Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    14

    Talking Ascolto stereo con sintoampli AV.


    Buongiorno a tutti,

    apro l'ennesima discussione sull'ascolto stereo con un home theatre che tratterà tutti argomenti già eviscerati solo per il gusto di annoiarvi!...
    Ovviamente scherzo, pero ci tengo a scusarmi in anticipo se farò alcune domande che sono gia state trattate.

    La mia situazione è questa: nuovo sinto ampli AV, diffusori da acquistare e quel maledetto tarlo di investire soldi in diffusori e non farli rendere al meglio nell'ascolto musicale per colpa del sintoamplificatore AV.

    In anzitutto il sintoamplificatore è un Denon x2300 dotato di preout su Zona 2,(NO PreOut Main)
    diffusori ancora da acquistare ma saremo nella fascia che va dai 250€ ai 350€ per i frontali.

    So che un sintoamplificato multicanale non rendera giustizia nell' ascolto stereo ma che già un amplificatore stereo entry level si comporterà decisamente meglio.
    Visto che sono sprovvisto di sorgenti quali cd, phono o simili avrei idea di utilizzare il Denon X2300 come sorgente per un amplificatore appunto sfruttando il PREOUT dell Zona2.

    Adesso il nodo della questione, quello che vorrei fare ha senso?
    Potrei accoppiare un amplificatore finale sfruttando la parte di preamplificazione del Denon oppure otterrei un risultato migliore collegando un amplificatore integrato, impostando il Denon in PureDirect?

    Oppure le doti del PreOut del Denon utilizzato come sorgente sarebbero cosi scarse che non ne vale la pena ?

    Ovviamente si tratterebbe di un compromesso, cosi come il fatto di dover collegare e scollegare i cavi dagli altoparlanti.

    Aspetto le vostre dritte!

    Marco.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io ti dico la mia, visto la bassa fascia dei diffusori io non metterei nessun ampli stereo ma inserirei diffusori facili da pilotare che si adattano bene sia ad scolto musica che film...in oltre il denon non dovrebbe cavarsela malissimo in stereo, comunque molto mi ripeto dipendera' dalla pilotabilita' dei diffusori...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    14
    Per la scelta dei diffusori sarei orientato verso qualcosa tipo indiana line tesi 260, monitor audio bx 2 e via dicendo per il nuovo oppure un usato un filo superiore, ma niente di stratosferico, però a quanto ho letto già con questi diffusori la differenza sembrerebbe grossa..

    L idea che ho sarebbe è quella di avere una configurazione da ht per fruire della musica tutti i giorni mentre sono nella sala senza particolari pretese e una configurazione come ho descritto sopra per un ascolto più audiofilo quando ho un momento per goderne a pieno
    Ultima modifica di chicesulbus; 15-05-2017 alle 15:54

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    in che senso la differenza sarebbe grossa?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    14
    Da quello che ho potuto leggere , la differenza tra un sintoamplificatore av in stereo e un integrato stereo sembrerebbe netta dal punto di vista della resa "musicale"

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Le tesi 260 si pilotano molto bene anche con un sinto, non e' che se gli metti un integrato dietro ti diventano delle pro ac,

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    14
    Questo lo avevo facilmente immaginato 😉..però mi pare di aver capito che per loro natura gli ht pagassero a caro prezzo il fatto di dover gestire molti ingressi e diverse codifiche AV oltre al fatto di integrare la gestione di 7 canali

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Il discorso che gli integrati siano migliori degli av sul piano stereo nessuno lo mette in dubbio neanche io, quello che dico che l inserimento di un altra elettronica per far suonare dei diffusori da 250 euro, che suonano gia' dignitosamente con il denon e' da valutare bene secondo me non ne vale la pena tutto qui...magari aumenti il budget dei diffusori ma con facile pilotaggio...almeno questo, e' il mio consiglio...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    14
    Grazie della dritta Giorgio.Fz! Lo terrò in considerazione.. riguardo ai diffusori quelli che ho citato non sono particolarmente difficili vero ?
    Un discorso del genere potrebbe esser necessario x diffusori da pavimento o marchi di livello più alto giusto?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Questo e' il punto...se al tuo denon gli metti le mie b&w 683 s2 non li piloti mai piu' a dovere perche' sono diffusori difficili, in oltre richiedono un amplificazione di un certo livello per esprimersi al meglio...
    Sia le tesi 260 che le monitor audio bronze si pilotano facilmente sono molto diversi timbricamente, sta al tuo gusto scegliere...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    anche un modesto Nad 316 farebbe meglio del Denon in questione soprattutto in termine di pilotaggio..quindi basso leggermente più controllato,più velocità tra i due canali..voci più presenti.
    La differenza non è abissale ma le migliorie ci sono specie se alzi un po il volume.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    14
    Infatti ho cercato di fare 2 esempi di fascia comune ma con caratteristiche diverse.grazie di nuovo x la dritta ho capito che la cosa non è necessaria ma potrebbe esser il passo minimo verso un approccio più "impegnativo" diciamo... nel caso un domani volessi fare questo passo quale sarebbe la cosa migliore?un finale o un integrato collegato tramite pure direct?
    Ultima modifica di chicesulbus; 15-05-2017 alle 23:12

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    14
    Nessun consiglio a riguardo?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Non si capisce cosa intendi per collegato in pure direct...
    Il pure direct e' una funzione che hai e puoi utilizzare sul sinto che esclude tutti i controlli per un ascolto diretto in stereofonia...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    14

    Il mio dubbio è legato al fatto di poter collegare un amplificatore finale e sfruttare la pre amplificazione del sinto av oppure collegare il sinto av impostato in modalità pure direct ad un amplificatore integrato come fosse una qualunque sorgente e sfruttare la pre amplificazione (migliore?) dell amplificatore integrato.
    Con quale di queste sue configurazioni otterrei il risultato migliore a parere vostro?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •