Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    2

    Harbeth: M30.1, Super hl5 plus o C7es-3 40th Anniversary?


    Ciao a tutti, vorrei acquistare un paio di Harbeth tra i tre modelli del titolo. Andrebbero inseriti in un salotto di 30 metri quadri fatto ad L, con i diffusori posizionati sul lato corto. L'amplificatore è un Sonneteer Orton, ascolto un po' tutti i generi di musica con predilezione per l'acustica e le voci femminili. Ascolto liquida via computer usando tidal hifi.
    Considerando anche le differenze di prezzo tra i vari modelli, voi su cosa vi orientereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    ho ascoltato le 30.1 da un rivenditore nella sua saletta collegate ad un parasound e le ho trovate molto chiuse, poi ho ascoltato a milano qualche anno fa le 40.1 pilotate da un rega osiris e bon ho capito che Harbet proprio non mi gusta, almeno quella serie. Chiuse e tronfi sul basso

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    2
    Devo andare a sentirle anch'io da un rivenditore, francamente ho sempre sentito parlare molto bene di Harbeth e da quanto letto in alcuni forum inglesi dovrebbero adattarsi bene al mio ampli. Poi ovviamente va tutto giudicato di persona, solo mi trovo in difficoltà perché l'ascolto in saletta spesso trae in inganno rispetto all'ambiente domestico... Per questo chiedevo qualche opinione di chi effettivamente le ha in casa.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Le 30.1 le ho ascoltate bene da AF Merate e mi sono piaciute molto - l'ampli era il naittone - bella coppia e gran bel suono raffinato - ingentiliscono i naim

    le hl5 anche quelle suonano un gran bene ma invecchio e non mi ricordo più l'ampli - forse un gato audio ma posso sbagliare
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •