|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consigli per l'acquisto (amplificatore+diffusori)
-
06-07-2017, 22:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 8
Consigli per l'acquisto (amplificatore+diffusori)
Ciao a tutti, mi sono appena registrato a questo forum dopo averne fruito da semplice ospite e vi ringrazio già per i diversi spunti che ho acquisito in questi pochi giorni di scoperta
Ho una semplicissima domanda per voi per un imminente acquisto di prima un amplificatore integrato e poi di due/tre diffusori.
Perché in quest'ordine? Fino ad oggi ero un in possesso di un amplificatore Pioneer anni 80 che si è guastato e dal laboratorio mi dicono che non è più riparabile... Bene, prendo l'occasione per fare un cambio e decido di prendere un prodotto di qualità superiore. I diffusori ad oggi funzionano, sempre Pioneer S-X540 anche loro anni 80.
Quindi, acquisterei prima un ampli e fra un po' di tempo i due diffusori, con magari, non so se serve (sono inesperto) un subwoofer.
Cosa ascolto? vado per generi: soprattutto elettronica, tipo trip hop, downtempo, hip-hop e il tutto mi piace che sia condito da un bel basso profondo e possente. Oggi va così, perché non garantisco continuità sui generi, sono sempre alla ricerca di musica nuova. Ho anche io i miei classici, tipo Pink Floyd, Radiohead, Miles Davis, Herbie Hancock..
Sorgente: oggi la mia musica proviene quasi al 100% da Spotify (premium), finora l'ho ascoltata (abbiate pazienza) da un vecchio iPhone collegato o via AUX dal cavo cuffie, o tramite AirPlay attraverso una AirPort Express (volendo posso utilizzare da quest'ultimo oggetto l'output ottico).
Budget: €1000 in totale, considero, ma sono qui apposta, circa un 50% della cifra divisa tra ampli e 50% diffusori..
Cosa ho individuato finora? un Cambridge Audio serie Topaz SR20.. Non so come suona e poco mi interessa come farà suonare le mie vecchie Pioneer, l'idea è appunto quella di abbinare fra un po' due diffusori nuovi..
Ora mi metto in mano vostra per tutti i preziosi consigli che potrete darmi!
Grazie
-
07-07-2017, 10:27 #2
io ti consiglerei piuttosto il CX-A60;
poi appena riesci gli abbini 2 diffusori adeguati....AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
07-07-2017, 10:41 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io considererei anche uno yamaha a-s701, usato sulla baia si trova sotto i 400 e con questi soldi dura trovare di meglio...la divisione dell'investimento 40 ampli 60 diffusori per me è abbastanza buona e coi 600 rimanenti sempre nell'usato ti prendi buona roba
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-07-2017, 12:21 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 8
-
07-07-2017, 12:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 8
-
07-07-2017, 12:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
esattamente,se vuoi massimizzare il rapporto q/p e salire di livello ma non hai un pacco di soldi da spendere è la strada migliore...
il 701 che ti ho detto è un ampli da 650-700 euro, yamaha fa ottimi prodotti e usato sotto i 400 ti farebbe prendere diffusori usati da 600 che magari nuovi ne costano 1300\1400 euro
per cui con 1000 puoi avere anche più di 2000
poi comprendo se non vuoi, hai paura di fregature e cose del genere, io su almeno 20 componenti comprati usati tra casse, ampli, televisori e quant'altro e spesso da subito.it (quindi zero tutela) l'unica cosa che mi è arrivata difettata è stata un sinto ampli con qualche morsetto posteriore leggermente piegato, stop.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-07-2017, 17:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 8
Proverò a farmi un idea sugli usati cercando l'ampli che mi consigli e anche qualcosa d'altro.
Una cosa non mi è ancora chiara e cioè se esistono dei componenti specifici in base al tipo di musica ascoltata o sono generici che vanno bene per tutto? (considerando solo ampli e al limite i diffusori)
-
09-07-2017, 10:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
Direi piuttosto che altro ci sono generi più complessi di altri, ad esempio l`overtour del Nabucco sara` sicuramente più impegnativo di un pezzo di Nora Jones, dove magari pero eventuali difetti potrebbero essere più lampanti.
Ogni meccanica e ogni diffusore ha delle sue peculiarita`, ma alla fine devi farti guidare dalle tue orecchie...ascolta tanto e decidi in base alle emozioni che provi ascoltando...
Per quanto riguarda i componenti che cerchi, dipende anche dalla stanza, se sara` un sistema definitivo o vorrai poi upgradare...comunque ti do un mio parere e prendendomi un bel rischio te lo do in controtendenza rispetto alle regole standard...dato che normalmente si stanzia un budget maggiore per i diffusori che per ogni altro singolo componente.
Diffusori: Dynaudio Emit M10, piccoli eleganti e ben suonanti, nella loro fascia prezzo le trovo un best buy.
Amplificatore: Cambridge audio CXA60: ok, sforiamo dal budget e costa più dei diffusori, ma te lo consiglio per alcune buone ragioni:
1) suona davvero bene
2) ti permetterebbe in futuro di gestire anche diffusori più importanti
3) Se ascolti tanta musica liquida (file, spotify, ecc..) in futoro lo potresti accoppiare con lo streamer della stessa linea, il CXC, davvero una bella macchina.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
10-07-2017, 07:28 #9
-
18-07-2017, 22:24 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 8
sono veramente confuso, mi hanno proposto delle B&W 805 Matrix usate con lo stand: cosa faccio le prendo? Resterei nel budget totale previsto solo con il Cambridge SR20.. vale l'accoppiata? Considerando che vengo da 20 anni di Pioneer e immagino distante da quello che qui si intende buona qualità...
-
18-07-2017, 22:27 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 8
Il Cambridge mi stuzzica più di altri per via degli ingressi ottici con DAC integrato, magari mediocre ma c'è..
-
18-07-2017, 22:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
Io non definirei mediocre il DAC del Cambridge, per la sua fascia prezzo e` una macchina ottima e il dac più` che discreto.
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
18-07-2017, 23:03 #13
-Ciao e Benvenuto in "veste ufficiale", andiamo a noi: premesso che i diffusori Pioneer SX 540 non erano male e sono vendibili, per i generi musicali che ascolti e' consigliabile rivolgersi au un diffusore versatile come l'Indiana Line tesi 561 ed un ampli potente come il BC ACOUSTIQUE EX-222.3 compresa una decina di metri di cavo da 2x2,5 mm stai intorno alle 900 euro e poi potrai recuperare qualcosa dalla vendita dei tuoi diffusori.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
19-07-2017, 08:46 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 8
-
19-07-2017, 11:55 #15