Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140

    Da B&W 683 s1 a Chario Costellation Pegasus


    cosa ne pensate se passo da B&W 683 s1 a delle chario costellation pegasus?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Se sei consapevole del cambio timbrica che stai facendo per me e' un bel cambiamento...avevo le 683 s2 e le mie orecchie non gradivano piu' quel sound...adesso ho le venere 2.0 e sono davvero soddisfatto tra l' altro mi sa che il mio aa fortissimo le pilota molto meglio delle b&w e' ho guadagnato su tutti i parametri nonostante sia passato ad un diffusore da stand.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    che differenza di timbrica hai notato?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Con le 683 s2 il suono era molto radiografante, bellissimo sulle voci femminile ma troppo duro sulle maschili, suono un po' sbilanciato sui medi alti con voci arretrate, la gamma bassa estesa ma troppo asciutta e controllata per i miei gusti...risultato fatica di ascolto .
    Le venere un suono piu' armonioso suafente, il teweeter sembra non salire in alto come le b&w ma incredibilmente mi offrono piu' dettaglio..per essere diffusori da stand una buona gamma bassa non veloce come le b&w ma piu' corposa e morbida...in oltre tendono a sparire piu' facilmente..fatica di ascolto 0 possono suonare molto di piu' senza stancare...
    Anche le chario dovrebbero avere un suono piu' rilassante e armonioso...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    e con la focalizzazione del cantante. a me piace sentirmi il cantante perfettamente al centro. e prediligo un suono più acustico che live.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Con il giusto posizionamento si ottiene la focalizzazione...lo avevo prima e sia adesso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •