Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21

    Consigli nuovo impianto


    Buongiorno a tutti,

    premesso che sono un pochino acerbo di conoscenze del settore, scrivo per avere qualche dritta su come impostare gli acquisti per un impianto entry level.

    Prima di tutto l'ambiente in cui vorrei ascoltare è piuttosto grande, un loft di 80 mq con soffitto alto 4 metri.

    Al momento ho solamente un giradischi rega planar 1 (sarebbe la sorgente principale) con pre amp art djpre ii, vorrei quindi abbinare un Amplificatore e due casse passive towerspeaker. Budget, spalmato su un paio di mesi tra i 600 e gli 800.


    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Sono 320 metri cubi
    Hai una posizione fissa di ascolto o devi darci delle feste e a che volume ti piacerebbe ascoltare musica di sottofondo o concerto live? Generi musicali preferiti?
    Budget di 800 euro si intende per ampli + casse o al pezzo?
    Ultima modifica di Marley1; 10-01-2020 alle 14:19

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da andreagughi Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,

    premesso che sono un pochino acerbo di conoscenze del settore, scrivo per avere qualche dritta su come impostare gli acquisti per un impianto entry level.

    Prima di tutto l'ambiente in cui vorrei ascoltare è piuttosto grande, un loft di 80 mq con soffitto alto 4 metri.

    Al momento ho solamente un giradischi rega planar 1..........[CUT]
    se il budget è complessivo , io andrei con marantz pm6006 + tesi 561 indiana line
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Sono 320 metri cubi
    Hai una posizione fissa di ascolto o devi darci delle feste e a che volume ti piacerebbe ascoltare musica di sottofondo o concerto live? Generi musicali preferiti?
    Budget di 800 euro si intende per ampli + casse o al pezzo?
    Ringrazio per la cortese risposta, per quanto concerne l'uso nessuna festa, solo piacere d'ascolto personale quindi direi postazione fissa o semplicemente mentre faccio qualche piccolo spostamento all'interno dell'abitazione. Il volume, essendo lontano da vicinato, mi piace ascoltarlo piuttosto alto quindi direi la seconda opzione indicata.
    Per quanto concerne il genere direi rock, nel senso ascolto i grandi classici: Queen, Beatles, Hendrix fino Red Hot Chili Peppers o in estremo Daft Punk.

    Budget sarebbe complessivo ma se per serve per un upgrade rilevante potrei anche salire a 1000.

    Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    se il budget è complessivo , io andrei con marantz pm6006 + tesi 561 indiana line
    Ringrazio molto per il consiglio, se il budget fosse leggermente più alto, vicino ai 1000, l'indicazione sarebbe la medesima?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da andreagughi Visualizza messaggio
    Ringrazio per la cortese risposta, per quanto concerne l'uso nessuna festa, solo piacere d'ascolto personale quindi direi postazione fissa o semplicemente mentre faccio qualche piccolo spostamento all'interno dell'abitazione. Il volume, essendo lontano da vicinato, mi piace ascoltarlo piuttosto alto quindi direi la seconda opzione indicata.
    Per qua..........[CUT]
    Hai bisogno di casse ad alta sensibilità con woofers di buon diametro ed un ambli robusto es. tipo:

    https://f072605def1c9a5ef179-a0bc3fb...eet_GM_v01.pdf

    https://www.magnat.de/en/detail/index/sArticle/3004440

    https://advance-acoustic.com/en/hifi...ier/118-x-i-75

    Lo sò siamo un po' fuori budget, ma se vuoi l'effetto live.........

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Hai bisogno di casse ad alta sensibilità con woofers di buon diametro ed un ambli robusto es. tipo:

    https://f072605def1c9a5ef179-a0bc3fb...t-specsheets/R..........[CUT]
    Ho appena visionato il tutto, purtroppo il budget, almeno inizialmente lo supererei di quasi il doppio quindi devo riformulare la risposta data, effetto live posso anche rimandarlo ad un secondo momento per rientrare nell'attuale budget😁

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Non si tratta di un effetto speciale ma di un consiglio pensato in base al tuo ambiente, alla musica che ascolti e su come la vuoi ascoltare.

