Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    166

    Finale per Sonus Faber Gran Piano Domus


    Ciao, vorrei aggiornare il mio sistema aggiungendo un finale stereo per pilotare i diffusori in oggetto. Come Pre utilizzo un HTS 7.1, come sorgente un Cambridge Audio BD751. Genere musicale jazz, classica...

    Avete qualche consiglio? Attualmente utilizzo uno showcase come finale. Valuto sia usato che nuovo, con budget massimo 2k€.

    Grazie
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sentite bene in 2 situazioni (domestiche) diverse

    soluzione costosa: finale mc 252 - grande macchina -si sposa bene con le sonus faber

    soluzione più economica: AA x 160 - le tiene e bene
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    166
    Grazie per la risposta. Avevo pensato all'Advance Acoustic, in particolare pensavo ai monofonici X 220, li ho trovati a buon prezzo.. non sapevo come si comportano con le sonus faber, ma credo che se il 160 va bene, i 220 vadano ancora meglio..

    Mi interessa sopratutto una buona risoluzione nei mesi ed alti, purtroppo lo showcase pecca un po' in questi frangenti..
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    ci sarebbe anche il bel rotel rb 1582, un bel finalone da 200w in classe ab, con 1200 si prende nuovo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    166
    Rotel.. avevo un integrato rotel, ma non mi aveva particolarmente colpito.. suono un po' freddo ma forse era dovuto più alla parte pre.. l'Hts credo faccia il suo dovere :-)
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    eh purtroppo no, è proprio il timbro generale rotel. è molto incentrato sulla medio-alta (come hai detto di preferire), aperto e dinamico, ma se non ti è piaciuto non va bene.

    come non detto. l'advance potrebbe esser una buona alternativa, ma è molto più medioso del rotel.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    166
    Tra Advance Acoustic X-A160 e X-A220 (escludendo la potenza che non mi interessa particolarmente, ascolto sempre a volumi "bassi") ci sono differenze a livello sonico? timbro ecc...?

    ho cercato su internet ma non ho trovato una comparativa....
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    proprio a volumi bassi...maggiore dinamica nel mono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    proprio a volumi bassi...maggiore dinamica nel mono
    Immagino logicamente che i mono siano più dinamici a bassi volumi mai una cosa meno costosa che funziona "meglio"

    cmq il passaggio da Showcase a per esempio l'XA-160 si sentirebbe in termini di "qualità"? non vorrei spendere 800/1000€ e poi perdere..

    Grazie
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •