Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Passaggio da Kef Q300 a Q350...


    Buongiorno a tutti.

    Come da titolo volevo un suggerimento per il suddetto "Upgrade".

    Da circa un anno possiedo la coppia di diffusori Q300 "Kef" e nonostante mostrino qualche piccolissimo limite ( hanno un buon basso ben controllato ma peccano un pochino nelle alte frequenze dove risultano leggermente chiuse/fiacche) con una resa passatemi il termine "Troppo Sottile".

    Potrei ovviare agendo sul potenziometro degli alti per enfatizzare un pochino ma non mi va...

    Mi sono reso conto di questo particolare raffrontandole con una coppia di auto costruite (che feci circa 8-9 anni fa...) le quali risultano poco più aperte nella alte frequenze ma meno pulite, e leggermente più lente e meno efficienti nelle basse nonostante abbiano un Woofer da 20Cm contro il 16,5 delle Kef?...

    Componenti delle Auto Costruite:

    Woofer: Peerles KP825PG.8

    Tweteer: Sipe D.T 25/40.8RT

    Reflex: Monacor Frontale Diametro 6Cm Cm Lungo 16,5Cm

    Dimensioni: P28XH43XL32 - Litri circa 38,5

    Ciò che cerco è:

    Un buon basso profondo anche con poco "volume" ben controllato ed articolato con un discreto impatto (anche se quì potrebbe intervenire il Sub Woofer... forse parlare di impatto con un cono di circa 16Cm è troppo pretenzioso...!!!).

    Gamma medio alta ben definita, dettagliata, dolce, senza risultare fastidiosa ma ben presente.

    Come amplificatore ho un Nad 326BEE - Lettore CD Denon DCD 720AE - Sintonizzatore Rotel RT11 e Sub Woofer Attivo BeW da 25Cm.

    Credo sia tutto, mi scuso se mi sono dilungato ma le cose da dire sono molte...

    Per concludere ansichè rimettere mano su quel vecchio progetto fermo restando che possa migliorare! stavo valutando l'acquisto di questa nuova gamma Kef Q350 che ha sostituito la precedente serie Q300...e dovrebbe aver colmato le leggere imperfezioni acustiche che mostravano.

    Quello che vi chiedo è se a conti fatti ne valga la pena fare questo cambio (d'altronde sono molto similari come costruzione componentistica litraggio ecc.) e se appunto possano dare quel "qual cosa" in più che non trovo in quelle che già ho...

    La serie "R" è fuori budget

    Grazie anticipatamente a tutti per i suggerimenti.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 04-01-2018 alle 08:17

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Premesso che non conosco le Kef che possiede e neanche le nuove, per quel che vale il mio giudizio direi che il rischio di fare un cambio inutile ci sta tutto...

    Leggendo le caratteristiche che stai cercando, basandosi sulla piccola recensione di What HiFi (spesso molto generosa con i marchi inglesi) tra i difetti dice:"Lack some punch and drive" il che non va proprio nella direzione cercata, anche se tra i pregi elenca:"Stunning levels of clarity and detail" e "Transparent" che mi risulterebbero caratteristiche che stai cercando...

    Insomma, sembrerebbe che guadagni da un lato e perdi dall'altro.

    Lungi da me da voler mischiare le "carte", ma hai mai provato un'amplificazione diversa dal Nad con le tue attuali Kef? Perchè temo che il Nad pecchi un po' in trasparenza e potrebbe acuire i difetti delle Kef...

    Comprendo che la mia è una non risposta, ma spero di aver portato comunque un contributo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    conoscendo le kef e l'uniQ sono anch'io propenso a pensare che il vero limite sia il nad.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Grazie a tutti per le risposte.

    Concordo che potrei guadagnare da una parte e probabile perdere da un'altra, anche se poi i "numeri" sarebbero molto bassi in quanto sto descrivendo due tipologie di Casse quasi identiche alle quali hanno portato minimali modifiche/differenze.