    Purtroppo in hifi nessuno ti regala niente.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Grazie per le preziose informazioni, speravo di poter far qualcosa con una buona resa con quel budget ma se non viene fuori nulla di buono ascolto il consiglio e piuttosto attendo per puntare a quanto consigliato. Tra le due casse consigliate c'è una preferenza o sono similari? L'amp invece è nel range.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Certo attendi anche altri consigli. Per i calcoli che ho fatto per generare alte pressioni su tutto lo spettro audio parliamo di circa 113dB a 4 metri di distanza (ascolto LIVE) in un ambiente così grande i diffusori non sono molti. Tra le Magnat e le Klipsch la differenza sostanziale è che le prime sono a 3 vie ed hanno un altoparlante dedicato alle medie frequenze, anche se è incrociato col woofer un po' in alto. Hanno il reflex anteriore mentre le klipsch posteriore. Sono cose da valutare e dipendono dai gusti personali.
    Su internet per le magnat trovi parecchie recensioni anche in questo forum se ne parlato. Se punti un prodotto prima o poi un occasione salta fuori basta aspettare.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Non posso che ringraziarti per i preziosi consigli, sono nuovo di questo interessantissimo mondo e ogni commento per me è preziosissimo! Non ho fretta fortunatamente e se mi dite che per la massima resa in un ambiente come il mio le indicazioni sono queste attendo per prendere i mezzi giusti. Investire la metà ma un qualcosa di castrato e poco idoneo non è ciò che cerco!
    A questo punto ti chiedo se anche l'ampli è stato indicato per stare vicino al budget o aggiungendo poco di più trovo qualcosa di più in linea. Ringrazio molto

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Di niente, hai colto lo spirito dei miei consigli
    Un altra cosa da considerare è che se i componenti non sono ben dimensionati si corre il rischio di rompere qualcosa (di solito gli altoparlanti).

    Specifico che i 113dB che ho menzionato sarebbero di picco e non continuativi.
    Altri ampli papabili più blasonati NAD C356 BEE e Cambridge Audio CXA80 sicuramente più rivendibili rispetto al Advance Acustic ma non hanno l'ingresso phono e il NAD neanche gli ingressi digitali.

    L'Advance Acoustic si presenta meglio all'interno che fuori e sembra improntato più alla sostanza più che alla forma.
    Per costruzione io lo preferisco ai due citati sopra.
    Sono tutti ampli europei ma costruiti in cina ma il sound è quello.

    Gli ampli jap non li prendo in considerazione...è un mio limite.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Ancora grazie per le precisissime risposte,penso di procedere nel seguente modo: casse ho già letto le recensioni su entrambe come da consiglio e sono giusto alla conclusione che devo sentirle per forza di cose in negozio per poterle valutare bene, poi farò la scelta. Esteticamente preferisco le klipsch ma la priorità è altro. Le ho anche trovate su Amazon.de a 355€ ma purtroppo non spediscono in Italia. A livello di canali di acquisto per controllare qualche offerta hai dritte da suggerirmi?
    Per quanto riguarda l'ampli mi interessa poco la rivendita nel senso quando acquisto lo faccio per tenerli diversi anni quindi se mi dici rapporto qualità prezzo meglio l'Advance mi fido ciecamente!

    Ancora grazie per l'aiuto

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    L'ascolto è la cosa migliore, così puoi fare anche delle comparazioni .

    Per quanto riguarda le offerte sul nuovo io utilizzo l'App di IDEALO sullo smartphone con la quale puoi seguire l'andamento del prezzo del prodotto che ti interessa attraverso un grafico ed impostare il tuo prezzo ideale e aspettare che venga raggiunto.

    Poi c'è il motore di ricerca hifi shark
    https://www.hifishark.com/search?q=klipsch+r-820f
    https://www.hifishark.com/search?q=m...Transpuls+1500

    Per quanto riguarda AAi75 il rapporto Q/P a mio parere è indubbiamente molto più alto degli altri due ampli.

    PS. Io ti ho indicato degli esempi di prodotti che secondo me soddisfano le tue esigenze ciò non toglie che ci possa essere anche dell'altro a parità di caratteristiche che vada bene per te.


  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    L'ascolto è la cosa migliore, così puoi fare anche delle comparazioni .

    Per quanto riguarda le offerte sul nuovo io utilizzo l'App di IDEALO sullo smartphone con la quale puoi seguire l'andamento del prezzo del prodotto che ti interessa attraverso un grafico ed impostare il tuo prezzo ideale e aspettare che venga raggiunto.

    Poi c'è il m..........[CUT]
    Ancora una volta consigli preziosissimi!!! Sfrutterò a dovere soprattutto il secondo canale indicato che non conoscevo!
    Ci mancherebbe, semplicemente io sono ancora molto lontano dall'avere competenze nel settore nonostasnte mi stia informando sul web, ma la mia situazione ambientale è molto particolare rispetto a quello che trovo nelle varie recensioni dove i locali utilizzati sono molto più limitati quindi avere già degli esempi concreti come quelli che mi hai dato sono una manna dal cielo!

    Approfitto della tua pazienza, oggi appunto vado a sentire entrambe le casse consigliate in negozio, hanno anche la possibilità di farmi sentire le indiana tesi 561, vale la pena o troppo sottodimensinate?
    Ultima modifica di andreagughi; 11-01-2020 alle 11:39


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •