|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Primo impianto Hi Fi
-
19-03-2018, 21:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 4
Primo impianto Hi Fi
Ciao a tutti,
mi presento brevemente. Mi chiamo Gianluca vengo da Roma ma abito a Modena, per lavoro.
Mi piace ascoltare musica, principalmente musica Rock.
Sono in procinto di regalarmi il mio primo impianto HiFi e sono supercontento. Ora viene il dunque. Ho surfato sul web e visitato un paio di negozi ed ho chiaro solo il budget ahah --> circa 1.000 €. Pochi lo so..
Obiettivo: sistema a 2 diffusori con cui suonare essenzialmente musica liquida e possibilità di collegare la Tv.
Diffusori --> credo di averli già scelti: ELIPSON Prestige Facet 6B (circa 400 €)
Ora viene il bello, meglio prendere un "all in one" che sia network player e ampli insieme oppure, come io penso, un ampli separato da un network player?
Avete qualche consiglio di quale sia il mix migliore? anche con qualche modello di riferimento ..
Ad esempio ho visto il Marantz PM6006 a cui occorrerebbe aggiungere qualcosa per farlo entrare nel network WiFi, ma già di per se questo costa sui 500 €.
Ho visto che la Yamaha ha il WXC50 che integra tutte le funzioni di rete e si può connettere all'ampli.
Ho visto una marea di altre cose e sono molto confuso. Per questo vi chiedo umilmente aiuto a districarmi sulle varie possibilità ..
Grazie
Gianluca
-
21-03-2018, 07:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Di solito l'hi-fi iniziale di un tempo prevedeva il trittico piatto-ampli-casse, ora le cose con la liquida digitale sono cambiate. Un consiglio però posso dartelo. Gli apparecchi separati offrono da sempre (salvo rare eccezioni costose...) risultati migliori, oltretutto puoi cambiare nel tempo uno solo degli apparecchi per migliorare l'impianto Se pensi che un all in one faccia al caso tuo, prendine uno comunque di marca, e non lesinare sui diffusori, perchè checchè ne dicano, sono i componenti che più di altri formano il carattere dell'impianto. Poi tieni presente la disposizione e lo spazio della camera dove ascolterai. P.e. gli Elipson sono book-shelf bass reflex posteriore, ergo devi tenerli un pò lontani dalla parete posteriore, e prendere in considerazione degli stands per ottenere un' immagine e timbrica migliore, a meno di non collocarli su libreria, cosa che personalmente non gradisco. Insomma prima di consigliarti apparecchi, dovresti parlarci un pò della tua stanza. Adesso la Marantz ha prodotto il modello ND 8006, che legge tutto, dai cd-mp3 alla musica liquida da internet e usb, ma costa ancora molto, oltre i 1500 euro. Non saprei consigliarti un modello network specifico, ancora non mi interessa la liquida. In bocca al lupo.
-
21-03-2018, 19:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 101
Valuta il Cocktail audio x12, sembra che l'ampli interno non sia niente male.
-
21-03-2018, 21:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Marantz M Cr611, fa di tutto e di più, chi lo ha è molto contento ed è ad un prezzo stracciato (rispetto al listino) al momento su amazon. Ti consentirebbe persino di alzare il budget per i diffusori...
-
22-03-2018, 06:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 4
Ciao ragazzi grazie delle risposte!!
dovresti parlarci un pò della tua stanza.
Agli stand non avevo pensato perchè focalizzato sul metterli sul mobile ai lati della TV. Dovrei verificare la fattibilità in termini di spazio del posizionamento su stand anche se comunque preferirei avere i diffusori posizionati su mobile.
Valuta il Cocktail audio x12, sembra che l'ampli interno non sia niente male
Marantz M Cr611
A livello qualitativo questo Marantz è migliore del Cocktail? Perchè ci sono più di 200 euro di differenza a favore del Marantz...
Ho provato anche la combinata Marantz PM6006 + AdvanceAcoustic WTX Microstream Mini che renderebbe l'ampli connesso alla rete.
Così facendo sforerei leggermente il budget ma non so se effettivamente ne vale la pena rispetto a uno dei all in one network player di cui sopra.
che ne dite?
Gianluca
-
22-03-2018, 08:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Il Marantz ha ricevuto giudizi molto favorevoli per la sua categoria di prodotto, ed è cmq un marchio che ti dà una certa garanzia di "fedeltà". Non saprei paragonarlo al cocktail.
L'altro quesito è: hai scelto queste casse perché le hai ascoltate e ti piacciono? A mio avviso alzando un pelo il budget per i diffusori ti si aprono possibilità molto più interessanti, es. Dynaudio emit m10/m20, che con il Marantz farebbero una bella accoppiata rientrando nel tuo budget....Ultima modifica di King Crimson; 22-03-2018 alle 08:19
-
22-03-2018, 12:30 #7
il cocktail è più completo è assolutamente il meglio supportato negli aggiornamenti e non solo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-03-2018, 22:39 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 4
Grazie della info.
Quindi voi commentatori sareste più per il network player amplificato con diffusori migliori piuttosto che ampli + network
-
24-03-2018, 08:26 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 4
Eccoci qua.
Ieri sono stato al negozio e dovrei aver fatto quadrare i conti con il venditore. Abbiamo fatto delle prove di ascolto e questa è la combinazione che mi ha convinto:
- Pre-Ampli / Network player - Yamaha WXC-50
- Amplificatore - Cambridge Audio AM10
- Diffusori - KEF Q150
questi ultimi alla prova di ascolto li ho preferiti agli Elipson 6B in quanto più coperta la zona dei medi con un risultato finale di audio più caldo e bilanciato. Gli Elipson avevano buoni bassi e buoni alti ma leggermente separati tra di loro (non so parlare il linguaggio musicale scusate, spero di essermi spiegato comunque).
Così facendo sforo leggermente il budget ma ho i cavi compresi.
A breve faccio l'ordine. Spero di aver fatto una buona scelta
Apro le danze per ulteriori commenti sempre graditi.
Ciao a tutti
Gianluca