SonySTR-DA1200ES a 150 € oppure un Sony Str DA 5000 es però con questo sforo perchè chiede 190, ho visto anche un Yamaha DSP A1 a 180 € ma è nero e so che non piace, mi chiedo quali di questi amplificatori AV siano più musicali in ascolto 2 canali, che alternative potrei trovare su ampli stereo, inoltro ho dimenticato di dire che serve anche una uscita sub perchè avrà dei Chario Constellation Lynx di una decina di anni fa e vorrebbe un sub, io pensavo un Sunfire HRS 10 che ho visto intorno i 400 €, gli ho detto niente sub e spendiamo 500 € per l'amplificatore ma niente da fare...che ne pensate? l'accoppiamento Lynx-Sunfire da 10" può andare?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ciao ho avuto le lynx hanno bisogno di un ampli stereo robusto e tirano fuori anche i bassi, se non hai un ambiente grande investirei i soldi del sub in un integrato, niente AV.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    non ho fatto ricerche approfondite, credo comunque che siano tutti intorno ai 120-150 w su 8 ohm x 7 canali,lavorando solamente in stereofonia dovrebbero avere una bella riserva di corrente se serve...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    ai giovani adesso piace sempre avere un basso molto in evidenza per cui anche io penso che sub attivo serva, anche se al momento non era indispensabile...come diffusori adesso quello passa il convento...sprecati per un ragazzo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    Marley che integrato consigli? per avere anche dac interno e uscita sub dubito che si trovino a spendere poco...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Per questo ti consigliavo di mettere da parte il sub almeno per ora e destinare l’intero budget per prendere un buon amplificatore. Le lynx se lo meritano. Con DAC incorporato ci sarebbe il Cambridge CXA60. Se poi in futuro sentirai l’esigenza del sub non ci sono problemi per il collegamento.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Io ho il DSP-A1 ..... da quasi 18 anni ormai..... Ha potenza da vendere , sia in multicanale che ovviamente a 2 . Musicalmente è molto apprezzato, ma ti avviso che è molto "analitico". A quel prezzo prendi un gran bel pezzo di amplificatore....e ci fai tutto! (Io l'ho pagato 3.500.000 lire...)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    Nautilu, mi sono rivolto ad un negozietto che ha parecchia roba usata, perlopiù ciofeche, anche lui mi ha consigliato il DSP A1, lui ne aveva uno versione gold venduto a 250 €, il tizio che lo ha preso aveva un sistema casse 5.1 Chario Syntar, con 1000 € ha fatto un impianto completo, ampli-casse e lettore BD Sony

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    Confermo che per 180€ ne vale la pena, soprattutto se prima o poi lo userai in 5.1 : in quel caso però,
    per un 5.1 ideale , dovresti aggiungere un'altra coppia di Constellation Lynx e un centrale della stessa serie! + un buon sub.........
    Ultima modifica di Nautilu$; 06-11-2019 alle 21:48


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •