Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45

    quali diffusori pavimento/scaffale+sub per Yamaha r-n500


    Ciao a tutti,
    sto ristrutturando il mio appartamento e con l'occasione ho venduto le mie IL Nota 550 per cui ora sto pensando ad una alternativa per l'ampli in oggetto (che uso per ascolto in streaming e flac) cui è abbinato un giradischi RP1.
    Ad essere sinceri le Nota non mi hanno mai emozionato per cui adesso stavo guardando le Tesi 561 sempre da pavimento il problema è che ho mia figlia di 9 mesi che inizia a gattonare e ho paura che si tiri addosso le casse da pavimento (sto pensando ad un modo per bloccarle.
    In alternativa, pensavo quindi di passare a una configurazione con casse a scaffale (magari le tesi 261) e al limite integrare con un sub amplificato a pavimento (di quelli con il woofer sotto in modo che sia protetto, es . Klipsch R-8SW)
    planimetria sala e disegno mobile: https://imgur.com/a/EAZv2R8


    Grazie

    Bruno
    Ultima modifica di Br1bn; 23-07-2019 alle 11:04

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45

    Lightbulb

    immagini inserite, come vedete c'è lo spazio perfetto per le casse a pavimento ma non saprei come metterci qualcosa davanti per evitare che si ribaltino in avanti (del velcro sotto?)
    pensavo a delle barre avanti ma non saprei...esistono dei sistemi di fissaggio che non vadano a intaccare la struttura delle casse? Una sorta di imbragatura?
    Si accettano suggerimenti

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se come vedo dai disegni i diffusori sono inseriti ad "incastro" trovo sia una pessima soluzione, meglio optare per dei diffusori da scaffale da posizionare sul ripiano del mobile in modo di dargli almeno un po' di "aria" intorno.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    in realtà verrebbero a filo mobile quindi in avanti hanno tutta la sala e dietro resterebbero un 15 cm circa

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non moltissimo ma meglio di niente...

    In ogni caso, nella tua situazione preferirei una soluzione con diffusori da scaffale + subwoofer.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    grazie per la dritta,
    con le casse a scaffale fissate a parete ad una mezza altezza con dei supporti del genere secondo te potrebbe funzionare?
    https://www.amazon.it/Coppia-support...ustomerReviews

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Se il tuo obiettivo è migliorare eviterei di continuare a mettere diffusori a ridosso della parete.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •