Secondo me dovresti ascoltarli con le tue orecchie.
Personalmente preferisco ampli che facciano l'amplificatore. (NB: Mio parere assolutamente personale, soggettivo e come tale assolutamente discutibile).
E' vero che ci sono modelli belli esteticamente ed anche con il DAC, ma siccome nessuno regala niente, un ampli che costa 900 euro, sia bello esteticamente, ed abbia anche il DAC mi fa pensare che da qualche parte abbiano tagliato qualcosa per contenere il prezzo.
Io ho un roksan K2 BT2 comprato usato in rete da un venditore inglese, pagato sui 700 euro ed ho un DAC di buon livello che costa altrettanto (ex demo) e sono contentissimo.
Il K2 lo sto ascoltando anche in questo momento mentre scrivo ed ha una dinamica notevole anche a basso volume.
Non saprei la differenza che ci possa essere tra il K3 e l'M2 onestamente, non avendoli mai ascoltati (ed il sentito dire mi lascia perplesso).
Posso solo dire che il K2 e' spartano (forse meno bello e raffinato di tanti altri), ma suona benissimo (almeno nella fascia di prezzo). Sto ascoltando ora i Pink Floyd (The wall) ed e' un piacere.
Poi dire che sia un amplificatore definitivo, mi pare eccessivo, posso dire che e' sicuramente un ottimo amplificatore.
In quanto ai controlli di tono, non servono, e non serve il bilanciamento. Suona gia' bene cosi', se l'impianto e' ben bilanciato, i diffusori sono disposti correttamente in ambiente e l'ambiente non ha particolari problemi acustici, l'ampli e' gia' piu' che sufficiente. (altro discorso usare equalizzatori a fronte di misure in ambiente che lo richiedano).