• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo impianto consigli per amplificatore e lettore cd

domedele

New member
Buongiorno,
convinto da un amico audiofilo sto cercando di comporre un primo impianto.
Ieri ho acquisito due diffusori Saxo 05 praticamente mai usati a 300 euro.

Il problema è cosa abbinare considerando gli spazi ridotti sotto al TV (vano chiuso apertura a sportello di 60 di larghezza, 32 si profondità e altezza di 13,5)

Il venditore mi ha offerto un denon all in one rcd r9 ritirato da un cliente a 250 oppure un denon pma720ae ex demo a 300.

Io ero orientato sul secondo ma ho appena scoperto che il lettore bluray in mio possesso che utilizzerei come CD è privo di connessioni audio.

Quindi in quei 60 cm debbono starci ampli e lettore con un budget non superiore ai 500/600.

Ho un Nas/Apple TV/Chromecast audio. Il mio amico audiofilo propone un dac basato su rabsperry. In linea di principio eviterei gli all-in-one (ho visto anche un marantz cr 611 refurbished su Amazon a buon prezzo,) ma ho un problema di spazi.

Avete soluzioni da proporre ?

Grazie
N.
 
Sarebbe ora che lo standard 19” venisse definitivamente abbandonato dai costruttori di HI FI casalingo, gli apparecchi vengono posizionati nell'arredamento di casa, non in un rack.
 
Sarebbe ora che lo standard 19” venisse definitivamente abbandonato dai costruttori di HI FI casalingo, gli apparecchi vengono posizionati nell'arredamento di casa, non in un rack.

Diciamo che se sostituisco il lettore Blu-ray che non ha uscita audio con un lettore universale lo spazio raddoppia

Quindi mi sto orientando su ampli+lettore universale.

Mi date anche consigli sul lettore multimediale?
Oppo, Cambridge audio, marantz, denon usati ? O Pioneer nuovo?

Come debbo suddividere il budget tra i due pezzi (diciamo che può salire a 700/800 max)
Un lettore Oppo usato (il 93) ha ancora senso ? La meccanica CD non si rompe dopo 10 anni?
E ultima domanda visto che ho trovato un denon refurbished su noto store uk attorno ai 400 la leggibilità dei DVD cambia da paese a paese?
Grazie
 
Devio essere stato fortunato, il mio Rotel 865BX funziona senza problemi da 25 anni, probabilmente la meccanica Philips era abbastanza buona.
 
Top