|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Presentazione e richiesta consiglio
-
13-06-2018, 14:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 18
Presentazione e richiesta consiglio DAC
Ciao a tutti,
mi chiamo Andrea e sono un appassionato di musica e di audio da quando mi è stato regalato il mio primo impianto stereo. Negli anni ho investito molto tempo e molti soldi nella realizzazione dell'impianto di casa e soprattutto di quello in macchina, poi con il tempo e con il sopraggiungere di troppi impegni ho abbandonato un po' tutto. Un paio di mesi fa però, dopo aver visitato la mostra sui Pink Floyd a Roma, qualcosa si è risvegliato e per prima cosa ho fatto l'abbonamento premium di spotify, da li è stata un'escalation di eventi (colpa o merito anche del vostro sito) che mi ha portato nel giro di poco ad acquistare un paio di diffusori B&W dm601 s3 ed un NAD C350.
Da qui quella passione che avevo seppellito è tornata a farsi sentire ed ho cominciato a cercare di capire come far suonare al meglio il mio impianto pur dovendo sottostare a dei compromessi.
Qui nasce il motivo del mio post e la richiesta di chiarimenti:
in questo momento sto usando come sorgente o l'ipad o l'iphone collegati semplicemente tramite l'uscita per le cuffie con il cavo jack/rca, leggendo sui vari forum ho letto però che nonostante spotify permetta di scaricare la musica in qualità 320Kbit/s l'uscita jack delle cuffie la strozza a soli 96Kbit/s con una notevole perdita di qualità e che per ottenere l'uscita con la qualità originaria bisogna utilizzare il cavo adattatore da lighting a dati foto, sempre attraverso vari articoli di forum anche su questo sito ho letto che per ottenere il massimo dalla musica liquida sarebbe opportuno convertire il segnale digitale con un convertitore dac asincrono in questo caso attraverso il cavo usb.
Prima di procedere con l'acquisto del cavo adattatore e del dac volevo sapere se qualcuno adotta già questo metodo e che risultati riesce ad ottenere e poi se nella fascia dagli 80 ai 140 € per il dac uno vale l'altro o se avete qualcosa da consigliarmi.
Grazie a tutti per le eventuali risposte e complimenti per la passione che riuscite a trasmettere.Ultima modifica di Andrea Fabbrini; 13-06-2018 alle 14:49
-
13-06-2018, 14:57 #2
Ciao Andrea benvenuto, allora negli ultimi anni si è visto un proliferare di dac con vari upsampling, si è passati dal vecchi 16/44 agli attuali 24,32,64/192,380, 700, e la maggior parte al dsd codifica utilizzata dal sacd.
Ora un dac se non cerchi le ultime versioni con le ultime codifiche, cerca nel mercato dell'usato ci sono molte occasioni, cambrige, North Star, Audiolab, Project, arcam, e molti cinesini qua e la...
Se invece se cerchi le ultime codifiche devi spendere qualcosa in più.
Oltre al dac ed al cavo usb devi prendere anche un cavo rca per collgare il dac al nad...
-
13-06-2018, 15:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 18
Ciao Luca,
grazie mille della risposta!!!
A parte la prima parte che per me è un po' arabomi metto subito a cercare qualcosa nell'usato
Per intenderci mi sembra che scarteresti roba tipo questa:
https://www.ebay.it/itm/Asynchronous...wAAOSwKtlWle6Q
Certo, per connettere il dac all'ampli ho visto che è tramite rca
Grazie di nuovo
Andrea
-
13-06-2018, 15:42 #4
Si esatto escluderei.....
per cinesate....
https://www.kijiji.it/annunci/audio-...-bit/125276690
Vedi anche questo
https://www.kijiji.it/annunci/audio-...-100/124764678Ultima modifica di 2112luca; 13-06-2018 alle 15:45
-
13-06-2018, 16:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 18
Grazie di nuovo,
ho trovato un Cambridge Magic 100 a 120€...ora provo a spulciare un altro po'
-
13-06-2018, 17:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 18
Comunque mi confermate che per collegare l'iphone o l'ipad al dac è sufficiente un cavo adattatore come questo?
https://www.apple.com/it/shop/produc...ightning-a-usb
-
13-06-2018, 19:26 #7
in teoria si, solo che praticamente tu esci dall ipod con quel connettore poi devi prendere un'altro cavo dall'uscita usb dell'adattatore all'ingresso del dac...
tipo questo
https://www.amazon.it/AmazonBasics-C.../dp/B00BCWALHM
-
13-06-2018, 22:00 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 18
Ti ringrazio,
questo lo avevo messo nel conto ma è la meno...
La mia paura era che con i prodotti Apple è sempre un terno all'otto, non vorrei spendere diversi soldi e poi il segnale audio non esce, ma a questo punto ho capito che è la strada giusta
-
14-06-2018, 06:22 #9terno all'otto
Ultima modifica di PIEP; 14-06-2018 alle 06:24
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-06-2018, 09:28 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 18
Stupido correttore automatico
Ultima modifica di Andrea Fabbrini; 14-06-2018 alle 10:53
-
21-06-2018, 11:25 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 18
Per aggiornarvi,
ho proceduto con l'acquisto di un DAC Cambridge Magic 100!!!
Ho collegato il DAC all'ampli con un monster cable ed i DAC all'iphone/ipad con un buon cavo usb tipo b ed il cavetto adattatore lighting/camera della apple...
Rullo di tamburi...tutto funziona perfettamente!!!
Avendovi parlato di compromessi, a mio avviso i limiti sonori dell'impianto sono dovuti più alla disposizione dei diffusori che alla qualità del segnale dalla sorgente però (grazie anche allo schema di equalizzazione specifico per le b&w dm 601 s2 trovato qui sul forum) mi ritengo comunque molto soddisfatto.
Grazie a chi ha voluto "sprecare" un po' del suo tempo per gli utili consigli.