Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    20

    Aggiornamento al problema della gamma bassa mancante sul canale di sx
    Intanto voglio ringraziare coloro i quali hanno risposto, offrendo validi suggerimenti. Purtroppo le varie prove da voi indicate le ho potute effettuare solo questa mattina e credo di esserne quasi venuto a capo, cioè scrivo quasi perché non sono pienamente convinto, dopo varie prove dove ho collegato la sorgente quindi, DVD onkyo all'ingresso Aux del pre RISULTATO: ora la gamma bassa la sento anche se non proprio come lo era prima ( agganciato all'ingresso CD ) forse perché tali ingressi hanno una sensibilità diversa? Ho provato anche l'ingresso Tuner ma la sensazione è che percepisco qualcosa di diverso, ripeto è una sensazione. Detto questo dovrò cercare un bravo riparatore all'altezza e che sappia metterci mano su apparecchiature un po' datate come lo sono le mie elettroniche e vedere se si può sistemare l'ingresso CD. La mia opinione è che qualche resistenza o transistor nel pre si siano deteriorati visto il tempo . l'importante che con il vostro aiuto sono riuscito a scoprire il problema. GRAZIE ANCORA!!! Posso approfittare della vostra competenza per chiedervi cosa ne pensate dei DAC, ho letto sentito opinioni di vario genere dove alcuni ne decantano le prestazioni, altri le denigrano scrivendo che con vecchie incisioni rieditate poi in cd sono disastrose!!! Secondo voi posso inserire un Dac nel mio impianto che ripeto è formato dal pre e finale technics serie 7000, lettore DVD Onkyo DVS -SP 502e diffusori B&W serie 703 walmut. Con un budget di 1000€ posso trovare qualcosa di buono? premetto che amo i particolari nella musica e da qui vorrei possibilmente qualcosa di neutro ben equilibrato senza eccedere. Vi ringrazio !!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Gli ingressi "linea" sono tutti uguali, solo il pre phono ha una sensibilità diversa.
    Se non sei convinto che sia l'ingresso CD il problema fai anche le altre prove che ti abbiamo consigliato.
    Per quanto riguarda i DAC personalmente ritengo la musica liquida un ottima cosa, che può offrire un elevata qualità senza spendere cifre folli. Ci sono DAC di tutti i tipi e prezzi, ti conviene aprire una discussione a parte per questo.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    20
    grazie del consiglio Marley farò altre prove quando le elettroniche torneranno dalla riparazione e comparare l'ascolto sui vari ingressi del pre, ti posso chiedere cosa intendi per musica liquida quando parli dei Dac?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Scusa io le prove le farei prima, altrimenti come sai cosa far riparare
    Musica liquida si intende senza supporto fisico (CD,DVD,vinile ecce..) quindi DAC USB collegato ad un PC per riprodurre file audio.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    20
    ok allora seguo il tuo consiglio prima faccio + prove poi ti aggiorno e x ultima spiaggia porto le elettroniche in riparazione!!! per il dac lo vorrei collegare all'impianto senza passare dal pc, questo è possibile farlo?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    DAC meno costoso che trovi, i pezzi per strada, durante il cameltrophi costretto a fare il segnale inciso, li lascia una parte nell'amplificatore e a la maggior parte durante la trasduzione elettromeccanica a ad opera dei diffusori, sono loro ad alterare drammaticamente il segale sorgente.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da claudio64 Visualizza messaggio
    ok allora seguo il tuo consiglio prima faccio + prove poi ti aggiorno e x ultima spiaggia porto le elettroniche in riparazione!!! per il dac lo vorrei collegare all'impianto senza passare dal pc, questo è possibile farlo?
    Certo puoi collegarlo alle uscite digitali del DVD, ma non so quanto ne valga la pena.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    20
    vuoi dire che un dac da 25€ suona come una da 1000€ e che non ne vale la pena è questo che intendi?

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    20
    se ho capito bene il dac serve solo per la musica "liquida" quindi la si ascolta dal pc dai canali musicali quali YouTube ecc , quindi il processore che si trova all'interno del lettore DVD è già di x se un DAC giusto?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    o per migliorare una sezione cd obsoleta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    la musica liquida la si ascolta da pc, possibilmente con file audio di qualità almeno pari a quella del CD, è possibile infatti "rippare" i propri cd ed estrarre i file senza perdita di qualità e ottenere la propria libreria liquida.
    You Tube ha una qualità audio pessima. Ci sono servizi di musica in streaming che partono dalla qualità MP3 che è un formato con perdita di qualità tipo Spotify ed altri come Tidal a pagamento che offrono un ottima qualità audio.
    Il DVD ha già un DAC al suo interno esattamente, dalle prove che ho fatto io non ho sentito differenze tra un DVD liscio e uno collegato ad un DAC, mentre la configurazione PC + DAC USB + file di qualità, era superiore.
    Ma altri audiofili ti potranno dire che invece loro hanno sentito un netto miglioramento usando un lettore CD/DVD solo come meccanica collegandolo ad un DAC..

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    20
    ho sempre ascoltato la musica dai supporti tradizionali quali vinile cd e dvd perché ho parecchio materiale, sinceramente non ho mai preso in considerazione i file musicali, forse un giorno convertirò tutta la mia collezione in tale supporto ma per il momento preferisco avere tra le mani la copertina di un disco o cd ..detto questo allora il Dac x Hi-fi non migliora le prestazioni audio ma x lo più la sporca, quindi se non ho la possibilità di collegarlo al pc avendo prima convertito i file è pressoché inutile percepire realmente il cambiamento questo intendi?

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    20
    cosa intendi per migliorare una sezione di cd obsoleta? le conversioni da analogico a digitale?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Allora valuta l'acquisto di un lettore CD.
    Non ho mai scritto che il DAC esterno deturpa il segnale, ma che io non ho sentito differenze rilevanti collegandolo ad una meccanica CD/DVD. Altri queste differenze dicono di sentirle.. a te la scelta.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    20

    Un pò come la storia sui cavi!!!Grazie x l'ennesimo consiglio Marley, Domani ho tutta la domenica per fare le prove degli ingressi sul pre, poi vi aggiornerò.
    Intanto grazie ancora per la Vs disponibilità e pazienza. Grazie e buon weekend ci sentiamo presto!
    Ultima modifica di claudio64; 29-06-2019 alle 18:09


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •