• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su amplificatore per 2.1 bose

ezio91

New member
Ho recuperato un vecchio sistema della BOSE Acoustimass 2.1 (la generazione con due cubotti per diffusore) che aveva mio padre e mi piacerebbe poterla riutilizzare per l'ascolto di musica col mio PC

per poter far questo avevo visto l'Onkyo A9010 che sembra perfetto, ha anche un ottimo DAC integrato e l'uscita per le cuffie separata, l'ideale per me ma...è praticamente un 2.0, perchè non ha uscita per il sub, anche se ha una LINE OUT ma mi pare di capire che non è la stessa cosa, non gestisce il volume ecc...

in alternativa, cosa mi consigliate? per me l'importante è che abbia un discreto DAC incorporato per collegarlo al PC, uscita cuffie (essenziale) a cui collegare delle beyerdynamic 770 80ohm e ovviamente che supporti due canali+sub

grazie
 
Il filtro per il sub dovrebbe essere integrato nell'unità sub bose, ma per sicurezza dovresti fare una foto del retro del sub dove ci sono i collegamenti e postarla qui.
 
91mwpnxkGkL._SL1500_.jpg


trovata, non è una foto mia, ma è lo stesso identico modello.
azzardo una ipotesi:
Dovrei collegare gli speaker a LEFT e RIGHT del SUB nella sezione OUTPUTS e di conseguenza collegare LEFT e RIGHT della sezione input direttamente all'amplificatore?
 
:sbonk:
è un circuito elettronico che divide le frequenze alte da quelle basse e le invia rispettivamente ai satelliti e al sub separatamente
 
trovata, non è una foto mia, ma è lo stesso identico modello.
azzardo una ipotesi:
Dovrei collegare gli speaker a LEFT e RIGHT del SUB nella sezione OUTPUTS e di conseguenza collegare LEFT e RIGHT della sezione input direttamente all'amplificatore?

Non credo che sia lo stesso modello perchè questo è un acustimass7 che prevede anche il canale centrale.
Se la differenza rispetto al tuo è solo quella di non avere il centrale i collegamenti sono gli stessi.
 
È proprio un acoustimass 7, ho anche il terzo speaker per un totale di 3+1, ma dato che ho intenzione di usarlo come come 2.1, posso tranquillamente non collegare il centrale e usare i due speakers laterali?
 
che ne pensi dell'accoppiata bose acoustimass7 + onkyo a9010? considerando che le bose le ho già...suonerebbero bene?
 
La cosa importante è che piacciano a te. Le bose non si possono definire diffusori Hi-Fi, ma con alcuni generi musicali moderni si fanno apprezzare. A me il basso delle bose piace i limiti sono in gamma media e alta. L'accoppiata con il 9010 la vedo abbastanza equilibrata, da valutare però se la potenza dell'ampli ti è sufficente.
 
l'ampli ha 44W per canale, le bose supportano fino a 100W quindi non le sfrutterei al massimo, ma le userò in una stanza di 20mq quindi vanno benissimo...

so bene che le bose non siano l'ideale, ma le ho e mi piacerebbe riusarle visto che erano di mio padre...poi si sà, si inizia con quello che si ha e poi si inizia a mettere mano al portafogli :D
 
Top