|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Come suonano le Dali Spektor 2
-
12-02-2019, 16:08 #1
Come suonano le Dali Spektor 2
Ciao a tutti
sarei interessato a questi diffusori dovrei utilizzarli nel campo vicino in una stanza di circa 16mq, di conseguenza verranno posizionati a pochi cm dalla parete posteriore. Parlando di preferenze a me piace un suono bilanciato ma non analitico, articolato, dinamico con un buon soundstage che mi permetta di ascoltare i vari dettagli ma che aggiunga anche quel tocco di calore e magia dell'analogico. Ho intenzione di aggiungere anche un subwoofer per l'utilizzo a 2.1 canali per l'home cinema, che cosa ne pensate avete qualche altra idea in merito?
Grazie
-
12-02-2019, 22:54 #2
non le conosco ma attendo risposte anch'io perchè sono interessato alle alteco C1 che sono molto simili come componenti
-
13-02-2019, 08:34 #3
Intanto ti ringrazio per il tuo intervento, si infatti ho notato la spiccata somiglianza con la linea Spektor
-
13-02-2019, 10:24 #4
l'importante è essere consci e consapevoli del fatto che piccoli diffusori diciamo 'economici' difficilmente possono racchiudere tutte le qualità desiderabili...
anche la posizione concorre in modo importante al risultato finale e quella indicata non è quasi mai quella ottimale (considerando anche il reflex posteriore).
detto questo, secondo me in quella categoria si assomigliano un po' tutte...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-02-2019, 10:46 #5
e messi in quelle condizioni di vicinanza parete etc.....non ottiene nulla o quasi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-02-2019, 12:49 #6
Potrebbe venirmi in aiuto un disegno del tipo Kef Q100?
-
13-02-2019, 13:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Vedi se trovi ancora le B&W 686s2
-
13-02-2019, 19:11 #8
Potrebbero adattarsi al mio scopo avendo il condotto reflex anteriore, hai avuto la possibilità di ascoltarle? Cosa puoi dirmi della loro timbrica
-
13-02-2019, 21:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Sì sono molto valide a mio avviso.
Rientrano nel suono che tu hai descritto di cercare secondo me.
Si adattano ad essere disposte a ridosso delle pareti ed in spazi angusti, nascono proprio così come progetto stando alle stesse parole di B&W, tanto che sono dotate di gancio posteriore per eventualmente appenderle.
-
14-02-2019, 07:53 #10
Se mi capita con quali ampli dovrei provarle?
-
14-02-2019, 08:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Perfette con Marantz secondo me. (in generale trovo che Marantz e B&W si combinano molto molto bene)
Ultima modifica di King Crimson; 14-02-2019 alle 08:29
-
14-02-2019, 14:25 #12
Il PM6006UK potrebbe essere già un buon punto di partenza?
-
14-02-2019, 15:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Sicuramente. Ottimo amplificatore. Ti dà anche il vantaggio di un buon dac interno.
Non ha però uscite preout, quindi qualora volessi collegare un sub, dovresti farlo ad alto livello, cioè con una seconda coppia di cavi per diffusori alla seconda coppia di morsetti dell'ampli. È una soluzione generalmente meno preferibile ma non è assolutamente un problema.
-
14-02-2019, 17:06 #14
Avrei intenzione di acquistare il Rel T/5i o TZero proprio per il motivo che hai appena menzionato
-
14-02-2019, 17:58 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Ottima scelta, assolutamente cassa chiusa. Anche lo stesso B&W 608 va bene a mio avviso. È veloce e secco. Cura bene il posizionamento. Valuta eventualmente una base smorzante per il sub, dà grandi benefici.