• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

hi-fi entry level

fabio.b

New member
buonasera,sono nuovo del forum e chiedo scusa in anticipo se sbaglio dove postare la domanda.
attualmente sono in possesso di un sony dav-dz260 (un 5.1 abbastanza datato e di fascia economica),dovendo rifare casa vorrei eliminare il 5.1 per passare a un ascolto più da musica diciamo 70%musica e 30%film e avrei pensato a due diffusori a pavimento visto che ho lo spazio necessario.
il budget totale e tra i 500/700 euro e avrei pensato a una coppia di indiana line 550 abbinate a un amplificatore con lettore cd e usb incluso(ne esistono?)
facendo un giro in un negozio ben fornito nella mia zona e parlando con titolare mi e venuto in mente in alternativa di comperare le indiana line 561(qualitativamente maggiori) e per adesso pilotarle con l'ampli della sony che già posseggo per poi tra un annetto investire ancora qualcosa e cambiarlo per un amplificatore di fascia superiore a quello che potrei permettermi adesso.insomma e meglio un uovo oggi o la gallina domani?con il mio amplificatore riuscirei a pilotare in maniera decente le indiana line 561?tra l'altro avendolo gia potrei lasciare il sub sony anche se piccolo.
 
Direi di no perché:

1) le casse a corredo del Sony sono da 3 ohm, le IL dichiarano "4-8"ohm, che generalmente viene interpretato come "6"
2) il sub a corredo difficilmente si sposerà con le nuove casse, mentre sembra (almeno io interpreto così il manuale a pg 76) che non possa essere escluso
 
Sembra che una impedenza di 3 ohm sui kit sia piuttosto comune, infatti sono partito per verificarlo quasi a colpo sicuro e così è stato.

Non è nemmeno escluso (anzi lo darei per scontato) che l'elettronica non sia equalizzata per far suonare al meglio le casse vendute a corredo.
 
sony dav-dz260
Mi spiace ma con quello non ci farai nulla, fa parte di compatti pensati solo per le casse a corredo.
Rischi di danneggiare gli altoparlanti e l'amplificatore facendogli pilotare delle casse da pavimento.

Bisognerebbe alzare il budget. Tra gli abbinamentio economici che ho sentito suonare bene: Q-acoustics 2050i, Davis Acoustics Maya, Canton GLE 476.2. Ma minimo ti ci vorrebbe un Marantz NR1508 per pilotarle.
 
Wow che tempismo! Allora il Sony lo mando in pensione, non potrò neanche usarlo provvisoriamente come lettore cd credo perché non Mi sembra abbia uscite audio,confermate?come amplificatori esiste qualcosa collegabile alla tv, con lettore cd incorporato o almeno USB? E se a quesro punto compro un nuovo ampli ma mi "accontento" delle indiana line 550 vado comunque bene secondo voi? Non ho pretese da audio filo, voglio solo godermi bene la musica.
 
Quando parli di diffusori oltre il marchio e sigla inserisci anche la serie...dici 550 ? Quindi ti rifersci alle nota 550 ? Se e' si e' scontato che non stiamo parlando di oggetti entry level, ma rimane il fatto, sicuramente suoneranno ma non come dovrebbero....
 
Esatto, mi riferisco alla serie nota. eliminando completamente il mio Sony che amplificatore mi consigliate da stare sui 200/300euro?ne esistono con lettore cd e USB incorporati?
 
Rettifico, il mio Sony ha l'uscita per le cuffie quindi provvisorio potrei usarlo come lettore cd giusto? Quindi mi manca solo un buon amplificatore stereo possibilmente con un'uscita per amp per il sub in futuro, cosa consigliate per stare sui 200/300euro?
 
Ok allora andata di denon pma 720ae più Indiana line tesi 561, ci può stare? Avrò per forza bisogno del sub o per iniziare scendono abbastanza già loro? Ascolto prevalentemente hip hop/r'n'b
Mi confermate solo che provvisoriamente posso usare l'uscita delle cuffie "phone", del mio Sony come lettore cd?
 
... ed entri in CD o aux dell'amp con cavetto mini jack-RCA
le Tesi hanno già bei bassi, il sub potrebbe aspettare,
anche perchè il Denon c' ha il loudness ...:)

denon-pma-720-rear.jpg
 
Ultima modifica:
Perfetto, ancora una cosa, il TV che ho ha solo l'uscita audio ottica, mi serve per forza un DAC per collegarlo al denon? Quale potete consigliarmi spendendo il meno possibile? O in alternativa un ampli che avesse già l'ingresso ottico
 
Rieccomi, non so se è meglio che apro un altro post.
Premettendo che farò un 2.0 per ascoltare musica e all'occasione film in un ambiente di 35mq e non avendo grosse pretese da audiofilo le tesi 561 andranno bene o potrei accontentarmi delle tesi 560 usate o delle 550nota?o alternative stando sempre sui 300 euro usate o 500 nuove? E come ampli sono convinto sul denon 720 perché ne parlano tutti bene e ha il pre out per un futuro sub ma alternative valide (nuove o usate) sempre sui 200/300euro con uscita pre out?cosi se ho vari modelli posso cercare se trovo delle occasioni, grazie.
 
Come amplificatori avrei pensato in alternativa al denon 720, se migliori:
NAD C326BEE(300 euro nuovo)
Yamaha A-S501(320 euro nuovo)
Come diffusori non avrei idea
 
il Nad è in po'piu"correntoso" del Denon ma costa di più e non ha l'ingresso per il giradischi, il Yamaha è il più potente e completo ma anche il piu "piatto"

SALVO
 
Piatto in che senso? Per pilotare 2 indiana line tesi 560 dici che tra Yamaha e denon alla fine si equivalgono? Perché se è così scelgo in base all'estetica e preferisco il Yamaha
 
Top