Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    5

    Problema Canale destro Amplificatore anni 80


    Buonasera, possiedo un (a parer mio) fantastico amplificatore stereo Pioneer di fine anni 80. Il modello è il SA-970.
    L'amplificatore da 30 anni a questa parte è sempre stato tenuto in modo maniacale. Ultimamente sto riscontrando un problema col canale destro che, inizialmente, pensavo interessasse solo il canale Phono, ma che in realtà caratterizza tutti gli altri ingressi. In pratica il canale destro scompare del tutto per ritornare a suonare dopo aver ricevuto un ingresso abbastanza "forte", ad esempio ascoltando un vinile dando colpi sulla carcassa del giradischi in modo da riprodurre il classico "boom". Questo succede anche con un canale aux, quando parte una canzone con un dei suoni piuttosto forti tanto da dare una tensione più alta in ingresso, il canale riprende a funzionare. Ci tengo a precisare che non è un problema che si presenta sempre ma lo fa un pò "a caso" ed è abbastanza fastidioso. Ho controllato i grossi condensatori che gestiscono i canali, sono leggermente rigonfi dopo 30 anni e so che dovrei sostituirli, ma il problema non lo ricondurrei a questi ultimi.
    Qualche idea? Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Ciao e Benvenuto, intanto l'ampli in questione era il componente el rack di punta della casa nipponica del 1986 e quindi trattasi di una linea economica, detto cio' dalla descrizione sembra un problema alla taratura del bias ma intanto farei una prova a costo zero (o quasi...): scoperchierei l'ampli e darei una bella soffiata con un getto moderato di aria compressa, dopodicche' spruzzerei dello spray pulisci-contatti dry in tutti i cursori, i selettori ed i pulsanti presenti, ricordati che bisogna agire dall'interno e quindi rimuovere il circuito stampato verticale che si trova dietro al frontale.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    5
    Grazie mille per l'accoglienza e per la risposta, comunque si possiedo il rack completo comprato da mio padre intorno al 1987 e da semplice ragazzo di 20 anni appassionato di Hi-fi e buona musica mi ha sempre dato soddisfazioni. Non appena possibile proverò ciò che mi hai consigliato, ma mi domandavo è possibile che piuttosto che di ossidazione si tratti di saldature incerte che al passaggio di un voltaggio maggiore vengano "risvegliate"?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153
    No, da possessore di un Denon pma 700v (105+105 RMS) anni 80 e che ancora uso come finale anteriore, il problema è l'ossidazione dei contatti. Apri il coperchio superiore e, oltre a soffiare con un compressore, ti consiglio un buon pulitore di contatti spray, io uso una bomboletta Philips che ho da decenni, ma puoi trovare l'occorrente nei negozi specializzati. Ho pulito più di un ampli, ed ha sempre funzionato. Lo devi spruzzare su ogni selettore e muovere energicamente le manopole per pulire i contatti, vedrai che funziona!
    Ultima modifica di Crab2k; 14-05-2019 alle 21:52
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT

  5. #5
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti e buona domenica, ieri sera sono riuscito a reperire in ferramenta uno spray per contatti saratoga. Come mi avete detto ho spruzzato e lasciato agire il prodotto negli slider di equalizzazione,balance e volume. Inoltre anche sui vari selettori dei canali. L'ho spruzzato anche sulla "scheda madre" togliendo il grosso dissipatore degli integrati. Alla prima accensione sembrava funzionare perfettamente, tranne per il canale phono che non emetteva alcun suono sul canale destro ma solo vari "scoppi" ad intermittenza. Dopo qualche minuto si è sistemato da solo e ha funzionato perfettamente, forse doveva solo evaporare meglio il prodotto. Stamattina, dopo una nottata lasciato a riposare, mi accorgo che i canali "normali" funzionano perfettamente, mentre il phono dava gli stessi problemi di sempre. Ovvero uno dei due canali non si sente e per "risvegliarlo" occorre dare una leggera botta sulla carcassa del giradischi. In più i selettori dei canali di ingresso sembravano incantati. Smonto di nuovo l'amplificatore e noto che sul retro della scheda frontale si era formata una sorta di polverina bianca che aveva un forte odore di circuito stampato, come se il prodotto avesse corroso la scheda. Con uno spazzolino pulito ho rimosso tutta la polverina e ho deciso di spruzzare ancora del prodotto sui selettori. Ho rimontato il tutto, per ora sembra funzionare anche se il canale phono credo abbia qualche altro tipo di problema dato che ogni tanto(meno di prima) sparisce sempre uno dei due canali. Perdonatemi per la lunghezza del messaggio.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da Dude6688 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti e buona domenica, ieri sera sono riuscito a reperire in ferramenta uno spray per contatti saratoga. Come mi avete detto ho spruzzato e lasciato agire il prodotto negli slider di equalizzazione,balance e volume. Inoltre anche sui vari selettori dei canali. L'ho spruzzato anche sulla "scheda madre" togliendo il grosso dissipato..........[CUT]
    -Perdonarti per cosa? sei stato fin troppo chiaro, comunque tu usi il giradischi? se lo usi, visto che la situazione e' migliorata, puoi ancora insistere ma solo sul phono anche se a questo punto ci puo' stare qualche saldatura da rifare o condensatore da sostituire.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    5
    Ah comunque grazie mille per l'aiuto, prima preso dal raccontare i fatti me ne ero dimenticato! Comunque si, colleziono vinili e li ascolto molto spesso...sono 3 ore circa che li sto ascoltando e fin ora a dire la verità non sta dando problemi. Non vorrei cantar vittoria, vedremo in questi giorni come va. In ogni caso per il canale phono non saprei dove mettere mani, so che è che distaccato dagli altri poichè è preamplificato ma non ho idea da quali componenti sia pilotato.
    Giovanni