    Per il Nad perchè no! l'Amplificatore si pensa sempre di prenderlo come "pezzo" che debba rimanere nel tempo al quale tutto poi dovrà ruotare attorno per i vari upgrade,quanto meno questo è un mio pensiero che feci a suo tempo che tal volta non corrisponde a verità.

    Il fatto che aumentando qualche Db negli alti il problema si elimina può far pensare a questa carenza della fonte stessa, d'altro canto però mi fa riflettere la contro parte delle auto costruite, alle quali ho dovuto ridurre il condensatore (da 4,7 a 3,2Mf ) ed aggiungere una piccola resistenza altrimenti gli alti facevano letteralmente male alle orecchie!!!

    Poi i fattori sono molti lo riconosco.

    Ciò che mi viene da proporre è quello di provare le Casse su un'altro amplificatore (possibilità permettendo) e rendermi conto, e se il problema è sempre presente, ma come giustamente suggerito temo che non risolverò un gran che con la serie Q350 fin troppo similare alla precedente, e probabile dovrei valutare un'altro marchio.


    Vediamo cosa riesco a fare, per adesso vi ringrazio nuovamente in quanto mi avete dato un'altra chiave di lettura e tentare non costa nulla,poi in caso valuteremo altro.

    Ovviamente se altri utenti hanno avuto possibilità di un ascolto/raffronto delle suddette, mi sarebbe di grande aiuto al fine di depennare definitivamente o meno questo prodotto.
    Grazie a tutti a presto!

    PS.Ciò che mi lascia perplesso è anche il prezzo, la nuova serie 350 si trova a 500 - 550 euro, mentre la precedente tra i 650 e 900!!!
    Ultima modifica di Alexxxxx; 04-01-2018 alle 13:59

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ho provato le varie serie kef con uniQ con alcuni ampli, dalle fantastiche blade alle più economiche R e non ho mai riscontrato una carenza di alti dell'uniQ, anzi, a tratti con alcune amplificazioni eccessivamente trasparenti, avrei pure detto il contrario.
    questo mi porta a pensare che il problema non siano proprio le kef, ma qualcos'altro.
    la storia dell'amplificazione definitiva puo' anche starci, ma in genere si parla di cose ben più superiori al nad in questione... no?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    @Falchetto:Grazie, come darti torto di fatto è quasi un "Entry Level" il mio Nad
    Questo conferma che tra il dire e fare...!!!

    Molto utile anche la tua prova di ascolto,per lo meno mi evita di spendere altri soldi per la serie 350.

    Dimmi/ditemi una cosa come vi spiegate la grande differenza di gamma alta con le auto costruite? (pura curiosità) probabile maggiore efficienza del Tweeter, maggiori DB? di fatto anche se più efficienti, come detto risultano quasi fastidiose, ovvero la troppa presenza anche dopo aver ridotto il condensatore spesso sembra "fuori luogo".
    Grazie mille a tutti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    nel DIY è molto difficile imbroccare una curva di risposta realmente piatta e solitamente si hanno dei picchi o dei vuoti a certe frequenze che caratterizzano sostanzialmente il suono in un certo modo, voluto oppure no.
    ci vorrebbero strumenti sofisticati e grandi abilità per mettere a punto un crossover invece dell'orecchio
    i prodotti ben studiati per alta fedeltà, per lo meno quelli delle case più note, sono o dovrebbero essere più equilibrate, con una risposta più fedele e caratterizzazioni minime dell'ordine di pochi db.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Concordo al 100% per quanto allenato (cosa che il mio non lo è!) ad orecchio non si arriva a tanto...per fare un'esempio, considera che con il Reflex che ho "accordato" tra 14Cm e 17Cm non sento nessuna differenza, la dice lunga su quanto siano approssimative.

    Case costruttrici serie ottimizzano nel migliore dei modo ogni singolo componente.
    Grazie di tutto,vi tengo aggiornati in quanto mi cominciano a prudere le mani per un'altra coppia di auto costruite (naturalmente questa volta da progetto serio ed attendibile).
    Un salutone!

