|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Consiglio nuovo amplificatore
-
30-12-2018, 13:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 157
Consiglio nuovo amplificatore
Ciao a tutti,
prima di tutto, essendo agli sgoccioli, buon anno a tutti!
chiedo consiglio a voi esperti per l'acquisto di un nuovo ampli.
Vorrei fare un notevole salto per l'ascolto di musica 2ch...
attualmente utilizzo un marantz M-CR610 (in vendita sul forum) dove sono collegate una coppia di B&W 686 S2 e un giradischi pro-ject essential III.
Vorrei cambiare l'ampli per rendere al meglio il giradischi e le casse ma mi servirebbe anche un lettore cd e uno streamer audio per musica liquida da iPhone/ipad/mac...come connessioni mi interessa che abbia l'entrata phono e che abbia la possibilità' di bi-amplificare i diffusori.
Guardando tra i vari marantz-onkyo-denon non ho trovato nulla se non comporlo a piastre.
Esiste un tutto-in-uno di buon livello?
Aspetto i vostri consigli.
Grazie a tutti e auguri ancora!
-
30-12-2018, 15:53 #2
Non hai citato il budget , all in one di buon livello c'e ma costa guarda i cataloghi Linn, Naim e Primare per un esempio costoso e quasi sempre non hanno un lettore di CD.
Io Punterei ad un buon sistema a componenti separati.
Ciao
Luca
Ps Pensandoci bene se ti servono componenti con dimensioni da all in one prova a guardare il catalogo Project sono componenti separati ma dalle dimensioni mini.Ultima modifica di llac; 30-12-2018 alle 16:10
-
30-12-2018, 18:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 157
Ciao Luca,
grazie per la risposta...hai ragione! Ho dimenticato il budget! Direi intorno ai 1000/1200 euro.
Pro-ject l'ho guardata anche perche' mi piace a livello di "design" ma come suono!?!? Non li ho mai sentiti e se devono essere solo design allora no...preferisco che sia "bruttino" ma che suoni bene!
E per ultimo non saprei come comporre l'impianto con i modelli pro-ject...
-
30-12-2018, 18:44 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 57
-
30-12-2018, 19:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 157
Veramente no...mi sono espresso sicuramente male!
intendevo un amplificatore che abbia 8 connettori per i cavi dei diffusori...bi-wiring giusto?!?! Faccio sempre confusione!
Le casse hanno 4 connettori sul retro, tolgo i ponticelli e collego all'ampli con due coppie di cavi!
-
30-12-2018, 19:58 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 57
-
30-12-2018, 20:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Il biwiring fatto in questo modo non serve a niente
-
30-12-2018, 20:24 #8
io andrei su un Cocktail Audio X50D ma la cifra sale....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
30-12-2018, 21:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 157
Come sono l’onkyo tx-8250 oppure Yamaha r-n803d ??
-
30-12-2018, 21:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 157
-
30-12-2018, 21:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Perché la potenza che esprime l amplificatore è sempre la stessa come se collegassi un rosso/nero semplice semplice.
Biwiring è giustificabile quando c'è in aggiunta un finale di potenza che di preciso viene specificato bi-amp. Insomma se hai un cavo con 4terminali o due con lo stesso ampli le prestazioni sono sempre le stesse ,nn cambia nulla
-
30-12-2018, 21:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Perché è inutile.
La biamplificazione si fa con un amplificatore dedicato ai medio alti, di solito più raffinato e un altro amplificatore più potente che pilota i woofer. I morsetti sdoppiati sui diffusori servono a questo.
Se utilizzi un solo amplificatore è sufficiente un cavo.Ultima modifica di Marley1; 30-12-2018 alle 21:53
-
30-12-2018, 21:54 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Nel biwiring come descritto si hanno 2 cavi e connettori che portano solo il segnale delle basse frequenze e altri 2 cavi e connettori che portano solo il segnale delle alte frequenze - cosa è bassa frequenza e alta, lo decide il crossover dei diffusori ovviamente (levando i ponticelli)
Mr. Vandersteen lo ritiene un collegamento superiore rispetto al monowiring e pure tanti appassionati - c'è chi addirittura chi usa cavi diversi - il circuito di collegamento ampli - diffusori è diverso comunque - all'ascolto non soUltima modifica di jakob1965; 30-12-2018 alle 21:55
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
31-12-2018, 07:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 157
Grazie a tutti per le ottime spiegazioni!
-
31-12-2018, 07:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 157