• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[HELP] Problema Harman-Kardon HK990 - non si accende

ziotoby

New member
Buongiorno a tutti.
Proprio qui, circa 7 anni fa, avevo trovato aiuto per la mia attuale accoppiata HK990 + Klipsch RF7.
Ultra innamorato della versatilità (uso il sistema anche per Bluray), ieri sera il mio cuore è imploso quando all'improvviso l'HK990 si è spento durante l'ascolto, anticipato da un paio di secondi di odore di plastica bruciata.
Mi era già successo che in giornate estive particolarmente calde e volumi elevati andasse in protezione: attesa, scollega/ricollega, tutto a posto. Purtroppo, lo tengo da sempre segregato senza buona ventilazione e lui è un bel forno.
Questa volta, no: ricollego, si accende la spia standby, premo accensione, si spegne immediatamente la spia standby stessa con un "click" interno.
Ora: ovviamente mi affiderò al centro di assistenza ufficiale più vicino, tuttavia a voi esperti vorrei chiedere se già da questo "racconto" possiate avere un'idea su ciò che mi aspetta.
Fusibile? Non credo, visto che la spia di standby si accende ma spegne subito appena premo accensione. Oppure erro?
Alimentazione?

Vi ringrazio molto in anticipo - spero peraltro di aver postato nella sezione giusta.
Marco
 
Alcuni ampli oltre al fusibile di alimentazione 230V ne hanno altri per l’alimentazione in bassa tensione, ma se hai sentito odore di bruciato probabilmente qualche componente elettronico ci ha lasciato le penne.
 
AGGIORNAMENTO:

il centro assistenza Harman Kardon autorizzato mi ha prima detto di essere in grado di riparare una scheda di alimentazione, previo ordine parte ricambio, per poi accorgersi in fase di montaggio che anche un'altra scheda/componente era non più funzionante.
Problema: questo componente è obsoleto e introvabile sul mercato.
Indi: il mio HK990 di 5-6 anni di età è da buttare.

Magari aprirò un altro thread per chiedere consigli su alternativa da abbinare a Klipsch RF7 a torre...ma se qualcuno volesse già consolarmi con consigli, è benvenuto.

Grazie :-'(
 
-Io, purtroppo, sono legato agli amplificatori del passato per i motivi da te stesso esposti: ho pilotato le mie con soddisfazione con un Denon pma 1560 (che ancora ho nel mio secondo impianto) e con ancor piu' soddisfazione con il mio attuale Sansui au alpha 907dr.
Su hifi shark ho visto in Germania una coppia di pre-finale DENON POA-2400/PRA-1500 a 990 euro, sempre riparabili e ben suonanti.
Se non ti serve tutta quella potenza anche una bella coppia di Onkyo integra P606/M506 (che comunque dispongono sempre di 120 watts/ch abbondanti...).

SALVO.
 
Grazie Salvo.
In effetti per le Klipsch mi serve potenza, motivo per cui avevo optato per g' tanti ampere di picco del hk990.
Uffa, dopo pochi anni devo rifare tutto il giro di recensioni, schede, etc 😪 senza contare i soldi da metterci...
 
Grazie Salvo.
In effetti per le Klipsch mi serve potenza, motivo per cui avevo optato per g' tanti ampere di picco del hk990.
Uffa, dopo pochi anni devo rifare tutto il giro di recensioni, schede, etc �� senza contare i soldi da metterci...

Recensioni a parte: tempo fa confrontai in un centro Trony l'HK 990 con il mio Denon pma 1560(volevo rinnovare con un ampli nuovo con telecomando) ed il 990 supero' il 1560 soltanto a volume molto sostenuto....comunque se ti piace la timbrica HK, ti consiglio di cercare tra l'usato un HK6900 0 un 6950R (quest'ultimo un po' meno potente del 6900 ma dotato di telecomando...), tra l'altro,in diversi forum stranieri, ho letto che parecchi hanno interfacciato le RF7 prima e seconda serie con l'Anthem 225 e ne sono molto soddisfatti....e questo e' un ampli abbastanza moderno che timbricamente non conosco ma costruttivamente mi piace (225 watts/ch).
In quanto al tuo, da tecnico, ti consiglio di consultare Quirino Cieri su facebook (JVC-KENWOOD), e' gentilissimo e potrebbe aiutarti.

SALVO.
 
Ultima modifica:
Wow ti ringrazio nuovamente per i tanti consigli.
Devo ancora riprendermi dalla notizia del Laboratorio sul mio bestione 😪
Appena riesco a ritirarne la carcassa, chiedo il dettaglio dettaglio di ciò che non funziona e provo a contattare la persona che mi consigli...in parallelo a cominciare una nuova ricerca.
Grazie.
 
prego, avrai di fronte una persona squisita che se potra' farti recuperare lo farà senz'altro indicandoti a colpo sicuro dove spedirlo e, se potranno, te lo ripareranno, te lo controlleranno tutto e gli faranno i necessari upgrade.
Facci sapere, ci tengo.
SALVO
 
Ciao magoturi.
Solo per aggiornamento in seguito ai tuoi consigli, ho contattato Quirino Cieri sul suo profilo facebook Kenwood/HK: mi ha risposto gentilmente e rapidamente ad inizio agosto avvertendomi di essere in ferie fino a fine mese e di mandargli un email sul suo indirizzo aziendale.
Cosa che ho fatto subito, e poi anche una settimana fa non avendo ricevuto più risposte. Purtroppo, ad oggi non ho avuto alcun feedback...quindi per un cavolo di piccolo alimentatore obsoleto, temo di dover buttare il mio amato HK990 :'(
Sono un filo disperato...
 
prego, avrai di fronte una persona squisita che se potra' farti recuperare lo farà senz'altro indicandoti a colpo sicuro dove spedirlo e, se potranno, te lo ripareranno, te lo controlleranno tutto e gli faranno i necessari upgrade.
Facci sapere, ci tengo.
SALVO

Ciao magoturi.
Solo per aggiornamento in seguito ai tuoi consigli, ho contattato Quirino Cieri sul suo profilo facebook Kenwood/HK: mi ha risposto gentilmente e rapidamente ad inizio agosto avvertendomi di essere in ferie fino a fine mese e di mandargli un email sul suo indirizzo aziendale.
Cosa che ho fatto subito, e poi anche una settimana fa non avendo ricevuto più risposte. Purtroppo, ad oggi non ho avuto alcun feedback...quindi per un cavolo di piccolo alimentatore obsoleto, temo di dover buttare il mio amato HK990 :'(
Sono un filo disperato...
 
Top