Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    5

    Ampli integrato per casse B & W


    Ciao purtroppo il mio ampli integrato Aura VA-50 da 50 watt (50/60kHz - impedenza di carico da 4Ω a 16Ω) mi sta lasciando. Cosa mi consigliate intorno ai 500 euro tenendo conto che non vorrei scendere di qualità e nemmeno di potenza in quanto 50 watt per le mie casse sono appena sufficienti:

    B&W DM320 dato che sono degli anni 90 fornisco le descrizioni che ho trovato on-line:
    Drive Units 3-way 3rd-order, closed box digital monitor system with bi-wiring/biamplification facility
    Drive Units 1 x 26mm high-frequency with metal dome 2 x 200mm bass/midrange with rigid die-cast chassis, reinforced polypropylene and 31mm high temperature voice coil on Kapton® former
    Frequency Response 60Hz – 20kHz ± 2dB on reference
    Sensitivity axis
    Nominal Impedance 91dB spl(2.83V 1m) 8 ohms
    Power Handling 25W – 100W into 8 ohms on unclipped programme
    Dimensions Height: 656mm Width: 262mm Depth: 280mm

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ciao, che problemi ha l'Aura?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    5
    me lo sono dimenticato acceso e si è surriscaldato andando in blocco. L'ho aggiustato ma su un canale ha un fruscio persistente anche senza sorgente e chi lo ha guardato mi ha detto di valutarne la sostituzione dato che tutti gli elementi sono usurati.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    30
    Potresti provare un Marantz PM6006

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    5
    Meglio del DENON AVR-X2400H oppure D2072 ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    30
    Guarda io denon non lo conosco, so che il Marantz PM6006 è un ottimo prodotto ed ha una buona musicalità, poi è nella fascia di prezzo che tu vorresti spendere

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Come feeling guarderei in casa rotel, si sposano meglio con le inglesi. Sul mercatino c'è un rsx 965 che era un sinto AV della prima ora, con un'ottima sezione analogico, a 100€. È un 90w per canale. L'ho avuto e suonava proprio bene, potrebbe essere una soluzione che salva anche il portafogli.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Oppure potresti provare la classe D. A me con la vecchie b&w piace.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    5
    Guardo e poi ci risentiamo. Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Nautilus63 Visualizza messaggio
    Guardo e poi ci risentiamo. Grazie
    un rotel a10-11 o un marantz pm 6006
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    5
    Ho visto che il rotel a11 è appena uscito per cui non ci sono recensioni devo andare a provarlo di persona, ma ha 50 watt la stessa potenza del mio Aura che inizia a far lavorare bene le casse solo se la manopola del volume opera oltre la metà. Ogni volta che l'accendo mi chiedo perchè non ne ho comprato uno più potente per cui mi fermo al rotel a11 o devo andare di a12 ?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Rotel e Marantz io li trovo molto analitici, specie il Rotel. Ora non ho mai sentito le tue B&W quindi non so cone sono timbricamente. ma se sono simili alle attuali direi che un'ampli freddino potrebbe sposarsi male. Sicuramente Denon è molto più caldo. Valuterei nell'usato un Musical Fidelity, anche vecchiotto (a patto che sia in ottimo stato). Hanno una timbrica calda e in genere pilotano anche i sassi. Altrimenti Cambridge audio. Anche Audiolab non è male parlando sempre di usati

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Nautilus63 Visualizza messaggio
    Ho visto che il rotel a11 è appena uscito per cui non ci sono recensioni devo andare a provarlo di persona, ma ha 50 watt la stessa potenza del mio Aura che inizia a far lavorare bene le casse solo se la manopola del volume opera oltre la metà. Ogni volta che l'accendo mi chiedo perchè non ne ho comprato uno più potente per cui mi fermo al rotel a1..........[CUT]
    Tra 50W e 60W cambia poco, se vuoi fare un up grade di potenza rispetto all’Aura devi andare su un 100W.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    rotel A10
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •