|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Integrato per Proac Response 1.5
-
07-12-2018, 12:08 #1
Integrato per Proac Response 1.5
Dopo 5 anni di onorato servizio ho fatto un upgrade dei diffusori passando dalle validissime Proac Studio 140 alle ben più raffinate Response 1.5. Ho optato per un diffusore un po' datato perché veramente ha tutti i pregi delle Proac dell'epoca un diffusore per me stupendo. Ho guadagnato al momento su tutti i parametri. Scena, raffinatezza medie e alte, equilibrio e dettagli. Ho sacrificato un pochino i bassi ora meno esuberanti ma molto più controllati.
Ho solo un dubbio sull'ampli il l' AA Verdi 100 (rivalvolato NOS Mullard) se la cava bene come pilotaggio e raffinatezza. Meritano le Response qualcosa in più? Rimanendo sull'ibrido stavo valutando gli Unison magari con permuta del mio Verdi.
Grazie per eventuali consigliAmpli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
07-12-2018, 18:27 #2
Io ho le D15, ci ho provato diversi ampli tutti a stato solido classe AB, come casse meritano sicuramente tanto come amplificazione.
C'è l'imbarazzo della scelta, l'unico limite è la spesa da affrontare..
Nel mio caso ho un pò faticato a trovare l'ampli idoneo per il mio ambiente (piccolo, solo 12mquadri)
-
09-12-2018, 07:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
ProAc (diffusori stupendi) sono abbastanza rotonde sulle basse, secondo me un buono stato solido potrebbe regalare loro quel brio e quella dinamica che cattura. Unison l'ho sentito solo una volta e boh, è pure lui caldo caldo ed un filo lento. sta cosa potrebbe alla fine dei conti rivelarsi noiosa. tutto poi sta anche a come ti piace ascoltare e cosa ascolti
-
09-12-2018, 12:35 #4
Grazie. Ascolto jazz, musica acustica, blues, mi piacciono pochi strumenti ordinati e messi a fuoco ma che la scena sia ampia. Le voci pulite. La musica mi deve avvolgere e non stancare. Putroppo sto sentendo alcune asprezze e non so se dipenda dall’ampli.
-
09-12-2018, 12:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Potresti provare sempre in casa AA il Puccini Anniversary o l’AAcento, o comunque testare qualche ampli a stadio solido da qualche rivenditore della tua zona. Io con il Puccini piloto le mie Studio 100sm e devo dire che è molto equilibrato anche se qualche volta mi piacerebbe un po’ più di verve a discapito magari della correttezza
-
09-12-2018, 13:02 #6
Tra gli ampli provati c'è stato anche un Naim Nait 5i-2, direi favoloso, l'ho venduto solo per il bump all'accensione (non mi andava di tenerlo sempre acceso come consiglia Naim).
Credo che con un Naim XS (che forse ha il circuito di protezione anti bump, ma qui chiedo conferme) sia un'ottima accoppiata.
-
09-12-2018, 23:14 #7
budget??
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-12-2018, 11:35 #8
Diciamo che vorrei rimanere sui 2000/2500 recuperando una buona parte dal Verdi. Stavo guardando Unico Secondo ma anche Musical Fidelity M5si. Mi sta incuriosendo parecchio
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
11-12-2018, 07:34 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 95
Dal budget a disposizione io penso che per le proac che hai le abbinerei a pre(rc 1572) e finale(rb 1582) rotel. Velocità e dinamica.
-
11-12-2018, 18:30 #10
Con quel budget ci stà anche un NAD Master M3
-
11-12-2018, 20:37 #11
Grazie per i consigli, sto notando che queste Response sono abbastanza spietate. A volumi moderati mi si appiattisce un po’ tutto sopratutto con generi tipo il blues. Probabilmente colpa anche della minore efficienza. Aspetto altri pareri. Sono abituato all’ibrido mi serve forse qualcosa di altrettanto musicale ma con più spinta. Putroppo il budget è quello che è.
-
25-12-2018, 21:50 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Adesso vado controcorrente ma dopo averlo sentito, se fossi in procinto di spendere, lo comprerei al volo. Electrocompainet ECI 1. Vecchio, Vintage, si trova a 1200/1300€. Penso che prodotti del genere oggi si trovino spendendo 7/8000€. Primo ha una birra da paura, sembra che produca corrente capace di pilotare anche delle lastre di marmo, ha una velocità impresionante, un controllo sspaventoso ed un'ariosità esagerata Un vero Dual mono (ha dentro 2 toroidali) eroga 100w per canale nella versione con le manopole dorate e boh, l'ho sentito da un'appassionato con le mie casse.. sto ancora scancherando perchè sembrava di sentire altri diffusori. non che il mio AA vada male ma la differenza di spesa avrebbe fatto molta differenza.
-
26-12-2018, 16:01 #13
So dell’EC1 in bellissimo ampli, forse un filino scuro. Ma l’incognita dell’età ed il
Doverlo cercare nell’usato non era il massimo. Ho virato su Unison. Devo dire che il Secondo è veramente un gran bell’integrato, senza ibrido a quanto pare non riesco a stare. Dolce e raffinato ma ha anche tanta spinta. Italiano poi che non guasta...al momento ne sono estremamente soddisfatto e la sinergia con le Proac mi sembra azzeccata. Anche in questo caso il rapporto qualità prezzo per me è molto alto.Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D