• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Da Aliante Stile SW a Sonus Faber Principia (o Chamaleon)?

Da Aliante Stile SW a ?

Otterrei dei miglioramenti tangibili passando dagli attuali diffusori Aliante Stile SW a delle torri Sonus Faber Principia 7 (o, magari, Chamaleon T)?
Ascolto molta classica, musica italiana passando da Giorgia, a Fiorella Mannoia, per arrivare a Vecchioni e ai Pooh. Poi passo anche dai Dire Straits, John Denver, un po' di country, ma niente rock duro e niente disco e simili.
Attualmente le Aliante non mi soddisfano troppo sul pianoforte.
L'amplificatore è un Arcam A65 Plus: ce la fa?
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per la riposta.
Ieri ho riposizionato i diffusori, e il pianoforte è migliorato, la parte bassa dello spettro (non quella estrema) è ora più pulita.

Una domanda, solo per curiosità: su cosa dovrei orientarmi per migliorare la raffinatezza del suono? Tenendo anche presente che, almeno negli ascolti fatti finora, preferisco i tweeter in seta rispetto a quelli in metallo.
 
Amplificatore Arcam A65 plus.
Budget direi sui 1500.
Sono aperto sia alle torri che ai bookshelf. Le Aliante le ho su due stand in alluminio e vetro.
I diffusori posso metterli al massimo a circa 50-60 cm dalla parete di fondo. Da quelle laterali ho un po' più di agio. La stanza ho un grosso divano, tende alla finestra, tappeto in terra e quadri alle pareti, mobile di forma irregolare sulla parete dove sono messi i diffusori. Soffitto irregolare causa abbassamento in cartongesso. Non dovrei avere grossi problemi di echi e riverberi.
 
Salendo col budget, cosa ne dici dei Dynaudio Excite X34? Mi sembra che, fra l'altro, abbiano un buon waf, soprattutto nella finitura tipo ciliegio.
 
Ultima modifica:
Sarebbero sui 2200 euro. Se ne vale la pena, potrei cercare di ascoltarle e, se mi piacciono, potrei cominciare a riempire il porcellino e, magari verso Natale, ci potrei rientrare. Certo, se non apportassero miglioramenti significativi, non mi sobbarcherei nemmeno i chilometri necessari per acoltarle in negozio.
 
Ultima modifica:
Non c'è nessuno che ha ascoltato le Dynaudio X34 e sa dirmi se avrei un miglioramento rispetto alle Aliante, nella direzione da me ricercata?
 
Non c'è nessuno che ha ascoltato le Dynaudio X34 e sa dirmi se avrei un miglioramento rispetto alle Aliante, nella direzione da me ricercata?

Le X34 sono ottimi diffusori, io le avevo ascoltate spinte da un Yamaha AS 2100 ed erano decisamente piacevoli, l\unica cosa occhio ai soli 86db...
Che sensibilità hanno le Aliante e che potenza eroga il tuo ampli?
 
Le Aliante hanno una sensibilità di 89 db, con un'impedenza di 6 ohm. L'amplificatore ha 40 W su 8 ohm (80 su 4 ohm) ed è molto correntoso: eroga picchi fino a +/- 25 A. 40 W non sono molti, ma, attualmente, quando alzo molto il volume non supero mai le ore 11 col potenziometro.
 
Le Aliante hanno una sensibilità di 89 db, con un'impedenza di 6 ohm. L'amplificatore ha 40 W su 8 ohm (80 su 4 ohm) ed è molto correntoso: eroga picchi fino a +/- 25 A. 40 W non sono molti, ma, attualmente, quando alzo molto il volume non supero mai le ore 11 col potenziometro.

Potrebbero andare, ma per sicurezza, se le trovi vicino casa, chiedi di ascoltarle con il tuo ampli.
 
Grazie mille.
C'è un rivenditore Dynaudio in zona, ma secondo il sito del distributore italiano (Hifight) non ha le Excite. Adesso è chiuso per ferie, a settembre proverò a telefonare.
 
Ritorno su questa discussione.
Secondo voi, con le Dynaudio Excite X18 (quindi da scaffale, e non da pavimento) otterrei un miglioramento rispetto alle Aliante Stile SW attuali? Cerco una maggiore estensione in basso, ma senza bassi eccessivi (niente diffusori boomy), e una migliore raffinatezza in gamma media, senza eccessi tropo crisp in gamma altissima.

Edit: ho scoperto adesso l'esistenza dii System Audio SA Saxo 50. Qualcuno li conosce? Hanno la particolarità di avere ben 4 woofer piccolini e un buon fattore waf.
 
Ultima modifica:
Top