Buongiorno sono veramente un neofita dell'hifi e sono giorni che leggo e mi documento per riuscire a formulare una domanda di senso, spero, compiuto. Ascolto principalmente musica classica o leggera italiana. Sorgente qualche cd oramai diventato flac e quasi tutta musica liquida.
Descrizione ambiente:
Stanza 6x4 impianto andrebbe nella metà della parete da 6m dove c'e' il mobile anche per la tv, i due diffusori li metterei su delle mensole installate a circa 1.5m da terra a lato del mobile centrale largo 3metri. Al centro c'e' TV con uscita audio ottica digitale.
SCOPO: ascoltare la musica da IPOD touch (flac, radio digitale..) e collegare uscita ottica tv.
Budget minimo possibile: 500-600 euro.
Diffusori indiana tesi 261: circa 250 euro
Ora veniamo ai dubbi Amplificatore o sintoamplificatore?
mi ero orientato su Onkyo A 9010 abbinato a KitSound Link – Multiroom Audio Wireless Adapter con Airplay e Spotify Connect compatibile con iOS, Android e Pc https://www.amazon.it/gp/product/B015Q9O32U/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2OWKP6CPETDA
ma poi ho visto che esiste anche questa possibilità stereo Onkyo tx 8270 https://www.amazon.com/Onkyo-TX-8270-Channel-Network-Receiver/dp/B06Y15DWXZ che mi consentirebbe di ascoltare la musica in streaming.
I dubbi:
1) con la prima opzione il problema sarebbe che il dispositivo mi andrebbe ad occupare l'unica entrata ottica dell'a9010 e quindi la tv non saprei come collegarla all'amplificatore. Al contrario con la seconda opzione non avrei questo problema.
2) un amplificatore entry level è sempre meglio di un sintoamplificatore che costa quasi il doppio? (stessa casa produttrice)
3) entrambe queste opzioni non prevedono la possibilità del trasferimento del flusso dati via usb dall'ipod. La trasmissione dati avverrebbe via wifi (no bluetooth) tramite airplay. Si perde qualità realmente udibile tra Airplay e cavo dati usb? (non penso di voler utilizzare l'uscita 3.5 in rca perché da quello che ho capito in quel caso sicuramente perdo qualità)
4) altre soluzioni che potrebbero soddisfare le mie esigenze?
Grazie a chiunque vorrà intervenire.
Descrizione ambiente:
Stanza 6x4 impianto andrebbe nella metà della parete da 6m dove c'e' il mobile anche per la tv, i due diffusori li metterei su delle mensole installate a circa 1.5m da terra a lato del mobile centrale largo 3metri. Al centro c'e' TV con uscita audio ottica digitale.
SCOPO: ascoltare la musica da IPOD touch (flac, radio digitale..) e collegare uscita ottica tv.
Budget minimo possibile: 500-600 euro.
Diffusori indiana tesi 261: circa 250 euro
Ora veniamo ai dubbi Amplificatore o sintoamplificatore?
mi ero orientato su Onkyo A 9010 abbinato a KitSound Link – Multiroom Audio Wireless Adapter con Airplay e Spotify Connect compatibile con iOS, Android e Pc https://www.amazon.it/gp/product/B015Q9O32U/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2OWKP6CPETDA
ma poi ho visto che esiste anche questa possibilità stereo Onkyo tx 8270 https://www.amazon.com/Onkyo-TX-8270-Channel-Network-Receiver/dp/B06Y15DWXZ che mi consentirebbe di ascoltare la musica in streaming.
I dubbi:
1) con la prima opzione il problema sarebbe che il dispositivo mi andrebbe ad occupare l'unica entrata ottica dell'a9010 e quindi la tv non saprei come collegarla all'amplificatore. Al contrario con la seconda opzione non avrei questo problema.
2) un amplificatore entry level è sempre meglio di un sintoamplificatore che costa quasi il doppio? (stessa casa produttrice)
3) entrambe queste opzioni non prevedono la possibilità del trasferimento del flusso dati via usb dall'ipod. La trasmissione dati avverrebbe via wifi (no bluetooth) tramite airplay. Si perde qualità realmente udibile tra Airplay e cavo dati usb? (non penso di voler utilizzare l'uscita 3.5 in rca perché da quello che ho capito in quel caso sicuramente perdo qualità)
4) altre soluzioni che potrebbero soddisfare le mie esigenze?
Grazie a chiunque vorrà intervenire.
Ultima modifica: