|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Spendere di più per diffusori o ampli
-
14-04-2019, 20:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 22
Spendere di più per diffusori o ampli
Dovendo scegliere dove investire qualcosa di più conviene investire per diffusori di un livello superiore o in amplificazione?
-
14-04-2019, 21:11 #2
dipende da tanti fattori, in primis come e dove andrebbero i diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-04-2019, 21:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 22
-
15-04-2019, 09:26 #4
se l'ambiente lo permette, se l'ampli lo permette, oltre al budget, salire di livello non è mai un errore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-04-2019, 11:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Ovviamente nei diffusori.
-
23-04-2019, 11:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 21
Spendere di più in intelligenza di scelta è la via migliore
-
23-04-2019, 13:38 #7
-
23-04-2019, 15:17 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
23-04-2019, 16:01 #9
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
non e' semplice credo, sicuramente a parita' di differenza di spesa e' piu' facile fare un salto di qualita' con i diffusori che con l'amplificazione, il cambio amplificazione vuol dire cambiare finale pre e sorgenti? è ovvio che la spesa diventa piu' impegnativa se si vuole adeguare tutto ed avere un salta di qualita' evidente sulle elettroniche... poi sul lungo periodo bisogna vedere quale scelta paga di piu'...
-
23-04-2019, 17:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Concordo con Leone e Berico, non si può rispondere in senso assoluto, per esprimere un'opinione utile bisognerebbe avere più dettagli, tipo conformazione stanza, budget a disposizione, se è un impianto nuovo o una catena esistente da modificare, ecc....
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
23-04-2019, 17:45 #11
secondo me si deve almeno avere idea di quali casse prendere, per non trovarsi a prendere delle casse troppo impegnative per l'ampli attuale che poi porta nell'immediato a giudicare male sia le casse che l'amplificazione....
-
23-04-2019, 20:09 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 22
-
23-04-2019, 20:19 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
L'ampli attuale quale è?
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
23-04-2019, 20:27 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 22
[QUOTE=jakob1965;4958721]L'ampli attuale quale è?[/QUOTE
Nessuno, sto definendo in queste settimane come costruire impianto.
-
24-04-2019, 01:23 #15
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
visti i miei errori dovuti anche ad un budget basso, io investirei per portare a casa il suono, il 1500 li metterei divisi tra finale di potenza e diffusori, fatto bene questo abbinamento porti a casa un risultato nato per durare nel tempo,il resto cambia... i lettori cd ne faranno sempre migliori, lettori di rete oggi hanno delle codifiche domani chissa', ti capita di vedere in vendita sintonizzatori radio in lire da 3 milioni , oggi c'e' il dab e le web radio, per il pre possono cambiare gli ingressi (quelli digitali a chi interessano io non ne capisco nulla) ecco il giradischi e' diverso un ottimo giradischi resta ottimo basta cambiare la puntina, magari cambiera' il pre phono... la mia analisi puo' sembrare prettamente venale, pero' portare a casa finale e diffusori della maggior qualita' possibile per le tue orecchie dovrebbe essere la priorita'..