Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3

    Question Consigli nuovo impianto neofito


    Buonasera vorrei comporre un nuovo impianto stereo in una stanza di circa 3,50 x 5,50 metri con divano al centro budget max 1.500 (se meno meglio), l'impianto verrebbe utilizzato per un 50% musica liquida varia ed un 50% per l'ascolto di tv e film netflix principalmente, i diffusori andrebbero posizionati nel lato corto della stanza necessariamente sul mobile porta tv perché ho la parete completamente già occupata dal mobile quindi per forza di cose diffusori da scaffale che starebbero ad una distanza di circa 160cm uno dall'altro ed un altezza da terra di 54cm.
    La necessità principale sarebbe la possibilità di collegare l'ampli alla tv tramite cavo spdif in tale modo non solo potrei ascoltare tv e film ma anche utilizzare la tv che ha android anche per ascoltare musica con spotify od anche meglio tidal ed evitare almeno per il momento di prendere anche una sorgente di rete.
    Qui sorge il primo dubbio perché ho capito che un ampli di qualità difficilmente ha un dac interno oppure ho capito male? qualce consiglio sulla scelta dell'ampli? sarebbe bello poter in futuro qualora ne senta la necessità di poter collegare un subwoofer amplificato senza dovere per forza cambiare ampli.
    Altro dubbio è sui diffusori, per il momento ho visto le elac debut b6.2 che non sembrano male oppure ho visto anche delle focal chorus 706 altri consigli? considerando che mi piace il suono cristallino ma con bassi presenti e potenti quando necessario.
    Grazie mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    integrati tutto fare esistono e nel budget da te indicato te li consiglio, perchè permettono di risparmiare. hanno un rapporto qualità/prezzo interessante. posso citare ad esempio il cambridge audio cx60 che potrebbe fare al caso tuo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3
    Ti ringrazio del consiglio mi sembra ne parlino molto bene del cambridge ed ha anche una buona potenza l’accoppiata con le elac b6.2 pensi potrebbe suonare bene?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    piglierei ine same un ampli home cinema direttamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3
    All’inizio Avevo pensato anche io di prendere un ampli multicanale ma per ottenere ciò che desidero maggiormente e cioè qualità di riproduzione sia nei film che nella musica dovrei spendere cifre superiori al mio budget oltre a non volere mettere le casse posteriori

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    desidero maggiormente e cioè qualità di riproduzione sia nei film che nella musica
    sono d'accordo , ma dipenderà dal tipo di musica ( compressa o non compressa ) che darai in pasto al tuo impianto ..

    Prova ad ascoltare anche i rotel , invece mi piace molto la scelta elac per i diffusori.
    Una alternativa "ibrida" sono amplificatori come l' R-N803D di Yamaha ...o simili di altri produttori.


    il consiglio è quello di ascoltare se puoi prima di comprare.

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •