• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Dynaudio Emit M20 contro B&W 685 S2

RiseFall

New member
Ciao a tutti,

ho la possibilità di prendere ad ottimo prezzo le Dynaudio in oggetto.

Hanno delle specifiche un po' particolari (impedenza a 4 ohm rispetto al classico 8).

Con l'attuale ampli non avrei problemi di pilotaggio, immagino, ma mi chiedo (so di chiedere fin troppo) se, quanto letto in varie recensioni, è realmente un passo netto in avanti rispetto alle 685 che attualmente ho, specialmente in dinamica, completezza di suono e divertimento.

Ecco:
http://www.whathifi.com/dynaudio/emit-m20/review
 
Si sono meglio le dynaudio ,al di là che dicono gli operatori di questo forum che come al solito sminuiscono ciò che non costa molto di più .Tanto i soldi mica li devono mettere loro per comprare . Poi la vedi la semplicità di questa logica ,tu sei un azienda fai uno sforzo per superare i concorrenti ? Si ? No non serve se metti un prezzo basso . Una elac a 350 euro ? Una ciofeca ,la b&w è molto meglio da mille euro . Vedi come è semplice ? Ci vuole una laurea no . solo persistenza
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

ho la possibilità di prendere ad ottimo prezzo le Dynaudio in oggetto.

Hanno delle specifiche un po' particolari (impedenza a 4 ohm rispetto al classico 8).

Con l'attuale ampli non avrei problemi di pilotaggio, immagino, ma mi chiedo (so di chiedere fin troppo) se, quanto letto in varie recensioni, è realmente un pa..........[CUT]

non credo proprio ........ anzi attento forse vai indietro
 
Scusate se riesumo.

Ho avuto diversi diffusori nel frattempo ma sono sempre tornato alle 685 s2 (battendo alle mie orecchie anche diffusori più costosi).

Mi riviene il pallino di queste emit, magari perché ho trovato una buona offerta sul nuovo.

Qualcuno qui le ha ascoltate o magari addirittura paragonate alle 685?

I pareri sopra furono molto contrastanti...
 
Ultima modifica:
Scusate se riesumo.

Ho avuto diversi diffusori nel frattempo ma sono sempre tornato alle 685 s2 (battendo alle mie orecchie anche diffusori più costosi).

Mi riviene il pallino di queste emit, magari perché ho trovato una buona offerta sul nuovo.

Qualcuno qui le ha ascoltate o magari addirittura paragonate alle 685?

I pareri sopra furono molto c..........[CUT]

Prendile se davvero sono un occasione, le testi un paio di mesi e poi vendi quelle che ritieni inferiori o che nn soddisfano le tue esigenze.
Per quanto mi riguarda due suoni completamente differenti.
 
Prendile se davvero sono un occasione, le testi un paio di mesi e poi vendi quelle che ritieni inferiori o che nn soddisfano le tue esigenze.
Per quanto mi riguarda due suoni completamente differenti.

Sto vedendo se posso ottenere un periodo di reso aggiuntivo dal venditore.

Visto che mi parli di suoni diversi, tu le hai ascoltate? A cosa ti riferisci?

Io ad occhio penso che le B&W saranno più raffinate sugli alti mentre le Emit riempiranno meglio la stanza ed avranno una migliore dinamica (che va a nozze col mio dac e col mio ampli) ma che perderò un po' di vivacità sugli alti.

O c'è dell'altro?
 
se hai avuto per diverso tempo le 685 è normale che la dynaudio ti sembrerà più "smorta" soprattutto sulla parte alta.
tra l'altro vedo in firma che hai il K3 e immagino che viene fuori con la B&W un buon compromesso (possiedo il K2)
ma come ti dicevo nel post precedente devi lasciare abituare il tuo orecchio una decina di giorni con i nuovi diffusori prima di tranne le conclusioni.. la prova del 9 è che dopo un periodo con le nuove è opportuno ricollegare le vecchie,magari quest'ultime ti sembreranno fastidiose ..mai dire mai,per questo dicevo di averle entrambi.
la Dyanudio ha un basso teso,profondo paradossalmente .. non faticano l'ascolto. io ho avuto le Focus 160 con il su stand ma non era quello che cercavo.
la 685 è un diffusore più facile,frizzante,aperto..
 
se hai avuto per diverso tempo le 685 è normale che la dynaudio ti sembrerà più "smorta" soprattutto sulla parte alta.
tra l'altro vedo in firma che hai il K3 e immagino che viene fuori con la B&W un buon compromesso (possiedo il K2)
ma come ti dicevo nel post precedente devi lasciare abituare il tuo orecchio una decina di giorni con..........[CUT]

Forse rimango con b&w senza far prove.

Con cos abbini il k2 e in quanti mq?
 
Certo che dalle recensioni che si reperiscono in rete le b&w 685 s2 non e' che siano state molto lodate ...
Nelle recensioni lodate anzi lodatissime mentre nei forum bastonate.

Non so però come le pilotano...

Io mi trovo benissimo ma le trovo un po’ faticose specie con registrazioni troppo pulite perché enfatizzano un po’ gli alti.
 
Top