|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Recupero vecchia cassa acustica a due vie
-
06-10-2018, 18:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 5
Recupero vecchia cassa acustica a due vie
Buonasera, mi chiamo Carlo e sono un biologo, cioè c'entro poco con questo mondo
tuttavia mi cimento, ci provo.
Vi espongo il "problema": ho una vecchia cassa acustica (passiva) della pioneer a cui furono violentemente strappati pannello posteriore e cavi. I coni sono rimasti intonsi, o quasi. Ora ho deciso di rimetterla in funzione, ma essendo a due vie, un woofer e un tweeter, non so bene come collegarlo. Cioè ho quattro uscite, i due poli del woofer e i due del tweeter. Che tra l'altro richiedono "suoni" diversi. Quindi mi chiedo cosa devo usare per separare l'audio in entrata?
Un ipotesi l'avrei.. ma non so se è corretta e non so come metterla in atto: potrei usare dei cross over(?) Se si, quali dovrei usare? come li collego?
-
06-10-2018, 20:58 #2
Ciao e Benvenuto,comunicaci il modello dei diffusori:in teoria ti bsterebbe montareun cavo che va dal negativo del woofer al negativo de tweeter ed uno che va dal positivo del woofer al positivo del tweeter ma, prima di entrare nel tweeter collegare lungo il filo un condensatore elettrolitico non polarizzato o uno in poliestere da 4,7 microfarad oppure 3,3 da una cinquantina di volt.
Infine far partire un cavo dal woofer all'ampli ma meglio sapere di che diffusori si tratta ed a quale ampli andrebbero collegati.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
06-10-2018, 22:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Non è che attaccato alla vaschetta portacontatti posteriore c'era anche il suo filtro crossover (passivo), che è stato strappato via assieme al resto??
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
06-10-2018, 22:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 5
-
06-10-2018, 22:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 5
-
06-10-2018, 23:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Aveva un crossover, con frequenza di incrocio a 2100 Hz. Altro non so.
https://picclick.it/PIONEER-CS-161-O...l#&gid=1&pid=1Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
06-10-2018, 23:26 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 5
Ultima modifica di c.borga; 07-10-2018 alle 07:42
-
07-10-2018, 11:21 #8
Si, sono valori plausibili.
SALVO
-
07-10-2018, 11:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
07-10-2018, 13:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Il crossover originale di che ordine era? Dubito fosse un primo ordine. Inoltre nel calcolo del crossover non entra solo la parte reale dell'impedenza dell'altoparlante.
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
07-10-2018, 13:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Si può fare un crossover molto più preciso andando a misurare gli altoparlanti ed utilizzando un simulatore, ma ne vale la pena?
-
08-10-2018, 09:19 #12
Ecco le caratteristiche complete del diffusore:
https://picclick.co.uk/Pioneer-CS-16...l#&gid=1&pid=1questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
12-10-2018, 08:20 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 5
Purtroppo non so com'era in origine, l'ho visto quando era già rotto e non dispongo di un tester quindi non posso verificare l'effettiva impedenza. Per ora ho messo un condensatore bipolare da 10uF e 50volt, ma vorrei anche inserire la bobina e fare le cose per bene.
Quindi appena riesco, misuro l'impedenza e rifaccio il calcolo.
A proposito di bobina, come andrebbe collegata?