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Se non ti sta dando problemi continualo ad usare, eventualmente facci sapere ma se gia' sta andando possiamo pensare di escludere guasti e che la direzione che hai preso e' quella giusta...eventualmente facci sapere.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    5
    Ciao ad una settimana e mezzo dall'intervento sembra andare tutto alla grande! Sia i canali normali che il phono funzionano a dovere. Speriamo bene per l'avvenire.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153
    Dato che col tempo si possono formare delle ossidazioni, ti consiglio di "smanettare" il selettore, girarlo a dx e sx abbastanza velocemente così da pulirlo, eventualmente riprovare con lo spray disossidante. Credimi, non può essere un problema di circuitazione sulle piste dei circuiti, ma solo del selettore. Fino a quando non saranno "andati" i contatti del selettore (di solito sono dei carboncini, ma può essere rame su rame) il problema riguarderà solo la sporcizia dell'ossido accumulato. Male che vada, puoi sostituire il selettore, con qualche euro e tanta pazienza te la cavi....
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Concordo ma, ovviamente, il Denon pma 700V è "anni luce" superiore. ...
    SALVO

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153
    E' semplicemente stupendo... quando ho deciso di cambiare casse anteriori (ho acquistato le klipsh in firma), l'ho portato in negozio per testarlo, così da scegliere l'abbinamento migliore. Il negoziante (davvero competente) è rimasto stupito dalla performance del mio ampli. Un paio di anni fa ne ho trovato uno praticamente nuovo sulla baia a 200 euro (il mio l'ho pagato unmilioneduecentomila di vecchie lire, anni 80 con casse cervin vega costate uguale, che, riconate io, ho regalato ad una mia amica con un Denon PMA 500v anche questo trovato usato e fanno ancora il loro sporco lavoro ) e l'ho regalato a mio fratello assieme ai miei vecchi altoparlanti... stratosferico, proprio non sento la necessità di un subwoofer, fa già tremare pavimento, divano e muri di casa! Ma forse siamo un po' OT....
    Ultima modifica di Crab2k; 05-06-2019 alle 18:15
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    1
    Ho avuto esattamente lo stesso problema con due diversi amplificatori Pioneer anni 80/90: i modelli a-x340 e a-209r. In entrambi i casi era colpa del relè anti bump, quello finale che si può attivare/disattivare con i tasti "Speakers". In entrambi i casi i contatti di uno dei canali erano ossidati. Ho sostituito i relè con dei Finder 40.52.9.024.0000 e ora tutti e due gli amplificatori funzionano perfettamente.
    N.B. i relè nuovi non hanno lo stesso passo fra i pin di quelli vecchi e allora ho saldato dei fili, lasciando il relè fuori dalla scheda.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153

    Grande! Recuperare i vecchi ampli può essere un lavoro duro ma i risultati superano le aspettative. Io ho considerato da tempo di sostituire il mio Denon in firma con ampli più potenti, che però, gli attuali, hanno solo controlli digitali al posto delle vecchie manopole e questo mi distrugge. Smanettare con i display non ti permette di raggiungere gli stessi risultati di un analogico, ma soprattutto non hanno il tasto MAGICO: IL LOUDNESS! Non so come nè perchè (in termini di equalizzazione) il loudness aggiunge un corpo ai bassi che non sono mai riuscito ad eguagliare con qualunque tipo di equalizzatore, sia software che hardware...
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •