Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    In molti in funzione anche del budget mi hanno detto che i Rotel vanno d’accordo con le indiana Line diva 550/560
    Ma senza offendere nessuno secondo me le diva sono tale e quali alla magnat già in mio possesso.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ho trovato una recensione delle tue casse Magnat Quantum 607, a questo link :

    http://i.nextmedia.com.au/avhub/aust...view_lores.pdf

    La sensibilità misurata è di 89 dB SPL @ 1 metro, a fronte dei 93 dichiarati dalla Magnat.

    Per quanto riguarda la misura dell'impedenza scende sotto i 4Ω tra 90Hz e 150Hz e al minimo di appena inferiore a 3Ω a 100Hz.

    Quindi per pilotarle serve un ampli robusto in grado di pilotare carichi bassi, i tuoi rotel bastano e avanzano e non è necessario collegarli a ponte per avere maggiore potenza, già con 70 Watt nel tuo ambiente ottieni un SPL di tutto rispetto.

    Se il suono delle Tue casse ti piace allora non vedo perchè dovresti cambiarle.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Marley,sei gentilissimo,si conoscevo quell’ articolo , sembra che tutto sommato i miei diffusori non escono tanto male ....però magari qualcosa di più performante li farebbe sfigurare , ma torniamo sempre al discorso che andrebbero ascoltati nel propio ambiente.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Riapro questo mio vecchio post , perché alla fine complice di una offerta su Amazon , ho acquistato le Magnat transplus 1500 , ho così spostato le torri come surround e i surround come back surround. Le torri suonavano con un finale Rotel rb1080 praticamente nuovo , ma con le transplus invece ho preferito amplificarle col classe D Rotel rb1572, bassi più secchi e medi più in evidenza e ben dettagliati, vanno a nozze con queste casse che hanno un woofer da 38 ben frenato che praticamente lavora in cassa chiusa , perché i condotti reflex sono praticamente totalmente tappati. Ragazzi davvero un bel sentire ora la musica la senti col tutto il corpo , ma c è anche il dettaglio . Ottime queste casse.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.673
    @ilmauro, i primi 15” non si scordano mai
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    141

    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    cercare un altro rb1070 e collegarli in biamplificazione...[CUT]

    Rispondo lo stesso, anche se hai scelto altre strade...

    La biamplifiazione sarebbe sensata, biamplificando con 2 canali i wf e 2 canali la medio alta...

    Invece il ponte, 1 a dx e 1 a sx, lo sconsiglio...

    Il ponte 8ohm equivale allo stereo 4ohm!

    L'ampli è che come se lo facessi lavorare a 4ohm, anche mettendo diffusori da 8ohm.
    Che se poi c'è qualche Re o DC di 6ohm, diventa 3ohm...
    con le conseguenze deleterie del caso...

    Con dei diffusori da 4 ohm è come se lavorasse a 2ohm, quindi immagina.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •