|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
21-11-2017, 17:47 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 45
Diffusori 'sovradimensionati' per la zona di ascolto?
ciao a tutti,
di recente ho aperto un thread dove riflettevo sul cambiare ampli, sfumata quell'idea sto ragionando sul lavorare sul già buono Topaz AM10 che ho. E' abbinato a delle indiana line nota 550.
Le ho sempre ascoltate dal divano, ultimamente ho ruotato una cassa per ascoltare musica anche mentre faccio altre cose, fuori dalla zona d'ascolto che si vede in foto, e mi pare che si senta meglio. Nel senso suono meno affaticante, e più 'completo'. Dal divano invece è più aggressivo, a volte affaticante, sembra che il suono mi 'salti addosso'.
Allego la foto per far capire le distanze, forse era meglio optare per una bookshelf di buona qualità? O le Nota vanno bene per l'area da ascolto e mi sto suggestionando (possibilissimo)?
foto : https://imgur.com/a/irdR6
grazie
-
21-11-2017, 18:23 #2
secondo me le puoi mandare un pò piu indietro e lavorare sull'angolazione, pochi cm alla volta, ho avuto le nota ed anche in posti poco trattati avevano un suono dolce e mai affaticante fin troppo delle volte
-
21-11-2017, 19:19 #3
IL affaticanti è davvero difficile e strano. Ma forse non intendi come alte frequenze.
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
21-11-2017, 19:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Dalla foto mi sembrano fin piccoli quei diffusori ...
Se hai un amico con un ampli più tosto rispetto al cambridge prova e vedi un poco cosa succede. Può essere che lo spingi troppo e lui strilla (può essere) e quindi indurisce il suonoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
21-11-2017, 20:03 #5
-
21-11-2017, 21:00 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
incomincerei a spostare i diffusori di 40/50cm dietro.. se proprio non riesci a passare ad un livello di amplificazione superiore guarda il piccolo onix 55mk timbrica sicuramente più calda del cambridge e bello dinamico con lo stesso range di prezzo.
-
22-11-2017, 01:56 #7
Io invece porterei appena dietro ai diffusori il mobile col tv e vedi cosa succede…
-
22-11-2017, 13:27 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 45
Ho allontanato i diffusori e la situazione mi pare migliorata!
@giorgio.fz: faccio fatica ad arretrare il mobile tv rispetto ai diffusori, lo schermo 32 pollici è 'giusto giusto' a questa distanza, allontanando diventa decisamente piccolo... Pensi che la presenza del mobile + tv disturbi la diffusione del suono?
-
02-12-2017, 13:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
in effetti erano un po' troppo vicini a vedere la foto...
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
03-12-2017, 00:57 #10
E' solo per fare una prova per vedere se il suono ne viene influenzato… poi torni come prima
-
03-12-2017, 07:12 #11
...letti i dati di targa (35W x canale il Topaz, 30W minimi per pilotare le Nota 550)...
...mi chiedo se il titolo non vada riscritto "Diffusori 'sovradimensionati' per l'amplificatore?"
...certo capisco che, se attualmente il volume ottimale è fissato (qualsiasi sia la scala che lo misura) in modo da produrre, ad esempio, a 20W, anche cambiando ampli in quella data stanza il volume sarà di nuovo settato per uscire con 20W...
...la domanda è: come suonano le Nota 550 alimentandole con 20W effettivi?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-12-2017, 13:43 #12
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Località
- Latina
- Messaggi
- 39
quando si fanno queste domande c'e' sempre il rischio di cadere nella soggettivita' delle risposte
anzi lo si fa'sempre secondo me
se poi non si sa'come risponde l'ambiente...
io ad esempio ascolto a 3mt con dei bestioni autocostruiti con woofer da 18"
giusto per rendere l'idea
ma il mio ambiente e'esageratamente assorbente,e'un rustico,e per avere pressioni degne
ho dovuto mettere una montagna di w nella biamplificazione
anche lei necessaria!
prova come stai facendo con piccoli spostamenti
vedrai che le tue orecchie capiranno quando avrai centrato la posizione giusta!
saluti