Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    46

    Amplificatore Pioneer sa-5300


    Ciao a tutti!
    Avrei l'occasione di portare a casa un Pioneer sa-5300 in ottime condizioni estetiche. Lo devo ancora provare per vedere com'è preso, mi é stato detto che funzionava alla grande prima di essere messo in soffitta qualche anno fa. Mi sono stati chiesti 80 euro.
    Ho sentito parlare abbastanza bene di questo apparecchio.
    Qualcuno lo conosce o ha avuto modo di sentirlo? Pensavo di abbinarci un paio di casse con buona efficienza, tipo cerving Vega at 20.
    Che ne pensate?
    Attendo consigli.
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Un mio vecchio compagno di giochi aveva il 6300, ma ho ricordi molto fievoli comunque se funziona tutto ed e' ben messo 80 euro non sono una grossa cifra, tieni conto che e' rimasto fermo parecchio tempo ed e' un apparecchio di almeno 40 anni fa....
    E' vero che le AT20 sono dichiarati 94db ma e' pur vero che il 5300 ha soli 10 watts/ch quindi non ti aspettare miracoli....in verita' le AT20 meritavano un ampli un po' pi' "sostanzioso"....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    46
    Grazie mille dell'intervento!
    Per quanto riguarda le casse citate, a casa ho a disposizione un NAD 304, con qualche watt in più e più energia potrebbe essere una buona accoppiata?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Certamente migliore, secondo me non c'e' paragone tra i due apparecchi: il NAD sapra' far suonare come si deve le AT20.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    46
    Eccomi!
    Ho portato a casa il 5300!
    Dopo averlo ripulito da polvere sono andato giù di spray disossidante sui potenziometri. A prima vista ho notato il condensatore di alimentazione ingrossato, quindi da sostituire. Il resto dei componenti a occhio sembrano ok!
    Ho alimentato l'ampli, senza segnale in ingresso, volume a zero e senza alcun carico ho misurato la tensione in uscita; in tutte e 4 le uscite ho una tensione di circa 10 VOLT!!!!! poi lentamente cala, non so se arriva a zero, ho controllato per qualche minuto ed era scesa a circa 3 volt e scendeva ancora.
    Ho provato ad attaccare un altoparlante (da battaglia ovviamente), un bel BUMP iniziale e poi MUSICA!! funziona perfettamente, non sono presenti ronzii o disturbi, ho provato a salire di volume fino a ore 12 e nessuna distorsione o comportamento strano del woofer. Infine ho controllato la tensione in uscita con il carico attaccato e la tensione continua sparita!

    Non credo sia normale una tensione continua così elevata in uscita a riposo!!
    Se fosse un problema sui finali non dovrei avere segnale audio in uscita a mio avviso! L'amplificatore non scalda a riposo e in funzione scalda il giusto.
    Può essere un problema di alimentazione? Anche se mi pare strano...

    Qualcuno più esperto di me può darmi qualche consiglio?
    Purtroppo ho a disposizione solo il tester come strumento di misura.

    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    46

    Ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici, il problema rimane!
    Qualcuno che mi può aiutare?

    Grazie!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •