|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Nuovo ampli 2 canali
-
29-01-2017, 10:59 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 32
Nuovo ampli 2 canali
Buongiorno a tutti mi si è rotto l'ampli Onkyo 5.1 che comprai parecchi anni fa. Non l'ho mai usato come HT ma solo in stereo.
Vorrei prendere un due canali nuovo che stia in 500/600 euro con un ingresso ottico e uno coassiale per amplificare la TV e altro + sub ma non è indispensabile senza rinunciare ad una buona qualità musicale. Ascolto tutta la musica eccetto musica classica, mi piace un suono caldo ed equilibrato suonato dalle mie attempate RCF BR1056 che prima o poi cambierò. Da un po, per ascoltare musica, utilizzo un ricevitore Bluetooth per sorgenti come radio digitali o TIM Music che sono le mie sorgenti principali.
Stando fuori dal giro HI FI da tanti anni mi sono accorto che il mondo è cambiato...
Ho visto alcuni prodotti come Onkyo A9050, Yamaha A-S501 o un Rotel RA-12 ma qui siamo fuori BDG.
Quale scegliere cercando poi un rivenditore per una prova?
Saluti e buona musicaUltima modifica di andreamagazine; 29-01-2017 alle 11:00
-
29-01-2017, 12:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Butta un occhio ad advance acoustic
Oppure quelli che hai citato tu sull'usato o ra11 nuovo sui 600
C'è qualche integrato nad mi pare non di fascia alta che ha anche l'uscita sub (non sono molti gli integrati stereo con uscita sub dedicata ma basta anche un preout normale)Ultima modifica di Stefano129; 29-01-2017 alle 12:33
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
29-01-2017, 13:59 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 32
Stefano, stavo giusto vedendo Advance acoustic x-i60 e fratello maggiore i75 constatando che questo costa il doppio dell'altro e deve esserci altro che vada oltre i 15W di differenza...
C'è anche Cambridge Acoustic CXA60 anche questo fuori bdg.
In questo mondo cambiato leggo dei DAC esterni. Questi decodificano le sorgenti digitali come TV o musica liquida e come si collegano agli ampli? mediante ingressi analogici o digitali? se facessi una scelta di questo tipo, potrei scegliere un ampli senza DAC interno guadagnando in qualità ampliando la scelta?Ultima modifica di andreamagazine; 29-01-2017 alle 14:00
-
29-01-2017, 15:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
si trova l'advance x-i90 in un noto store di bari a 579 euro nuovo o 499 ex demo oppure c'è il cxa60 a 550 ( solo dall'inghilterra però, guarda sulla baia) che ha sub out ( cavo mono viola) o preout se vuoi uscire con l'rca bianco rosso (sempre per andare al sub o se vuoi usare il cx come preamplificatore). ha un dac con 2 ottiche e un coassiale e un usb per il bt (opzionale)
oppure ancora il marantz pm7005 sempre dal venditore inglese a 600 euro.
sono ampli abbastanza facili da trovare, provali e poi vedi. stanno tutti nel tuo budget di 500-600 come scritto nel primo messaggio.
per i dac esterni ci sono, ma costano veramente una tombola. già per uno stra semplice dac magic vogliono 250 euro, il plus quasi 500.Ultima modifica di sysopt; 29-01-2017 alle 15:49
-
29-01-2017, 22:05 #5
vedi se puoi provare l'Indiana Line puro 500
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio