|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio per nuovo impianto
-
04-03-2019, 18:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 24
Consiglio per nuovo impianto
Da tanto seguo questo interessante forum e finalmente mi sono deciso ad acquistare da neofita un nuovo impianto di qualità e per questo avrei bisogno di un vostro aiuto.
L’impianto lo installerò in una stanza di circa 30 mq, ho un budget di circa 1500 euro speaker esclusi ed ascolto musica di tutti i tipi da Cold Play ai Queen, soul, contemporanea, ecc..
Ho vinili e cd e del vecchio impianto conserverei un piatto Thorens TD 105 MKII a cinghia per poi cambiarlo quando possibile.
Ho iniziato acquistando gli Speaker Dali Oberon 5 che ho sentito e mi sono piaciuti e chiedo un vostro aiuto per procedere.
Nel nuovo impianto vorrei poter gestire musica liquida e connettività e per questo motivo avevo identificato è lo Yamaha R-N803D che mi era sembrata un’ottima soluzione.
In questa recensione lo hanno confrontato con un impianto composto da un Peachtree Nova 220SE ed un Naim Uniti Atom e lo Yamaha ne è uscito veramente bene.
https://www.digitaltrends.com/gadget...r-n803-review/
Poi leggendo anche le esperienze di altri utenti avrei ipotizzato queste soluzioni:
1. Ampli Yamaha R-N803D – lettore CD CDC-800 – costo circa 1.100,00 euro
2. Ampli Denon PMA-800NE – lettore CD Denon CDC-800 - Network Player DNP 800 NE usandolo anche come sinto per Web radio - costo circa 1.350,00 euro
3. Ampli Rotel A12 – lettore CD Denon CDC-800 – Yamaha WXAD-10 - Pc con applicazione Daphile connesso allo Yamaha WXAD-10 (forse non necessario con WXAD-10)– costo circa 1.250,00 euro
4. Ampli Rotel A14 - lettore CD Denon CDC-800– Yamaha WXAD-10 – Pc con applicazione Daphile connesso allo Yamaha WXAD-10 (forse non necessario) – costo circa 1.600,00 euro
Potrei anche ridurre il costo di circa 200,00 euro eliminando il Cd player e acquistando un Nas o riducendo la qualità del lettore cd collegandolo all’uscita ottica dell’ampli sfruttando quindi il DAC integrato e magari investire di più sull'ampli.
Cosa ne pensate ?
Grazie a tutti per l’aiuto!
-
05-03-2019, 17:09 #2
Ciao non conosco le Dali Oberon 5, ho lontano ricordo delle Zensor 5 che stavo per acquistare.
Il Rotel , se dovesse sposarsi bene alle Dali avrebbe la mia preferenza , io per ora eliminerei del tutto il CD , Daphile è anche un ottimo cd ripper oltre al fatto che può essere usato come lettore cd. ( anche se il plug-in cd palyer per ora non mi ha convito del tutto).
Ormai compro il cd e lo deposito sul NAS in formato flac e mp3. In alternativa sfruttando il DAC del Rotel anche un lettore come Cambridge Topaz potrebbe andare bene e destinare quanto risparmiato altro.
Una alternativa a Rotel che mi viene in mente , se sei alla ricerca di più calore, è un Rega Brio più un DAC come il Project Pre Box S2 Digital. (o altri)
Ho letto che la prova dava in vantaggio Yamaha , possedendo delle Dali forse un pensierino di ascoltare un Naim NAIT lo farei.
Ciao
Luca
-
05-03-2019, 17:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 24
Ciao Luca e grazie per la tua risposta.
Scusa l'ignoranza ma se ho capito bene:
- Rotel A12 o A14
- eventuale Cambidge Topaz 10 o 5 ?
- collegare PC e/o Nas con file rippati da Cd al Rotel
In breve potresti indicarmi i vantaggi del A14 rispetto al A12 ?
Come gestiresti il collegamento tra Pc/nas all'ampli, tramite Yamaha WXAD-10 ?
Grazie ancora per il tuo aiuto.
Massimo
-
06-03-2019, 07:08 #4
Rotel A 14+DCD 800NE+DNP800NE
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-03-2019, 09:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 24
Grazie Antonio per la risposta.
Il costo della configurazione proposta si aggirerebbe intorno ai 2000 euro.
Investendo circa 1700 euro potrei acquistare questa soluzione:
Denon Pma 1600 Ne
Cambridge Topaz Cd10
Yamaha WXAD-10 per musica liquida e web radio e collegamenti wifi vari a nas ecc.
Le caratteristiche del Denon 1600 rispetto al Rotel A14 si equivalgono ?
Cosa ne pensate ?
Grazie
-
06-03-2019, 09:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 24
Altra configurazione stesso costo di 1700,00 euro con ampli Naim NAIT 5Si come consigliato da Luca che ho letto su questo furum essere su un altro pianeta:
Naim NAIT 5Si
Cambridge Topaz Cd10
Yamaha WXAD-10 per musica liquida e web radio e collegamenti wifi vari a nas ecc.
-
06-03-2019, 10:04 #7
il rotel lo preferisco al denon nel tuo caso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-03-2019, 11:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
Il nait 5si l'ho ascoltato sabato pomeriggio ed è veramente notevole.
-
06-03-2019, 12:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Con Naim sei su un livello di km sopra i vari prodotti citati fino ad ora.
-
06-03-2019, 13:20 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 24
Grazie Blink74 e Maurovoice per avermi dato questa importante info.
Chiedo un consiglio sul collegamento web per gestire musica liquida e web radio, ecc.
Uso Yamaha WXAD-10 o un collegamento bluetooth e Pc+Daphile o altro ?
Grazie.
-
14-03-2019, 16:18 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 22
Per la liquida prendi una Chromecast audio. Per l'ampli valuta anche rega elex-r, audiolab 8300A, marantz pm8006, c. audio cxa80.
-
15-03-2019, 12:16 #12
L'idea era Il topaz più economico , sara il DAC del Rotel fare la conversione e a dare l'impronta audio ... Il lettore sara una semplice meccanica.
In breve potresti indicarmi i vantaggi del A14 rispetto al A12 ?
Come gestiresti il collegamento tra Pc/nas all'ampli, tramite Yamaha WXAD-10 ?
Con Daphile e simili oltre che al DLNA potrai configurare una connessione di rete creando un share sul NAS , io alla fine utilizzo il DLNA questo mi permette di demandare al NAS l'indicizzazione dei brani.
ciao
Luca
-
17-03-2019, 12:37 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 24
Ieri ho sentito Rotel A14, Naim Nait 5SI e Naim Uniti Atom e confermo che Naim è su un altro pianeta.
Per il mio budget il costo del Naim Uniti Atom è troppo elevato quindi opteri per Naim Niat 5SI con WXAD-10 e NAS sul quale riversero i cd.
Per collegare la Tv acquisterò poi un convertitore RCA ottico.
-
17-03-2019, 15:13 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
anch'io dopo aver ascoltato pm8006 e naim 5Si ho preso il naim,dovrebbe arrivarmi in settimana.
-
17-03-2019, 18:01 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
Come ti trovi con il WXAD-10?
Va bene per Tidal?
Suona bene?