|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: CONSIGLIO ACQUISTO CASSE PASSIVE
-
27-10-2018, 20:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
CONSIGLIO ACQUISTO CASSE PASSIVE
Ciao a tutti, sono nella fase di creazione del mio impianto hi-fi e ho bisogno di un consiglio su che casse acquistare.
Principalmente le userò per ascoltare vinili ma all'occorrenza anche film/videogiochi. Come giradischi prenderò l' AT-LP120 mentre come ampli al 99% l' Onkyo A-9010. Tenuto conto che questi mi verranno a costare 450€ in totale e il mio budget è di 800/900 € mi rimangono circa 400 € abbondanti per i diffusori.
Tenete conto che ascolto molta elettronica e sono interessato a un suono corposo nei bassi e bello grasso / denso (Sì ci vorrebbe un sub ma per adesso il mio budget non me lo consente). Da evitare assolutamente casse che suonano metalliche e sottili.
La stanza in cui verra posizionato il tutto è circa 8 x 4
.
Dopo una lunga ricerca questi sono i modelli che mi convincono di più:
- JBL STUDIO 230 (in pole position per ora)
- ELAC DEBUT B6
- WHARFEDALE DIAMOND 225
- KEF Q100
- MISSION QX2
- MONITOR AUDIO BRONZE 2 (c'è chi dice suonino molto sottile)
Ci sarebbero anche le JBL STUDIO 530 su cui tutti sbavano ma sono introvabili
Fatemi sapere anche eventualmente altri modelli in quella fascia oppure delle floorstanding che non ho valutato. GrazieUltima modifica di gabri3l3; 28-10-2018 alle 11:39
-
27-10-2018, 22:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
io opterei per le Elac, quelle JBL mi sanno di quanto più cinese e scarso ci possa essere, hanno in tw al neodimio che sa molto di car audio. Le Elac le ho potute sentire ed hanno quel che cerchi a livello di gamma bassa e devo dire che anche come dettaglio sono davvero interessanti
-
27-10-2018, 23:03 #3
Ciao
se ti piace il basso controllato e una timbrica "aperta" valuta anche le DALI ZENZOR 3 ,col budget siamo li
-
28-10-2018, 00:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
Le Elac necessitano di più potenza di quella che puo dare il 9010?
-
28-10-2018, 10:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
28-10-2018, 10:53 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
-
28-10-2018, 11:38 #7
Per quelle che sono le tue esigenze, voto anche io per le Elac.
-
28-10-2018, 11:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
28-10-2018, 11:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
-
28-10-2018, 12:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
28-10-2018, 14:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Scusate la franchezza ma voler ottenere buoni risultati con quel budget sul nuovo è impensabile. Risparmiare sull’ampli poi è anche peggio!! Un buon usato o comunque aspettare ed alzare il budget
-
28-10-2018, 16:35 #12
-
28-10-2018, 18:05 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
Non mi aspetto di costruire un impianto hi-end da audiofilo con 800 euro ma di avere la resa migliore che il mio budget mi consente (e il suono che mi piacerebbe ottenere che ho descritto sopra).
Varie opinioni che ho letto indicano come regola base in un impianto per giradischi che il prezzo dei diffusori deve essere uguale o maggiore alla somma di giradischi + ampli.
L'usato non l'ho considerato molto, ho dato un occhio in quello qua sul forum e non ho trovato niente. Sai dirmi dove cercare? Ebay?Ultima modifica di gabri3l3; 28-10-2018 alle 18:17
-
28-10-2018, 18:15 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Certamente, ma ottimizzare la spesa al meglio è cosa buona e giusta! cerca in rete sia su negozi specializzati prodotti tipo cambridge audio, nad, musical fidelity, denon, marantz. insomma prodotti nettamente superiori di qualità ma circa allo stesso prezzo. Ad esempio ho visto un Cambridge Azur 640 a 270€. insomma non c'è storia, 75w di quelli seri!
-
29-10-2018, 09:18 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
Non ti piace proprio l'onkyo mi sembra di capire. Il Marantz PM 5005 e il Denon d2072 (stessa fascia di prezzo) non mi sembrano molto differenti come caratteristiche e wattaggio.
Il Cambridge che mi hai indicato tu ha recensioni pessime.
Ovviamente non avendone mai ascoltato nessuno sto seguendo un po quello che leggo in giro