Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    4

    Amplificatore economico "vintage"


    Salve a tutti, sto cercando un amplificatore (e piu in là le relative casse) dall'aspetto vintage da mettere nel salone di casa (pure lei molto retrò...).
    Non ho particolare pretese, il mio vecchio stereo era abbastanza economico e con soli 25W rms per canale.
    sapete consigliarmi qualcosa ?

    Unico requisiti, l'aspetto dannatamente vintage e il Bluetooth 😊

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il design degli amplificatori negli ultimi 50 anni non si è evoluto in modo paragonabile alla maggior parte degli oggetti di consumo.

    Le dimensioni sono (oggi come allora) vincolate ad una larghezza di circa 43cm, la scelta per il colore del frontale è nero o alluminio spazzolato, sono presente delle ormai quasi inutili manopole di dimensioni maggiorate...

    ...direi che le uniche differenze si riscontrano nella presenza di un display a led (necessario per usare il telecomando) e nella assenza di massicci interruttori meccanici (sostituiti con pulsanti) mentre i "vu meter" (grossi misuratori ad ago con gli aghi che ballavano a suon di musica) anche se più frequenti negli anni '70 non erano uno standard nemmeno allora.

    Conclusione: tra un Marantz di oggi ed uno di 50 anni fa le differenze, anche se evidenti, sono tuttavia irrilevanti sul piano dell' arredamento...

    ...ora come allora comunque hai quel che paghi e di economico non è che ci sia molto...

    ...prova a vedere nel catalogo della cinesissima Auna (ha un suo sito) se c'é uno stereo col bluetooth di dimensioni standard (non mini) ho provato a vedere ma di prodotti ne hanno molti e non mi è sembrato il caso di spulciarli tutti.

    Ovviamente con un budget di qualche centinaio di euro ci compri ciò che vuoi...
    Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2019 alle 06:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Gli Yamaha hanno un aspetto vintage, secondo me, con i selettori come si usavano negli anni '70. Guardando il sito, il più piccolo
    A-S301 ha la possibilità di adottare un modulo BT opzionale; il costo sale, ma non so quanto vuoi/puoi spendere. Non so come suona, non avendolo mai ascoltato.
    Per il resto, concordo con pace830sky: l'estetica non si è molto evoluta.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da willow90 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sto cercando un amplificatore (e piu in là le relative casse) dall'aspetto vintage da mettere nel salone di casa (pure lei molto retrò...).
    Non ho particolare pretese, il mio vecchio stereo era abbastanza economico e con soli 25W rms per canale.
    sapete consigliarmi qualcosa ?

    Unico requisiti, l'aspetto dannatamente vintage e il ..........[CUT]
    Nobsound MS-10 MK II
    L'ho trovato per caso sfogliando gli annunci, non l'ho provato e non so come vada quindi non voglio responsabilità

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Perchè non lo compri direttamente vintage, te lo fai revisionare, e ottieni un signor amplificatore e per giunta ad un prezzo basso?

    Dovendo ricominciare oggi da zero non ci penserei due volte a fare così.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Io non ci penserei neanche una volta e per giunta non è detto che debba essere revisionato.
    SALVO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    4
    Come dice Marley1 quel prodotto l'ho seriamente preso in considerazione, adoro proprio quelle valvole a vista.
    Per ora mi sono accontentato di un altro prodotto della stessa marca (nobsound) per niente vintage ma economicissimo. Se la passione mi prenderà sul serio allora sarà la volta buona che mi compro qualcosa di buono tecnicamente e bello anche da vedere.

    Ho scoperto anche da poco di avere un vecchio amplificatore e relative casse (CREDO risalente agli anni 70/80) di mio padre ma non ho minimamente idea della bontà del prodotto.
    Magari apro una nuova discussione in merito, se qualcuno può dare un suggerimento sarebbe molto gradito
    Ultima modifica di willow90; 09-01-2019 alle 13:31

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Perchè non lo compri direttamente vintage, te lo fai revisionare, e ottieni un signor amplificatore e per giunta ad un prezzo basso?

    Dovendo ricominciare oggi da zero non ci penserei due volte a fare così.
    la mia ignoranza in materia mi portava a pensare che quelli vecchi non erano buoni come quello sui oggi...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da willow90 Visualizza messaggio
    la mia ignoranza in materia mi portava a pensare che quelli vecchi non erano buoni come quello sui oggi...
    prova ad ascoltare un NAD 3020 s20...o un 302 , sempre di NAD...vedrai che ti piaceranno...sono vintage ( fine anni '70 uno e anni '80 l'altro )...li trovi in buone condizioni e non sono cari..non hanno il BT però..
    Ultima modifica di rai631; 10-01-2019 alle 19:53


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •