Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Domande e dubbi su escursione woofer


    Ciao a tutti, mi e' sorta una curiosita' e un dubbio, vedendo un video da you tube su impianto b&w 683s2 + rotel 1570, mi sono reso conto che l 'escursione dei woofer a volume sostenuto, non saprei dire quanto, questi si muovono notevolmente...ora, io ho gli stessi diffusori (da 2 anni)+ AA Fortissimo Airtech, e con il volume anche sopra la meta', i woofer si muovono pochissimo di pochi mm. Quindi la domanda e' dipende dalla capacita' in corrente superiore del rotel ? Dalla superiore potenza ? Devo pensare che il fortissimo non piloti al meglio i diffusori?
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Dipende dalla frequenza e volume.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Mi preoccuperei piuttosto del contrario - ultimamente ho ascoltato molto le grosse B & W 800 Signature a pressioni sonore elevate - i woofer quasi fermi - comunque ha ragione hal 999
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    La prova l' ho fatta con svariati pezzi con contenuti di frequenze basse, il volume l' ho portato diciamo fino a tre quarti, ma il movimento che vedo fare ai woofer del video e' ben superiore...
    Ma la domanda rimane se i woofer si muovono poco l'ampli fa fatica a pilotarli ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    confermo che una maggior escursione non vuole necessariamente che suoni più e meglio, anzi...
    tutte le volte che ho sentito dei bei bassi, decisi, controllati e anche di una certa profondità, incluso con ampli importanti, i woofer si muovevano ben poco
    io non mi preoccuperei troppo del contrario... è anche vero che a frequenze molto basse, mi aspetterei di vedere una qualche escursione ma a queste frequenze solitamente arrivano solo i sub o casse abbastanza prestanti.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    La prova l' ho fatta con svariati pezzi con contenuti di frequenze basse, il volume l' ho portato diciamo fino a tre quarti, ma il movimento che vedo fare ai woofer del video e' ben superiore...
    Ma la domanda rimane se i woofer si muovono poco l'ampli fa fatica a pilotarli ?
    se la cosa puo' rasserenarti, le mie PL, anche tanti buoni watts, si muovono decisamente poco, pur emettono bassi da sheckerare tutto quanto c'è intorno a loro
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Grazie per le risposte, e si, la cosa mi rasserena...dopo 1600 euri di ampli...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se vuoi vedere i woofer muoversi prova sentire questo, sono i toni puri da 20 a 40 Hz con il passo di 5Hz.
    Mi RACCOMANDO attento con la manopola del volume, inizia a bassissimo volume.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Grazie appena posso faccio la prova e faro' sapere...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, mi e' sorta una curiosita' e un dubbio, vedendo un video da you tube su impianto b&w 683s2 + rotel 1570, mi sono reso conto che l 'escursione dei woofer a volume sostenuto, non saprei dire quanto, questi si muovono notevolmente...ora, io ho gli stessi diffusori (da 2 anni)+ AA Fortissimo Airtech, e con il volume anche sopra la me..........[CUT]
    la sola maggiore escursione non ti dice nulla , credo pero' che il 1570 abbia piu' birra del tuo , ma ripeto l'escursione dipende dal brano ecc......
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Provato la traccia audio di hal999 da pc con foobar2000 in flat e i woofer si muovono abbastanza soprattutto a meta' traccia.
    Effettivamente pensandoci bene, al di la della sorgente e brano diversi, il rotel 1570 se non sbaglio ha i controlli toni che magari se aumentati sui bassi fanno ballare di piu' i woofer...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    A me l'escursione dei 3 woofer delle Focal è veramente notevole.
    Si è vero vengono anche giù i muri ma non sentendo distorsione come si fa a capire il limite meccanico di escursione prima di mandarli al creatore?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Hai grandi escursioni sia in ascolto musica che ht ?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    come si fa a capire il limite meccanico di escursione
    Quando senti un rumore meccanico, ovvero il cono che sbatte a fine corsa, ma magari prima saltano i tweeter, specialmente se l'ampli non ha grande potenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Quando senti un rumore meccanico, ovvero il cono che sbatte a fine corsa, ma magari prima saltano i tweeter, specialmente se l'ampli non ha grande potenza.
    Quindi se l'ampli va in clipping.
    Chiaramente l'unico fattore che potrebbe "avvisarci" che potrebbe saltare un tweeter è la distorsione percepita,giusto?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •