• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Magneplan 1.7 grande dubbio

Vimoni

New member
Ciao sono un nuovo iscritto ma ho comunque sempre seguito le vostre discussioni, ed imparato qualcosina..
Mi ritrovavo con un onkyo nr515 2 casse frontali ceratec effeqt e dietro dei piccolini borse con il suo sub... Ok fa schifo lo so, ma non è mai stato il momento, ora lo è.
Non sono audio filo ma un po' di musica voglio sentirla bene.
Sta di fatto che un ottimo negozio della zona mi ha portato in visione 2 magneplan 1.7 è un sub Cambridge per qualche giorno.
Premetto che per me il design è importante.

Stamattina mi sono messo a smacchiare sull'onkyo e ho rimesso a posto alcune configurazioni...
Ora... Si ok suona abbastanza bene per i miei standard, ma...
Ma c'è di meglio?
Ovvero ho ancora un po' di budget e stavo pensando di cambiare l'onkyo con un maranz sr 5011 che mi è stato consigliato dal negozio.

Le casse hanno senso oppure c'è qualcosa su quella categoria che abbia un ottimo design ma che funzionino bene?
 
se le 1.7 ti sono piaciute sicuramente meritano un'ampli migliore, magari qualcosa di più raffinato dello stesso marantz proposto, se poi puoi dividere i due impianti ti prendi un buon integrato 2 canali e tieni l'onkio per HT
 
Se no ricordo male, quei diffusori hanno impedenze basse e sensibilità pure -- per cui non andrei sotto ad un robusto 2 x 100 Watt a stato solido con una sezione di alimentazione robusta
 
Ecco questa era una seconda possibilità ovvero quella di aggiungere un finale tipicamente musicale. Ma l'onkyo non ha le uscite pre, quindi dovrei cambiare anche l'onkyo, a sto punto metterei un maranz 5011 per capire se i suoi 180w possono soddisfare le esigenze non proprio così da audiofilo che ho... Questo avrebbe anche le uscite pre per mettere, magari in un secondo momento un bel fanalino tosto solo per la musica.
Ma ancora tanta confusione... Data dalla mia poca esperienza naturalmente.

Il dubbio è ancora sulle casse...
 
Le casse sono molto particolari capaci di suonare divinamente se ben pilotate ma anche possono stufare per la loro tendenza a rendere tutto a non nascondere nulla....hanno dei bassi poco profondi per quello si usano dei sub oppure dei finali con un suono dolce, tipo Pass, Mark Levinson, Valvole si ma potenti tipo VTL e audio research, direi che le casse richiedono amplificazioni importanti anche di costo, devi capire quali sono le tue esigenze se ascoltare bene la musica o un film....
 
Ma per importanza del design ti riferisci all'ampli o alle Magneplanar?
Sull'ampli ci si può lavorare, le casse di quel tipo purtroppo sono la morte di qualunque idea di design.
 
Ecco questa era una seconda possibilità ovvero quella di aggiungere un finale tipicamente musicale. Ma l'onkyo non ha le uscite pre, quindi dovrei cambiare anche l'onkyo, a sto punto metterei un maranz 5011 per capire se i suoi 180w possono soddisfare le esigenze non proprio così da audiofilo che ho... Questo avrebbe anche le uscite pre per mettere..........[CUT]
I 180w in uso stereo che citi non sono affatto reali. Se prediligi l ascolto musica devi pensare a un integrato stereo con tasto esclusione pre da affiancargli (in modo da utilizzarlo come finale in Ht). Se prediligi l Ht andrei su un sr 7009 usato in modo da avere più potenza e musicalità.
 
a me piacciono e bianche nell'ambiente scompaiono… non solo gli si fa un supporto ad hoch e diventano un bel pezzo.. diciamo che in giro ci sono solo cubotti a meno di non andare su cose importanti tipo bonus, che no mi posso permettere il resto sono solo parallelepipedi.. a dire il vero mi avevano proposto delle Canton, ma proprio non riesco a digerire quei particolari troppo tedeschi.

Ma per importanza del design ti riferisci all'ampli o alle Magneplanar?
Sull'ampli ci si può lavorare, le casse di quel tipo purtroppo sono la morte di qualunque idea di design.
 
I 180w in uso stereo che citi non sono affatto reali. Se prediligi l ascolto musica devi pensare a un integrato stereo con tasto esclusione pre da affiancargli (in modo da utilizzarlo come finale in Ht). Se prediligi l Ht andrei su un sr 7009 usato in modo da avere più potenza e musicalità.
Ecco! smontato..

non prdiliho HT in realtà lo uso per vedermi qualche film in TV quindi figurati.
il 7009 ha anche altri costi, poi arrivo tirato..

forse potrebbe essere un giocattolino AV con qualche WATT per la tv 5+1 con uscita pre ed un buon finale.. questo si..
 
se ti piace la tipologia la MG non ha altre imitazioni, come alternative oltre alle Sf prova ha vedere le Opera, le Dali, le chario serie Costellation....

In merito all'amplificazione se l'HT non è il tuo interesse primario, ti direi di vedere un buon integrato stereo e collegarci anche il tv quando vuoi vedere un film
 
Ecco! smontato..

non prdiliho HT in realtà lo uso per vedermi qualche film in TV quindi figurati.
il 7009 ha anche altri costi, poi arrivo tirato..

forse potrebbe essere un giocattolino AV con qualche WATT per la tv 5+1 con uscita pre ed un buon finale.. questo si..

Se prediligi 2ch io comprerei,come suggerito da Luca, un buon integrato stereo, magari con l uscita per il sub, o in alternativa ampli Ht entry usato che abbia uscite pre, a cui affiancargli un buon integrato stereo con esclusione pre.
Non ha senso avere un buon finale è utilizzare le uscite pre di un ampli Ht entry level per l ascolto in due canali.
 
Ecco questa era una seconda possibilità ovvero quella di aggiungere un finale tipicamente musicale. Ma l'onkyo non ha le uscite pre, quindi dovrei cambiare anche l'onkyo, ........[CUT]

resta il consiglio di luca, meritano un'amplificazione di qualità non solo nella sezione finale ma anche nella sezione preampli
 
Ok.. prove su prove… non ho ancora ordinato ma credo che siamo arrivati ad un punto buono, buono nel senso che suona molto bene, ho un ottimo HT, sicuramente potrei avere di meglio, ma con la cifra proposta credo di essere perfetto.

Ho cambiato le 1,7 con le MG12 cambiando anche il modello di cambridge SW. ho messo un marantz sr 5011, diciamo che l'Onkyo di prima era una vera cioffeca e il collo d'imbuto. con il marantz il suono è più pulito e perfetto, sia la musica liquida sia i cd che faccio suonare sono perfetti, ripeto per quello che cerco io e a quel prezzo.
ho messo un lettore bluray nuovo, anche se lo uso pochissimo, ma qui forse ho sbagliato ( ho messo un samsung) e forse potevo trovare qualcosa di meglio per la musica, anche se volevo stare sotto le 100€
 
Ultima modifica:
ora lo tengo così, conscio del fatto che posso cambiare il sintoampli ( il negoziante me lo ritira ad un buon prezzo) con un sintoampli più banale per l'HT e un buon finale per le casse. questo potrebbe essere il secondo passo.
 
Perfetto. L 'importante è essere contenti e decidere con le proprie orecchie. Concordo con te sulla bellezza minimal delle mg12 purtroppo non le ho mai ascoltate. Buona musica
 
Sai qual'è la verità? che a volte vedo impianti iperemegasupergiga spettacolari, che poi alla fine servono solo per far sentire la solita musica all'amico. la verità è come dici tu deve piacere alle orecchie, ma sopratutto deve essere veloce e fuibile. La mia compagna deve arrivare spingere un tasto e ascoltare dell'ottima musica. io magari spippeto un po' tra le accensioni e configurazioni, ma lei no!

ma non solo, in una casa di design, ho bisogno anche di avere degli elementi che si combinino con l'arredo, le 1,7 erano troppo alte, troppo invasive… 2 sonus faber venere non posso permettermele ed in ogni caso sarebbero grandi, e con quello che costano ho fatto tutto l'impianto nuovo, compreso satelliti e centrali della cambridge.
so che potevo avere di più, ma spendendo di più, e a questo, se vogliamo non c'è mai fine,

direi che sono molto soddisfatto. poi più avanti si vede
 
Ultima modifica:
ho un lettore mediaplayer della WD per la musica liquida un bluray banale samsung (non ascolto CD mi serve solo per qualche video che prende la mia compagna) un amplificatore Marantz SR 5011 (7+1) davanti le magnaplan MG12, sub cambridge 301, dietro e centrale le piccoline della cambridge (il cubettino).
la differenza moooolto sostanziale l'ho sentita cambiando l'onkyo che avevo con il marantz..

ora devo fare le varie regolazioni ( fine settimana viene il tecnico) e poi direi che sono a posto..
ogni apparecchio si collega al wi-fi ( tranne il mediaplayer) quindi in realtà comando tutto con ipad o telefonino, cerco i video e radio internet con ipad e trasmetto nell'impianto ecc, insomma c'è di che divertirsi

e da qui si capisce che prediligo le giggionerie all'Hi-end:D, ma mi diverto anche così, e comunque ripeto per quel che ho speso credo che difficilmente si possa avere di meglio..
 
Top