    PS.In merito alla serie "R" l'hai trovata migliore alla "Q" di queste ho letto molto bene ma sai com'è.....poi 1500 euro non sono affatto pochi.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 05-01-2018 alle 13:35

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Questo mio intervento forse non sara' molto utile, cmq tempo fa ascoltai delle torri kef ( non ricordo quali )vs b&w cm8 s2 e cm9 s2 collegate ad un rotel ra10…
    Ebbene, il suono kef non mi era piaciuto propio , suono meno aperto e meno dettagliato rispetto alle b&w molto chiuso e cupo…b&w a mio avviso meglio su tutto…

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il rotel in questione è decisamente piccolo e rischia di sfalsare il risultato...
    poi qualcuno definisce le cm un po secche sotto, enfatizzando di fatto la parte medio-alta.
    concordo che le kef sono un po' particolari, ma definirle chiuse e cupe
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Diciamo che per i mie gusti queste Q300 rispecchiano quanto più cerco, o comunque si avvicinano molto ad i mie gusti musicali, ovviamente con i limiti riferiti.

    Diciamo che come prezzo/qualità posso andare...ricordo ne ascoltai almeno 10 coppie prima di scegliere queste (alcune troppo aperte,altre troppo squillanti,altre troppo rigide ecc.ecc.) ci passi un pomeriggio dal negoziante!!!

    Di fatto con il tempo si va a cercare sempre qualcosina in più (il classico pelo nell'uovo) ce poi da vedere se e quanto valga la pena investire diverse centinaia d'euro per prodotti similari.

    Per curiosità voglio sentire il rivenditore su Roma e vedere se ha le Q350 o R300 da farmi ascoltare poi di sicuro mi farò un'idea.
    A presto.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    certo provale. di sicuro sarebbe la migliore soluzione.
    e già che ci sei prova altri ampli un po' più preformanti e trasparenti. secondo me sarà un'altra musica.
    io avevo usato un hegel rost ma anche l'h80 va bene.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    @Falchetto: Farò del mio meglio ma non'è facilissimo trovare chi ne ha disponibili (parlo delle Kef) mentre più semplice per gli amplificatori...

    Per la serie "R" come l'hai trovata? credo la differenza sia più tangibile rispetto le Q300 e Q350 vero? come hai un'attimo fammi gentilmente sapere che magari un giorno se riesco a vendere le mie...

    Qualora ci sarebbero altri marchi che conoscete che possano rispecchiare le mie esigenze (forze meglio aprire un 3D dedicato per questo) adesso non vorrei fissarmi solo con questo marchio, anche se devo dire che mi piace molto sia il suon che l'estetica.

    @Giorgio.Fz:Trovo molto valido il Sub Woofer della BeW (non hai livelli del Rel) ma per un discorso di Budget devo dire che sono soddisfattissimo di come suona...lo metterei subito dopo e non'è poco.
    A presto e grazie a tutti!
    Ultima modifica di Alexxxxx; 06-01-2018 alle 07:48

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    le R sono delle vere 3 vie. ovvio che sono altra cosa rispetto alle Q
    a me le kef piacciono molto. le avevo anche prese in considerazione quando cercavo dei buoni bookshelf ma la serie Reference (non la R...) costa molto, troppo, e sono andato su altro.
    Ultima modifica di Falchetto; 06-01-2018 alle 11:13
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Grazie mille! concordo sul prezzo...mamma mia quanto costano

    In ogni modo le "R" 300 (esatto quelle a 3 vie) m'intrigano non poco,hanno anche un'estetica fantastica, ma 1500 euro di questi tempi non sono così pochi, peccato che abbiano sempre un Woofer da 16,5cm e temo per quanto ben fatte possano avere dei limiti.

    In ogni modo sono un'altro livello esatto? altri marchi pensi valga la pena considerarli oppure tanto vale aspettare magari un'altro anno e cerco di definire con queste che ho in mente?
    Grazie di tutto a presto e buona giornata.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •